Pulire gli occhi del cane

Pulire gli occhi di un cane può sembrare un compito complicato e troppo delicato per il proprietario. In effetti è uno degli organi più sensibili e il cane non è sempre molto collaborativo! Tuttavia, nella toelettatura dei cani, la pulizia degli occhi non va assolutamente trascurata.

Perché pulirli?

In primo luogo, i dotti lacrimali si ostruiscono regolarmente in alcune razze di cani. Quando ciò accade, le lacrime non scorrono più naturalmente dando luogo alla formazione di macchie di sporco sotto gli occhi. I canali sono un ambiente umido ideale per la proliferazione di batteri che ne causano anche l’ostruzione. Alcune razze avranno bisogno di una pulizia degli occhi più frequente. Ecco alcune razza particolarmente soggette a questo problema:

Bichon
Maltese
Havanese
Bolognese
Frise
Bulldog francese
Briard
Barboncino
Carlino
Chihuahua
Chow chow
Cocker spaniel
Pechinese
Shar Pei

Come pulirli?

È importante non toccare il bulbo oculare poichè si rischia di graffiare la cornea. Usa un batuffolo di cotone umido, un piccolo panno pulito o meglio ancora, salviettine oculari realizzate appositamente per i cani. Pulisci delicatamente dall’angolo dell’occhio verso la tempia. Se l’interno dell’occhio è sporco, i corpi estranei dovranno essere rimossi usando una lozione per gli occhi salina o specifica per il cane. Segui scrupolosamente le indicazioni riportate sul prodotto e rassicura il più possibile il tuo cane. Un piccolo premio come il suo dolcetto preferito, a volte lo aiuterà a rilassarsi. È importante che qualcuno tenga saldamente la sua testa per te.

Ecco un video che illustra come procedere

YouTube player

Taglia il pelo sotto gli occhi

Oltre a liberare la vista del tuo compagno, ciò consentirà un minor accumulo di sporco. Se non ti senti sicuro per svolgere questa operazione, chiedi al tuo toelettatore o veterinario di insegnarti come fare.

Come rimuovere le macchie sotto gli occhi?

Esistono diversi prodotti per rimuovere le macchie marroni che si accumulano sotto gli occhi di alcune razze. La normale soluzione fisiologica può andare bene ma l’ideale sarebbe una soluzione con lo stesso pH delle lacrime. In commercio se ne trovano tante ma non sono economiche.

Problemi agli occhi

Alcuni sintomi possono indicare che il tuo compagno soffre di un disturbo agli occhi:

  • Arrossamento o infiammazione degli occhi
  • Opacità dell’occhio che indicare la presenza di glaucoma o cataratta


In caso di dubbio, non esitare a chiamare il tuo veterinario.

Potrebbe interessarti anche:

Come tagliare le unghie del cane

Come pulire le orecchie del cane

Crediti fotografici: Fran • @thisisfranpatel da Pixabay