Virus android come proteggere il tuo dispositivo

Prevenire è meglio che curare. Chissà quante volte avrete sentito questo adagio. Eppure è proprio così che ci si può difendere dagli   attacchi malware che al giorno d’oggi dilagano. Android è il sistema operativo più usato e popolare tra gli utenti di telefonia mobile e in quanto tale non può non essere oggetto di attacchi virus. Ecco come tenere il vostro smartphone lontano dal modo degli hacker, seguendo semplici ma importanti passi.

FACILE DA USARE MA ANCHE TROPPO FACILE DA MODIFICARE

android_scaricare_da_origini_sconosciute

Sì, i cellulari Android sono facili da usare ed è facilissimo installare un’applicazione e modificare le impostazioni. E il primo problema è forse proprio qui. Molti di noi sono tentati dal scaricare software proveniente da fonti non ufficiali (diverse da Google Play per intenderci). Questo è uno dei sistemi più facili  per rendere il vostro telefono Android vulnerabile agli attacchi di malware e virus. Il sistema operativo Android è robusto e protegge il cellulare, ma quando si installano applicazioni da fonti non affidabili queste possono modificare le impostazioni utente e le autorizzazioni rendendo così il sistema vulnerabile.
Il problema è che i siti da cui queste applicazioni vengono scaricate non effettuano un controllo adeguato prima di pubblicare le applicazioni da parte degli sviluppatori. Non compromettere il tuo smartphone scaricando applicazioni di dubbia provenienza solo perché gratuite.
I settaggi nel vostro cellulare hanno per impostazione di fabbrica il download disabilitato per applicazioni provenienti da fonti sconosciute. Pensateci bene prima di modificare questa impostazione

LEGGETE BENE PRIMA DI FARE CLIC

consenso_applicazione

Spesso è l’utente col suo comportamento che consente di dare il via agli attacchi di virus. Leggere prima di dare concedere i permessi ad un’applicazione o rispondere a un messaggio promozionale e accettare. Semplicemente cliccando su un collegamento sconosciuto rischiate di aprire un vaso di Pandora. Molte applicazioni (anche quelle scaricate da Google Play) vi chiedono l’autorizzazione ad accedere ad alcuni vostri dati per poter funzionare ed è normale. Ma se per esempio installate una app per gestire la torcia del vostro smartphone e questa vi chiede per poter funzionare l’accesso alla vostra galleria o alla vostra rubrica.. allora dovete seriamente insospettirvi e magari lasciar perdere..

PROTEGGI I TUOI DATI PERSONALI

pishing

Ignora i testi di spam  e gli annunci che affermano che hai vinto premi in quanto è sempre una truffa per appropriarsi dei tui dati personali. Non comunicare per nessun motivo i tuoi dati sensibili come conti correnti carte di credito ecc. se non sei più che sicuro che si tratta di un sito ufficiale. E anche in questo caso controlla bene l’indirizzo del sito e cerca di vedere se ci sono strani nomi o nomi molto simili ma non uguali al sito in questione. Nel caso riportato nell’immagine la comunicazione dovrebbe essere di TIM ma se osservate l’indirizzo mail di provenienza potete vedere mailto: mail@sfr.net che nulla ha a che fare con TIM

TUTTO INIZIA NELLE IMPOSTAZIONI

accesso_smartphone_password

Cose semplici come proteggere il vostro telefono con una password  o la disattivazione Bluetooth quando non è necessario sono comportamenti che sicuramente ci mettono al sicuro dagli attacchi più frequenti. Non accettare i file tramite Bluetooth da fonti sconosciute e impostalo in modalità nascosta soprattutto quando ti trovi in locali affollati dove resti per un certo tempo (aeroporti, locali pubblici ecc.). Aggiorna sempre il sistema operativo ogni volta che ti viene comunicata la disponibilità. Evita se possibile l’accesso a reti WiFi pubbliche se non sei sicuro della fonte. Infine fai sempre una copia di backup delle informazioni importanti, foto e contatti. A tale proposito esistono tantissime app anche gratuite che salvano i tuoi dati con regolarità su piattaforma Cloud (cioè sul Web in modaltà riservata e protetta)

AFFIDARSI A UN BUON ANTIVURUS

Esistono ormai tantissimi antivirus per smartphone alcuni gratuiti altri a pagamento. Fate sempre riferimento a marchi conosciuti come Avast, Avg, Avira, Eset, Bit defender per citarne alcuni. Un antivirus installato nel vostro smartphone vi aiuterà a proteggere le vostre informazioni personali, farà la la scansione di ciò che scaricate alla ricerca di virus nascosti e vi avviserà sulla pericolosità di alcuni siti incontrati durante la vostra navigazione. Non dimenticate di mantenere aggiornato il vostro antivirus