Cosa troverai in questo articolo
La modalità scura, un motore di ricerca di immagini interno o messaggi autodistruggenti sono solo alcune tra le novità che arriveranno su WhatsApp nel 2020
L’applicazione di messaggistica istantanea di Facebook, WhatsApp, ha completamente cambiato il modo di comunicare tra le persone. Col passare del tempo, oltre ad alcune nuove funzionalità, abbiamo assististo al graduale miglioramento dell’interfaccia che ne ha reso più efficiente e piavevole l’utilizzo. Ma i cambiamenti non si fermano mai.
Queste sono alcune delle funzionalità che dovrebbero entrare a far parte di questa applicazione nel prossimo anno :
Modalità oscura
La modalità oscura o notturna è forse la funzionalità più attesa di WhatsApp da diversi mesi. È una modalità ideale per condizioni di scarsa luminosità che ha già superato la beta e i test. Permetterà agli utenti di avere un tema più scuro nell’applicazione, che ridurrà l’affaticamento degli occhi in condizioni di scarsa illuminazione . E perché non dirlo, ci aiuterà anche a risparmiare la batteria, poiché ridurrà il suo consumo. Apparentemente, la modalità scura trasformerà lo sfondo in nero e il testo in bianco.
WhatsApp per iPad
Noi possiamo accedere a WhatsApp sul desktop, su Android e su iPhone, ma al momento non con iPad. Secondo WaBetaInfo, questo problema finirà presto per gli utenti di iPad in quanto la società sta lavorando sul supporto di WhatsApp per iPad. Ufficialmente non è ancora stato annunciato nulla, ma questo sito suggerisce che lo stanno sviluppando e potrebbero lanciarlo presto. WhatsApp per iPad anche in questo caso, avrà esattamente le stesse funzionalità dell’applicazione principale.
Messaggi che si autodistruggono
Un’altra caratteristica che gli utenti richiedono da tempo. La possibilità di creare messaggi che verranno automaticamente eliminati dopo un breve periodo di tempo al fine di migliorare la privacy Grazie alla nuova funzionalità il messaggio si autodistruggerà in … un’ora, un giorno, una settimana, un mese o un anno. Mentre molte applicazioni di messaggistica concorrenti offrono già questa funzione (ad esempio Telegram), WhatsApp ne è ancora sprovvisto. Se lo desideri, puoi programmare l’autodistruzione di tutto ciò che decidi anche all’interno dei gruppi.
Security Face Unlock
WhatsApp ha lanciato alcune funzionalità di sicurezza per l’ app, incluso lo scanner di impronte digitali. Secondo alcune voci, potrebbe essere aggiunta un’altra funzione di sicurezza nel 2020 ovvero, la funzione di riconoscimento facciale che funzionerebbe in modo simile alla modalità di riconoscimento facciale dei nostri telefoni. Tuttavia, molti dettagli su questa funzione non sono ancora stati resi noti.
Avviso di contatto bloccato
Questo aggiornamento consentirà agli utenti di sbloccare con un solo tocco il contatto precedentemente bloccato. Quando l’utente attiva la funzione “Avviso contatto bloccato” nell’applicazione, ogni volta che blocca un contatto, WhatsApp mostrerà una “bolla” nella finestra della chat che consentirà appunto con un solo tocco di sbloccare il contatto. La funzione è in fase di test e dovrebbe arrivare nel 2020.
Pubblicità
Forse questa è una delle novità meno gradite per gli utenti. Al summit del marketing di Facebook del 2019 in Olanda, l’azienda ha offerto una presentazione che dimostra come intende inserire gli annunci su WhatsApp. Probabilmente saranno inseriti nelle pubblicazioni sullo “stato” e con promozioni a schermo intero che appariranno tra gli aggiornamenti dei nostri contatti.
Motore di ricerca interno per immagini
Con questa funzione possiamo cercare tra le immagini che abbiamo ricevuto in una chat o in un gruppo di WhatsApp senza dover uscire dall’applicazione.