È stata inaugurata pochi giorni fa, in India, e al momento è la statua più alta del mondo. Ma lo sarà per poco.

La controversa Statua dell’Unità dedicata al primo vice primo ministro dell’India, Sardar Vallabhbhai Patel, è stata appena presentata in un remoto angolo dello stato più occidentale dell’India, il Gujarat.

Con 182 metri di altezza, questa statua gigante è ora la più alta del mondo, superando il “Primavera del Tempio di Buddha” in Cina, che deteneva il record con 128 metri.

La base su cui sorge la Statua dell’Unità è alta 58 metri, che porta l’altezza totale della statua a ben 182 metri.

La statua si trova su una piccola isola fluviale chiamata Sadhu Bet. Un ponte collega la base della statua con la terraferma. Quando il progetto da 420 milioni di dollari sarà finalmente completato, il complesso Unity Statue avrà un centro visitatori, un museo all’interno della base, un giardino commemorativo, un parco divertimenti e persino un hotel.

I visitatori possono ammirare la statua da vicino tramite una galleria che sale fino a 153 metri di altezza, all’incirca all’altezza del petto nell’enorme figura.
La costruzione dell’opera è stata comunque anche contestata. Per edificare la struttura, circa 185 famiglie, per lo più gruppi tribali con uno speciale status di protezione, sono state espropriate delle loro case e terreni senza ricevere un adeguato risarcimento. Altri si lamentano del colossale spreco di denaro pubblico.
La Unity Statue rivestita di bronzo non resterà per molto tempo la più alta al mondo. Entro due anni, una statua ancora più alta che rappresenta il sovrano Marathi del diciassettesimo secolo, Chhatrapati Shivaji, sarà completata al largo della costa di Mumbai. Questa statua avrà un’altezza di 212 metri.

Da sinistra a destra: la futura statua di Chhatrapati Shivaji, la Statua dell’Unità, la Primavera del Tempio di Buddha , la Statua della Libertà e la Grande Sfinge di Giza .
