Per iniziare a conoscere il cane terrier bianco del West Highland, vediamo le sue caratteristiche principali:
Altezza : 15 – 35 cm.
Peso : 3 – 10 kg
Aspettativa di vita : 12 – 14
Stile di vita ideale: appartamenti, villette, bambini, caccia
Cosa troverai in questo articolo
Origini del cane West Highland White Terrier

Il West Highland White Terrier è un cane originario degli altopiani della Scozia occidentale. All’inizio della sua esistenza, era indistinguibile da altre razze come lo Scottish terrier, il Dandie Dinmont e il Cairn. Successivamente queste razze iniziarono ad essere allevate separatamente e a differenziarsi.
In origine questi cani erano usati per la caccia alla piccola selvaggina come tassi o volpi. C’è una leggenda che narra il motivo per cui il cane del west highland white terrier è bianco puro. Questa la leggenda.. Un colonnello di nome Edward Donald Malcolm era un allevatore di cani. Tra i tanti cani in suo possesso, era particolarmente affezionato a uno. Si trattava di un cane appartenente a una delle razze di cui abbiamo parlato prima che, non essendo di razza pura, al tempo erano di diversi colori. Questo cane in particolare era rosso e in un giorno di caccia fu ucciso a colpi di arma da fuoco da un cacciatore che lo aveva scambiato per una volpe. Il colonnello, devastato dal dolore per la perdita, decise allora di iniziare ad allevare solo cani bianchi, per assicurarsi che fossero visibili tra la vegetazione e facilmente distinguibili. Se questa leggenda è vera, questa potrebbe essere l’origine della razza West Highland White Terrier.
All’inizio del 20° secolo, un West Highland White Terrier fu presentato per la prima volta in una mostra canina. Da allora, è un cane che ha goduto di grande popolarità in tutto il mondo, sia nel mondo dei cani da esposizione che come animale domestico.
Caratteristiche fisiche della razza West Highland White Terrier

Il West Highland White Terrier, detto anche Westy, è un cane di piccola taglia, ma molto compatto e di corporatura robusta. Il dorso è ampio e il petto abbastanza profondo. Sebbene le gambe siano corte, sono potenti e agili.
La testa del West Highland White Terrier è di taglia media, ma dà l’impressione di essere più grande a causa dell’abbondante pelo che la ricopre. Hanno un muso un po’ allungato, con un grazioso naso nero. I denti del Westy sono sorprendentemente grandi e potenti rispetto alle sue dimensioni corporee. Ha anche occhi scuri molto espressivi, con uno sguardo intelligente e simpatico. Le orecchie sono medie, triangolari e appuntite, sempre erette.
Il suo corpo termina in una coda molto caratteristica di questa razza; è di media lunghezza e si assottiglia verso la punta, ricoperto di pelo folto e ruvido.
L’intero mantello del cane West Highland White Terrier è interamente bianco. Questo è l’unico colore consentito in questa razza.
Carattere del West Highland

Il Westy è molto coraggioso per la sua stazza, oltre che molto sicuro di sé. È noto per essere il più socievole e affettuoso tra tutti i cani terrier. Ovviamente non dimentichiamo il suo istinto di cacciatore, lo rende un cane un po’ brusco, sia nei movimenti che nel temperamento.
In generale, la socializzazione del cane West Highland White Terrier è molto semplice. Deve essere iniziata sin da cucciolo, portandolo nei parchi e in altri luoghi dove può entrare in contatto con altri animali domestici e anche persone.
Il suo rapporto con i bambini è ottimo, ama le coccole e il gioco attivo. Tieni presente, tuttavia, che quando un cane viene portato in una casa con bambini, soprattutto se di taglia piccola come questo, è necessario insegnare a entrambi a interagire correttamente per evitare possibili incidenti dovuti principalmente all’irruenza dei bambini piccoli nei giochi.
Il West Highland White Terrier è un cane dalla grande personalità con un carattere molto estroverso e determinato. Ama far parte del nucleo familiare, si lega molto a chi lo ama! La sua dolcezza e vivacità ti faranno innamorare.
Cure per il West Highland White Terrier

L’aspetto più delicato per questa razza riguarda la sua pelle che è un po’ più secca di quella di altri. Per questo motivo, i bagni frequenti non sono opportuni in quanto possono irritare la sua pelle. Ti consigliamo inoltre di utilizzare uno shampoo adatto alle sue esigenze. Puoi trovare shampoo specifici nei negozi per animali. Dopo il bagno dobbiamo asciugarlo accuratamente per evitare che resti umido. Prestare attenzione all’igiene delle orecchie con regolarità!
Anche la spazzolatura del suo pelo è molto importante. Dobbiamo spazzolarlo regolarmente in modo che il suo manto appaia sano e lucente e privo di sporco e pelo morto. Dal momento che non possiamo lavarlo frequentemente, possiamo pulire le zone più sporche (muso e gambe) con una salvietta per neonati. Inoltre, non dimenticare di prestare attenzione all’igiene dei suoi occhi.
Il West Highland White Terrier è un cane che richiede un esercizio fisico moderato, quindi è un cane adatto alla vita in appartamento. Con due o tre passeggiate giornaliere di buon ritmo e qualche gioco, soddisferemo le esigenze di esercizio del nostro westy.
Ama giocare all’aperto e la compagnia della sua famiglia. Non dovresti mai lasciarlo troppo tempo da solo in quanto soffre molto la solitudine.
Salute del West Highland White Terrier
I cuccioli di Westy sono in qualche modo inclini all’osteopatia craniomandibolare, una malattia genetica che causa una crescita anormale della mascella. Di solito non è grave e se trattata correttamente, scompare intorno all’anno di età del cane.
Altre malattie di cui può soffrire il terrier bianco delle Highlands occidentali sono: la leucodistrofia a cellule globoidi o la malattia di Legg-Calve-Perthes. Può anche soffrire di cataratta e lussazione rotulea.