Cominciamo con l’essenziale. I cani dalmata sono caratterizzati da:
- Altezza al garrese: da 50 a 61 centimetri.
- Peso : circa 20 kg.
- Mantello : pelo corto bianco con caratteristiche macchie nere.
- Tipologia: cane da compagnia.
- Aspettativa di vita : 12 anni.
Originari della Croazia, le prime immagini di cani dalmata risalgono al XVII secolo. Si sono gradualmente diffusi in tutta Europa.
Negli anni ’60 divennero estremamente popolari grazie all’uscita del film della Disney “La carica dei cento e uno”. Questa notorietà non portò molta fortuna alla razza. L’allevamento di questi cani iniziò ad aumentare in maniera indiscriminata e questo causò una grande sovrappopolazione di cani dalmata e un aumento delle malattie ereditarie.
Cosa troverai in questo articolo
Come sono i cani dalmata?

In realtà lo sappiamo tutti, no? È una di quelle razze di cani che abbiamo chiaramente in mente quando viene nominato: quel mantello bianco col pelo corto, ornato di belle macchie, solitamente nere, a volte di colore brunastro.
Ma non è tutto, ovviamente. Infatti, quando sono ancora cuccioli, i cani dalmata non hanno macchie. Nascono bianchi e le loro caratteristiche macchie compaiono poco a poco. Le orecchie, che sono cadenti e di taglia media, possono diventare completamente nere rendendolo ancora più adorabile! I suoi occhi sono generalmente marroni, più o meno scuri a seconda dell’esemplare, e il suo naso è nero scuro.
Una volta raggiunta l’età adulta, sono cani grandi e forti con muscoli solidi. Il suo corpo è molto bello e ben proporzionato e le gambe sono lunghe e stilizzate.
Ma i cani dalmata… sono molto più che macchie nere!

È un cane affettuoso e giocherellone, un’ottima opzione se stai cercando un animale domestico! È molto legato ai suoi padroni e il rapporto con i bambini è ottimo, così come con gli altri cani.
Sono vivaci e molto, molto intelligenti. Educarli è generalmente facile e divertente!
Per quanto riguarda il suo luogo ideale in cui vivere, a differenza di altre razze, può tollerare di vivere anche in una casa senza giardino purchè venga portato fuori più volte al giorno per fare esercizio. Tuttavia, se hai un giardino, ancora meglio! Gioca e divertiti insieme a lui! I dalmata amano correre, muoversi e giocare con l’uomo al quale si affezionano in modo particolare.
Alcune persone credono che il cane dalmata sia una razza iperattiva difficile da controllare. Questo è completamente falso! Come abbiamo detto, sono intelligenti, affettuosi e obbedienti. Ma, come qualsiasi altro cane, hanno bisogno di essere educati e addestrati fin dalla tenera età. In caso contrario, potrebbero diventare troppo chiassosi e disobbedienti, dando una falsa impressione del carattere di questa razza.
Senza dubbio, il proprietario ideale per un cane dalmata deve essere attivo, avere tempo da dedicare e tanto amore e voglia di giocare. Inoltre, dovrebbe essere molto fermo e costante nell’educazione. Non bisogna essere troppo accondiscendenti! E non lasciarlo fare quello che vuole durante il periodo di educazione. Se ti atterrai a questi consigli, diventerà il tuo animale domestico ideale!
Cura del cane dalmata

Il mantello della razza dalmata è costituito da un pelo corto e forte, quindi non perdono molto pelo! Ha bisogno di frequenti spazzolature per mantenere la sua lucentezza e i bagni non dovrebbero essere molto frequenti, solo quando è veramente sporco.
Ciò che di cui ha davvero bisogno, come abbiamo già detto, è l’esercizio fisico. Dovresti riuscire a portarlo fuori a fare una passeggiata 3 volte al giorno. Ma niente brevi passeggiate! Le migliori sono le lunghe passeggiate a buon ritmo. Se è possibile portarlo in campagna, meglio della città! Così può correre e giocare in tutta sicurezza.
Assicurati che la dieta sia adatta, se possibile, specifica per la sua razza. Un cane dalmata adulto mangerà circa 400 grammi di cibo secco al giorno!
Salute della razza dalmata

Come accennato in precedenza, la popolarità dei cani dalmata ha fatto sì che il loro allevamento aumentasse enormemente, dando origine a un buon numero di malattie ereditarie! La più frequente è la sordità: circa il 30% dei cani dalmata sono sordi dalla nascita! Questo, ovviamente, può essere un problema. Si raccomandano controlli periodici da parte del veterinario.
Sono anche inclini alle infezioni del tratto urinario, ma se curato adeguatamente, il cane potrebbe vivere tutta la sua vita senza soffrirne.
Hanno una pelle abbastanza sensibile e possono sviluppare dermatiti e altre patologie della pelle. Tuttavia, sono patologie facilmente curabili e raramente gravi.
Altri problemi frequenti, comuni a molte altre razze sono:
- displasia dell’anca
- displasia del ginocchio
- torsione dello stomaco
- problemi alla retina
- carenza di immunoglobuline
- epilessia
Ad ogni modo, con le cure adeguate e regolari visite dal veterinario, i cani dalmata godranno di una vita lunga, attiva e sana!