Yorkshire Terrier

Gli Yorkshire Terrier, comunemente chiamati Yorkie o Yorky, sono cagnolini dalla personalità vivace. Sono una delle razze di cani più popolari in tutto il mondo. Classificati come cani di piccola taglia e presentano molti tratti terrier (cani da caccia).

Gli Yorkies sono protettivi e leali e nonostante le loro piccole dimensioni, sono ottimi cani da guardia. Sono compagni meravigliosi che amano essere coccolati ed essere affettuosi con i loro cari.


Standard ENCI/FCI
GRUPPO: Terrier
ALTEZZA: da 20 a 22 centimetri
PESO: DA fino a 3 Kg
MANTELLO E COLORI: le combinazioni di colori standard sono fulvo, blu e marrone. I cuccioli potrebbero non mostrare il colore finale del mantello fino all’età di 3 anni o più. Gli Yorkshire terrier hanno un pelo lungo, diritto e setoso.
ASPETTATIVA DI VITA: DA 13 a 16 anni
Scheda riassuntiva

Storia dello Yorkshire Terrier

L’origine dello Yorkshire terrier può essere fatta risalire alla migrazione dei tessitori dalla Scozia allo Yorkshire, in Inghilterra, a metà del XIX secolo. Sono stati selezionati attraverso l’incrocio del Airedale Terrier con vari altri terrier. Al tempo venivano usati come cani da lavoro dai tessitori per controllare i roditori diventando piuttosto di moda durante l’epoca vittoriana.

Si narra che uno Yorkshire di nome Smoky è stato trovato da un soldato americano nella giungla della Papua Nuova Guinea durante la seconda guerra mondiale. Fornì un servizio eroico all’esercito trascinando il cavo di comunicazione attraverso un canale sotterraneo lungo 18 metri e largo solo 1. In seguito lavorò come cane da terapia per i soldati feriti. Il suo proprietario, il caporale William A. Wynne, ricorda la storia di Smoky nel libro, Yorkie Doodle Dandy. A questo cane furono dedicati diversi memoriali.

William A. Wynne con il suo cane Cane Smoky
William A. Wynne con il suo cane Cane Smoky

Cura dello Yorkshire Terrier

Questa razza può rivelarsi a volte piuttosto testarda. L’ addestramento precoce e la socializzazione con le persone e gli altri cani sono molto importanti per lo Yorkie e lo aiuteranno a formare una personalità controllata. Uno Yorkie ben addestrato sarà molto più ubbidiente al suo proprietario. Una formazione adeguata rende anche più facile gestire il tuo Yorkie durante le visite dal veterinario.

Si è spesso notato che è improbabile che uno Yorkshire terrier stia bene in una famiglia con bambini piccoli. I problemi derivano dal fatto che i bambini piccoli possono involontariamente maltrattarlo scatenando la reazione dello Yorkshire che può anche mordere. Gli Yorkshire Terrier possono anche manifestare comportamenti dominanti nei confronti degli ad altri cani e non hanno paura di sfidare anche quelli più grandi di lui. Questa condizione può a volte metterli in pericolo.

Uno Yorkie non andrà bene in una famiglia dove è lasciato solo per la maggior parte della giornata. Questa razza ha bisogno di molte attenzioni e dà il meglio di sé se in compagnia costante con un compagno umano. Diversamente, può mostrare ansia da separazione e sviluppare cattivi comportamenti.

Gli Yorkshire Terrier sono adatti alla vita in appartamento grazie alle loro piccole dimensioni. Tuttavia, non sono “pantofolai”. Sono cani attivi che hanno bisogno di esercizio regolare. Le passeggiate quotidiane dovrebbero mantenere lo Yorkie in salute e felice, anche se molti Yorkie hanno bisogno anche di correre e giocare in aggiunta alle passeggiate. Assicurati di controllare il comportamento del tuo cane sia che abbia il guinzaglio che non, poiché gli Yorkshire Terrier amano inseguire le gli altri animali e litigare con cani grandi e piccoli.

Gli Yorkshire Terrier non sono adatti a temperature estreme, calde o fredde che siano, quindi stanno meglio nei climi temperati e negli ambienti chiusi. Porta il tuo Yorkie a fare una passeggiata nella momento più fresco della giornata quando fa caldo e nel pomeriggio durante la stagione fredda.

Gli Yorkshire Terrier hanno pelo setoso e in continua crescita che dovrebbe essere spazzolato regolarmente se lasciato crescere. Molti proprietari di Yorkie scelgono di mantenere il suo pelo corto e in questo caso bisognerà portarlo da un toelettatore ogni 3-4 settimane. Ad ogni modo, gli Yorkshire Terrier richiedono una moderata pulizia di routine.

