Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata l’ultima opera di Alex Chinneck

E’ davvero un edificio con enormi cerniere e non un’illusione l’ultima opera dell’artista Alex Chinneck

L’artista britannico Alex Chinneck è solito sorprendere i critici con progetti surreali che trasformano normali edifici in opere d’arte. Oggi, torna a sorprendere il pubblico con un’installazione ancora più pazza: un edificio con enormi zip che “aprono” le mura.

L’opera, intitolata “Open to the public”, è stata realizzata lavorando su un edificio fatiscente degli anni 60 destinato alla demolizione. Non è dato conoscere le tecniche e i materiali utilizzati per la realizzazione della composizione. Chinneck è comprensibilmente riluttante nel rivelare troppo sul lato pratico della sua arte.

Tuttavia, l’artista ha voluto condividere alcuni dettagli con il suo pubblico. La zip verticale misura circa 8 m mentre quella orizzontale 15. L’opera ha richiesto 9 settimane per essere realizzata, dall’ideazione fino al completamento e ha coinvolto un team di lavoratori, tra cui carpentieri, pittori, ingegneri strutturali e specialisti del casting.

Racconta l’artista circa le sue creazioni: “Sono spinto dal desiderio di rendere straordinario il mondo di ogni giorno. In questo senso, sono influenzato dal surrealismo e mi piace spingere il potenziale scultoreo dei materiali fino al loro limite”

Maggiori informazioni: Alex Chinneck

Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata Un edificio con enormi cerniere che aprono la facciata