Perchè il mio gatto mi rifiuta?

Che tu abbia appena adottato un felino o che conviva con te da molto tempo, può capitare che ad un certo punto ti accorga che non ti dimostri quel minimo di affetto che ti aspetteresti dal tuo adorato amico. Ma perchè il mio gatto mi rifiuta? Ci sono diversi motivi per cui un gatto potrebbe non essere ricettivo nei confronti del suo proprietario. Vediamoli insieme.

I gatti amano le coccole

I gatti sono socievoli?

Sì, i gatti sono animali socievoli e affettuosi, anche se ci sono molte persone che non la pensano allo stesso modo.

Questo, accade normalmente, perché vengono paragonati ai cani, animali per natura molto più espansivi nei confronti dell’uomo.

E’ risaputo che i gatti amano essere coccolati mentre mostrano il loro affetto con meno evidenza rispetto ai cani.

Inoltre, è anche necessario comprendere che ogni animale ha comportamenti che, al di là dell’educazione fornita, sono strettamente legati con il proprio modo di essere e il proprio istinto naturale.

Nel caso dei gatti, sono animali molto più indipendenti dei cani.

Ma allora perchè il mio gatto mi rifiuta? Non dovresti pensare che il tuo gatto ti rifiuta e amareggiarti per questo. Quello che dovresti fare è capire il tuo animale domestico, accettarlo così com’è e sulla base di ciò, prendere in considerazione quali potrebbero essere i motivi per cui il gatto sembra troppo distaccato nei tuoi confronti.

Perchè il mio gatto mi rifiuta

Il mio gatto mi rifiuta: cause più frequenti

Se hai rilevato un cambiamento nell’atteggiamento del tuo gatto in termini di atteggiamenti affettuosi oppure non ha mai mostrato affinità per te, è possibile che ci siano dei motivi. Scopriamo le possibili cause.

Un’esperienza negativa

Potrebbe accadere che il tuo gatto ti rifiuta perché ti associa a un’esperienza negativa. Ad esempio, se lo hai punito o maltrattato per comportamento scorretto.

Gli animali non capiscono la punizione come potrebbe fare un essere umano, quindi non solo quel cattivo comportamento potrebbe non servire a nulla, ma porterebbe il tuo gatto a diffidare di te o addirittura temerti.

Inoltre, molti animali che sono stati maltrattati e abbandonati, quando vengono accolti in una nuova casa, diffidano di chiunque. In altre parole, quell’esperienza negativa potrebbe non essere stata causata da te, ma ugualmente il gatto diffiderà di te e delle altre persone in generale.

Sei troppo affettuoso

E’ vero che ai gatti piace ricevere affetto ma senza esagerare. Coccolare esageratamente il tuo gatto e trattarlo come un pelouche alla lunga potrebbe infastidirlo. Cerca sempre di rispettarlo e non “soffocarlo” di coccole.

Non rispetti i suoi momenti particolari

Devi sempre tenere presente che ci sono alcuni contesti in cui non dovresti disturbare i gatti per nessun motivo.

I momenti più importanti in cui dovresti evitare di infastidire il tuo animale domestico sono:

  • Mentre dorme.
  • Quando sta mangiando.
  • Quando fa le sue pulizie.
  • Quando allatta i suoi cuccioli.
  • Quando il gatto viene trattenuto contro il suo volere.

Non gli offri le cure necessarie

Un altro motivo per cui il tuo gatto potrebbe dimostrare scarsa affettuosità nei tuoi confronti è la tua poca attenzione nei suoi confronti per quanto riguarda le cure necessarie per il suo benessere. Tra queste cure sono incluse: il cibo, l’igiene, il gioco e l’ambiente tranquillo e privo di pericoli per lui.

Perché il mio gatto mi rifiuta?

Non vi conoscete ancora bene

Come con le persone, non è normale mostrare affetto senza prima conoscersi.

Pertanto, se l’animale è entrato nella tua vita molto di recente, dovresti dargli del tempo per adattarsi, prima alla casa, e poi a te e alla tua compagnia.

Sin dall’inizio dovrai fare ogni sforzo per dimostrargli che è in un posto sicuro e che sei una persona di cui può fidarsi.

È malato

Molte volte, quando gli animali cambiano il loro comportamento in modo significativo c’è un problema di salute.

Può essere uno stato doloroso o una malattia, fatto sta che il disagio associato può far sì che il gatto si isoli e non voglia condividere momenti o coccole con te.

Cambiamenti nell’ambiente

Un altro motivo che può portare il tuo gatto ad allontanarsi da te può essere a causa dei cambiamenti nell’ambiente in cui vive.

I felini sentono il bisogno di controllare il loro intero ambiente per sentirsi al sicuro. Pertanto, non gradiscono molto i cambiamenti almeno all’inizio.

Un trasloco per i gatti può diventare un inferno. I livelli di stress a cui potrebbe essere sottoposto il tuo felino se hai cambiato casa, potrebbero essere la causa del suo allontanamento da te.

Stessa cosa si verifica quando un nuovo membro, umano o animale, arriva in famiglia.

Ti sei allontanato da lui per troppo tempo

Molte persone si chiedono cosa fare con il gatto quando si parte per le vacanze. La prima opzione dovrebbe essere quella di portare con te il tuo animale domestico. Tuttavia, non è sempre possibile.

In tua assenza il gatto può subire cambiamenti comportamentali di una certa importanza. Se poi l’animale ha vissuto in precedenza il trauma dell’abbandono, le conseguenze potrebbero essere anche peggiori.

Cosa devo fare se il mio gatto mi rifiuta?

Se ti senti rifiutato dal tuo animale domestico, quello che dovresti fare è cercare di scoprire quali tra le possibili cause appena descritte, potrebbe essere il motivo.

Ecco alcuni consigli:

  • Se cambi casa, dagli tempo per adattarsi al nuovo ambiente.
  • Rispetta il suo spazio e i suoi confini.
  • Prenditi sempre cura di lui e non trascurarlo.
  • Relazionati con lui sempre positivamente. Mai punirlo o picchiarlo.
  • Tieni sempre presente che un gatto non è un umano e come tale, ha un modo di essere tutto suo.
  • Arricchisci il suo ambiente con elementi che lo facciano sentire pienamente a suo agio. In altre parole, forniscigli dei giocattoli per divertirsi, ma anche per soddisfare il suo istinto di predatore. Non fargli mancare un tiragraffi.

Ora che sai perché il tuo gatto potrebbe essere poco affettuoso nei tuoi confronti, prova a cercare un rimedio tra quelli consigliati.