Un dottore cerca di consolare un cane fedele che si rifiuta di abbandonare la panchina dove è morto il suo padrone

Dopo che il suo proprietario, un senzatetto sulla sessantina, è morto su una panchina vicino a un ospedale, un cane fedele fino allafine si è rifiutato di lasciare la zona. Questa scena ha commosso il personale medico, incluso il dottor Jose Antonio Herrera Dalmau.

La lealtà dei cani non deve certo essere dimostrata. A San Juan , Porto Rico, un cane si è seduto dove è morto il suo proprietario. Il 68enne ha esalato l’ultimo respiro su una panchina vicino a un ospedale. La causa esatta del decesso non è stata resa pubblica.

Oltre a sollevare un importante problema sociale che affligge il territorio (i senzatetto che vivono per strada), questa storia ha anche mostrato ancora una volta lo stretto rapporto che esiste da sempre tra uomo e cane.

Secondo il quotidiano britannico Mirror, il senzatetto è morto durante la notte. Il suo fedele compagno a 4 zampe è rimasto accanto alla panchina dove è avvenuta la tragedia, mentre il corpo del defunto è stato portato via dalle autorità sanitarie.

Cosa troverai in questo articolo

Una prima visita dal veterinario

Questa storia ha colpito profondamente la comunità locale e i membri dell’ospedale. Il dottor Jose Antonio Herrera Dalmau, che come si saprà è un amante dei cani, ha poi fatto un gesto lodevole.

Il medico ha cercato inutilmente di convincere l’animale a seguirlo. Era determinato ad aspettare il suo padrone… Ma il dottor Herrera si è rifiutato di abbandonarlo al suo destino: lo ha preso in braccio e lo ha portato a casa.

Ho già preso un appuntamento con il veterinario perché ha qualche problema a una gamba“, ha detto il Buon Samaritano al quotidiano locale El Nuevo Dia.

Il dottore ha deciso di chiamare il suo piccolo protetto Leo. Secondo la sua dichiarazione, Leo assomiglia come due gocce d’acqua al suo cane, Reina , che purtroppo è morto qualche anno fa.