Poiché non perdono tanto pelo quanto altre razze, gli Yorkshire Terrier non dovrebbero creare problemi alle persone allergiche al pelo purché non si tratti di allergia severa.

yorkshire terrier

Problemi di salute comuni

Gli allevatori responsabili si sforzano di mantenere i più alti standard di razza stabiliti da club canini internazionali. I cani allevati secondo questi standard hanno meno probabilità di sviluppare patologie ereditarie. Tuttavia, non si può esludere che in questa razza possano verificarsi alcuni problemi di salute di tipo ereditario. Di seguito sono riportate alcune condizioni di cui è bene essere a conoscenza:

Lussazione rotulea: è la causa più comune di zoppia o difficoltà nel camminare e consiste nello scivolamento della rotula al di fuori dalla sua posizione normale davanti all’articolazione del ginocchio.
Il trattamento della lussazione rotulea può essere di tipo conservativo o chirurgico.

Collasso della trachea: Tra le sindromi respiratorie più impattanti sulla salute del cane c’è il collasso tracheale o collasso della trachea.

I soggetti più predisposti sono proprio i cani di taglia piccola o piccolissima proprio come Yorkshire. La patologia inizia a manifestarsi a partire dall’anzianità (7-8 anni). In rari casi la malattia può presentarsi a partire dal terzo anno di età.

I principali sintomi sono i seguenti:

  • Rumori respiratori anormali (il cane emette fischi mentre respira, tosse secca, “verso dell’anatra”)
  • Affaticamento cronico
  • Resistenza all’attività fisica
  • Attacchi epilettici

Shunt Portosistemico (PSS): è un’anomalia congenita in cui i vasi sanguigni consentono al sangue di bypassare il fegato. Di conseguenza, il fegato non pulisce il sangue come dovrebbe.

I sintomi, che di solito compaiono prima dei due anni, possono includere, anomalie neurocomportamentali, scarso appetito, ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue), problemi gastrointestinali intermittenti, problemi del tratto urinario, intolleranza ai farmaci e ritardo della crescita. La chirurgia è generalmente l’opzione migliore.

Ernia del disco: i dischi intervertebrali sono strutture fibro-cartilaginee poste tra le vertebre, con la funzione di ammortizzare gli urti e rendere la colonna vertebrale più “elastica”.

La fuoriuscita del disco dalla sua sede, prende il nome di “ernia del disco” ed è una patologia che che colpisce soggetti di ogni età anche se i rischi maggiori si concentrano tra i tre ed i sei anni.

In linea di massima la patologia insorge prevalentemente in forma acuta in concomitanza di particolari movimenti o traumi di scarsa entità ma può essere anche cronica.

I primi sintomi di un’ernia del disco possono essere subdoli. Di solito il cane è spaventato, inarca la schiena, contrae l’addome come se avesse mal di pancia, oppure resta del tutto immobile e rigido, lamentandosi se sollecitato.

Nei casi meno gravi la terapia viene definita “conservativa” e consiste nella somministrazione di farmaci antiinfiammatori, antidolorifici e nel riposo assoluto.

Nei casi più gravi invece è fondamentale intervenire chirurgicamente, rimuovendo dalla colonna vertebrale il materiale fuoriuscito dal disco, per liberare così il midollo spinale compresso.

yorkshire terrier pelo lungo

Dieta e nutrizione

Dai da mangiare al tuo Yorkshire terrier due volte al giorno per un totale di circa 1/2 tazza di cibo secco per cani. Sii coerente nel rifiutare di condividere il tuo cibo con il tuo cane. Questa razza è nota per soffrire di disturbi digestivi come vomito e diarrea quando la sua alimentazione non è adeguata.

Non è consigliabile dare da mangiare oltre quanto consigliato altrimenti potresti ritrovarti con un cane sovrappeso. Questo predispone il cane a una vita più breve e a problemi di salute. Parla di qualsiasi aumento di peso con il tuo veterinario per ottenere consigli su un programma di alimentazione, alimenti speciali per cani ed esercizio fisico.

yorkshire terrier cucciolo

Yorkshire Terrier prezzo

Il costo medio di uno Yorkshire terrier si aggira tra i 700 e gli 800 euro. Presso i privati il prezzo medio si aggira sui 600 euro.

Essendo una razza soggetta a malattie genetiche ereditare, si consiglia di rivolgersi ad allevatori di comprovata serietà in grado di dimostrare il buon stato di salute sia dei cuccioli che dei genitori

yorkshire terrier