Classificazione: Farmaco adatto solo a certi cani
L’aspirina, può essere utilizzata per alleviare il dolore al tuo cane.
Tuttavia, non è una panacea e a volte può essere pericolosa. Leggi i suggerimenti di seguito per saperne di più.
Cosa troverai in questo articolo
Quali sono gli effetti benefici dell’aspirina sul cane?
L’aspirina può essere utilizzata per ridurre i sintomi di alcuni disturbi come l’artrosi. È un farmaco classificato come antinfiammatorio non steroideo. Oltre ad alleviare il dolore, in alcuni casi può anche ridurre il gonfiore.
Qual è il dosaggio consigliato?
La dottoressa Stephanie Flanzburg su canigivemydog.com raccomanda un dosaggio da 5 a 10 mg di aspirina per mezzo chilo circa di peso corporeo. Un cane di circa 10 chili potrebbe quindi ricevere da 100 a 200 mg, una volta al giorno. Ad ogni modo, si consiglia vivamente di discutere il dosaggio con il proprio veterinario per non mettere in pericolo la vita del proprio animale.
Ci sono pericoli o effetti collaterali?
I cuccioli, i cani di piccola taglia sotto i 2 chili e le femmine in gravidanza non dovrebbero assumere l’aspirina.
Se dai al tuo animale domestico altri farmaci, assicurati innanzitutto che non ci siano interazioni pericolose.
Gli effetti collaterali possono includere mal di stomaco, ulcere e sangue meno denso con rischio emorragico. È quindi necessario sorvegliare più attentamente il proprio cane per evitare che si ferisca. In caso di complicazioni o comportamenti anomali, chiamare immediatamente il veterinario.
Fonte: https://canigivemydog.com/aspirin
Crediti fotografici: Steve Buissinne da Pixabay