Tumore nel cane

Il tumore nel è la principale causa di morte nei cani di età superiore ai 10 anni, secondo WebMD (In inglese). L’oncologo Dave Ruslander afferma che quasi il 50% dei cani svilupperà tumori cancerosi ad un certo punto della loro vita.

Sfortunatamente, prevenire il tumore non è facile. Questo articolo può comunque aiutarti a conoscere meglio come la malattia può colpire il tuo animale domestico preferito.

Le cause del tumore

Cominciamo col dire che la genetica ha una certa rilevanza nello sviluppo dei tumori. Razze come il Bovaro del Bernese sono note per essere a rischio di alcuni tumori ( istiocitosi maligna ), così come i Golden Retriever e i Boxer.

Questa malattia si manifesta con l’età, quindi le razze che vivono 15 anni e più saranno maggiormente a rischio rispetto a quelle con un’aspettativa media di vita di dieci anni.

Anche l’ambiente può determinare l’insorgenza del tumore. L’esposizione a sostanze chimiche, come erbicidi o pesticidi, può compromettere la salute del tuo animale domestico.

I sintomi del tumore nei cani

I sintomi variano notevolmente a seconda del tipo di tumore che colpisce il tuo animale domestico. Ecco i più comuni:

  • Presenza di una protuberanza anomala che aumenta di dimensioni col tempo
  • Odori anomali provenienti dalla bocca, dalle orecchie o dalla zona anale
  • Guarigione molto lenta di una lesione
  • Perdita di peso o appetito
  • Difficoltà respiratoria e tosse persistente
  • Letargia
  • Difficoltà a urinare, sangue nelle urine o nelle feci
  • Segni evidenti di sofferenza

Poiché questi sintomi possono essere associati a diverse malattie, è essenziale parlare con il veterinario in modo che possa fare una diagnosi certa. Quindi, non andare subito nel panico alla comparsa di uno di questi sintomi.

Trattamenti contro il tumore del cane

Come per gli esseri umani, ci sono due scuole di pensiero in contrapposizione tra loro per il trattamento di questa malattia nei cani:

Trattamento Olistico: alcuni sostengono che l’assunzione di antiossidanti e un drastico cambiamento nella dieta possa sconfiggere il tumore. Bisognerà alimentare il cane solo con cibo preparato in casa che includa ingredienti come pesce d’acqua dolce, maiale e verdure a foglia. Questo è l’approccio utilizzato da Donna Kelleher, illustrato sul blog The Bark (In inglese).

Medicina tradizionale: esiste un protocollo di trattamenti medici per combattere le cellule tumorali. Questo include dall’intervento chirurgico alla chemioterapia e radioterapia.

Purtroppo, questi interventi non sono a costo zero. Aspettatevi di pagare qualche parecchie centinaia di euro a seconda del tipo di tumore e del trattamento da seguire.

Prevenire il cancro

È impossibile ridurre a zero il rischio di questa piaga, ma ecco alcuni consigli per proteggere al meglio il tuo compagno:

  • Sterilizza la tua cagna. La sterilizzazione prima del suo primo calore può ridurre significativamente il rischio di cancro al seno.
  • Limitare l’esposizione alle sostanze chimiche. Ciò include fumo di sigaretta, erbicidi, pesticidi, amianto e molte altre sostanze nocive.
  • Se il tuo cane ha la pelle sensibile, evita il sole quando è più forte.
  • Non trascurare le visite dal veterinario. Una visita all’anno ti consentirà di ottenere informazioni utili sulla salute del tuo cane.

Gli articoli sulla salute del cane forniscono solo informazioni generiche e non possono essere considerati consigli medici per il tuo animale. Solo uno specialista è in grado di verificare lo stato di salute reale del tuo cane e fare una diagnosi. Zibaldoneweb non può essere ritenuto responsabile per l’uso di queste informazioni.