Cosa troverai in questo articolo
Non c’è nulla di più bello che ammirare ciò che la natura può offrirci in fatto di colori. E’ ciò che possiamo vedere in queste foto di farfalle di tutto il mondo.
Le farfalle sono insetti facili da trovare e affascinanti per via delle loro livree dai colori molto variabili. Appartengono all’ordine dei Lepidotteri, una parola di origine greca che significa ” ali con squame ” e che raggruppa sia farfalle che falene (farfalle notturne). Non sempre è facile incontrarle ma possiamo sempre godere dei loro colori ammirando queste foto di farfalle colorate.
Perchè hanno colori così belli
Da sempre l’uomo è stato affascinato dai colori delle farfalle. Qualche volta ha anche tentato di riprodurli in varie forme artistiche come ad esempio Johannes Stötter
I meravigliosi colori delle faralle sono dovuti principalmente alle loro squame pigmentate. Sono proprio queste squame pigmentate a dare i colori spettacolari alle loro ali. Oltre ad essere così piacevoli da osservare, questi colori svolgono un ruolo molto importante nella riproduzione e nella sopravvivenza delle farfalle stesse.
Secondo le ultime ricerche, i colori delle farfalle sono il prodotto di piccole strutture sulle ali, chiamate giroscopi, che rifrangono la luce solare come un prisma . E, stranamente, si è scoperto che solo un gene è responsabile della regolazione di questi ricchi schemi di colorazione. Questo è quanto emerso da uno studio pubblicato nel Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS) nel 2017.
I ricercatori hanno utilizzato la tecnica di editing genetico denominata “CRISP / Cas “. Tramite questa tecnica, viene inattivato il gene per poi osservare i cambiamenti nella colorazione delle ali della farfalla. Ciò che è emerso dallo studio è che questo gene, chiamato WntA, è lo stesso per tutte le specie di farfalle, ma funziona in modo diverso in ognuna di esse e interviene in diverse aree delle ali: a volte nelle vene e a volte in la base di questi organi.
La complessità di queste piccole squame che formano le ali delle farfalle è tale che ognuna ha una struttura unica. Si pensi che su questo tipo di strutture si basa la tecnologia utilizzata per proteggere carte di credito e documenti contro possibili contraffazioni. Ideatore di tale tecnica è una società serba che ha battezzato la tecnologia “Teslagram”
Le farfalle sono affascinanti e ogni giorno scopriamo cose sempre più sorprendenti su di loro. Ad esempio, un lavoro pubblicato su Frontiers in Ecology and Evolution nel 2016, ha rivelato che la specie di farfalla Sarpedone Graphium ha quindici tipi di fotorecettori negli occhi. Questa particolaretà, oltre ad essere un record nel mondo degli insetti, gli consente di rilevare una enorme varietà di colori.
Nella galleria che segue potrai ammirare alcune tra le foto di farfalle più belle del mondo. E’ importante sapere che la sopravvivenza di molte farfalle, così come quella di altri impollinatori , è oggi in pericolo per l’uso sconsiderato e abusivo di erbicidi e insetticidi.
Goditi questa galleria di foto di farfalle bellissime

Farfalla monarca
È senza dubbio la regina. La farfalla monarca (Danaus plexippus), originaria dell’America centrale e settentrionale, è nota per le sue grandi dimensioni e per le sue migrazioni spettacolari.

Farfalla trasparente
L’immagine della farfalla trasparente (Greta oto) parla da sé. Questa specie appartiene alla famiglia dei Nymphalidae ed è originaria dell’America centrale.

Il podalirio
Questa farfalla (Iphiclides podalirius) è una delle più grandi in Europa, ma è sempre più rara a causa delle pratiche agricole. Sono attratte da alberi e arbusti ricchi di nettare.

Farfalla Morpho
Le farfalle Morpho, come quella nella foto (Morpho didius), sono originarie dell’America. Il suo sorprendente colore blu è come per tutte le farfalle, il prodotto del riflesso della luce sulle squame microscopiche delle sue ali.

Macaone
Il macaoe (Papilio machaon) è una delle farfalle diurne più belle d ‘Europa ed è relativamente facile da vederla in montagna. Si distingue per la sua presenza in alta quota, raggiungendo anche i mille duemila metri di altitudine.

Il grande marmo
Euchloe ausonides vive nel Nord America occidentale. La sua popolazione è fortemente minacciata e ha subito un continuo declino dagli anni ’80.

L’ Ornithoptera
L’ Ornithoptera vive nelle montagne della Nuova Guinea. Il suo nome scientifico significa pressappoco “chimera con ali di uccello ”

La gloria del Bhutan
Questa spettacolare farfalla (Bhutanitis lidderdalii) vive nel Bhutan, un piccolo stato himalayano dell’Asia

Farfalla iride
Questa bella farfalla (Apatura iris) vive in foreste decidue in gran parte dell’Europa. Curiosamente i maschi di questa specie sono attratti da odori per noi sgradevoli come il sudore, escrementi umani e catrame.

Farfalla elisabettiana
La farfalla elisabettiana ( Graellsia isabellae ) prende il nome dal suo scopritore, Mariano de la Paz Graells, in onore della regina Elisabetta II di Spagna. Questa farfalla notturna è considerata endemica della penisola iberica, sebbene siano state trovate popolazioni isolate in altre montagne europee.

Vanessa io o Occhio di pavone
La farfalla “Occhio di pavone” (Aglais io), in primavera ama nutrirsi dei fiori di salice. Avvicinandosi a questo tipo di alberi è molto facile poterla ammirare. E’ presente in tutto il continente europeo.

.
Farfalla zebra
La farfalla zebra (Heliconius charithonia) è una specie di farfalla stanziaria che vive in Florida e nel sud del Texas.