Thridarangar il faro più isolato del mondo

Il faro di Thridarangar si trova nel mezzo dell’Oceano Atlantico, a pochi chilometri dalle isole Vestman, nel sud dell’Islanda. Questo è il faro più isolato al mondo, a cui si può accedere solo con l’elicottero .

Il faro “Thridarangar Lighthouse”, che in islandese significa “tre pietre”, è stato costruito nel 1939 sul più alto dei tre speroni rocciosi di un’isoletta al largo delle coste dell’Islanda.
L’impatto costante delle onde ghiacciate dell’oceano, che si schiantano contro la roccia, impedisce qualsiasi tentativo di raggiungere il faro in barca. Inoltre, Thridarangar si trova ad un’altezza di 36 metri sulla cima di una roccia ripida e pericolosa, quindi è accessibile solo dal cielo, il che rende il faro un posto davvero unico.

L’unico modo per arrivare a Thridarangar l’elicottero . In cima alla scogliera c’è un piccolo eliporto da dove si può godere di una vista a perdita d’occhio sull’oceano. Questa piattaforma di cemento, che è stata costruita assieme al faro, permette l’atterraggio e il decollo degli elicotteri che regolarmente fanno visita alla struttura.

Si sa poco su come sia stata costruita questa struttura e sui problemi che dovettero affrontare i costruttori. Infatti bisogna tener conto che inizialmente, non essendo disponibile l’eliporto, i materiali da costruzione dovevano essere portati sulla cima dello sperone roccioso scalando lo stesso. Questo faro è sicuramente il posto ideale per chi vuole vivere in solitudine.

Thridarangar il faro più isolato del mondo
Thridarangar il faro più isolato del mondo
Thridarangar il faro più isolato del mondo
Thridarangar il faro più isolato del mondo
Thridarangar il faro più isolato del mondo
Thridarangar il faro più isolato del mondo
Thridarangar il faro più isolato del mondo

YouTube video