È probabile che il tuo gatto abbia scelto il tuo letto come posto preferito per dormire la notte. Non importa se tu gli hai comprato una cuccia super morbida e accogliente. I gatti, si sa, se decidono una cosa, quella sarà. Se questo è il tuo caso, e il tuo gatto dorme ai piedi del tuo letto, ti spieghiamo il perchè di questo comportamento.
Cosa troverai in questo articolo
Dove dorme il gatto?
Ogni gatto è un mondo a sè, così come ogni casa è diversa. Per questo motivo, sebbene ci siano fattori comportamentali comuni tra i felini, ogni persona che convive con uno di loro potrebbe dare una risposta diversa riguardo al posto preferito per dormire del proprio gatto.
Tuttavia, ci sono luoghi della casa, che agli occhi dei gatti, sembrano l’ideale per dormire. Eccone alcuni.
- Ai felini piacciono i luoghi sopraelevati, in quanto consentono loro di controllare l’intero ambiente. Per questo, molti non esiteranno a scegliere un punto alto dove riposarsi e, allo stesso tempo, controllare tutto ciò che accade intorno a loro.
- Amano anche i luoghi caldi, soprattutto in inverno. Quando dormono, la loro temperatura corporea diminuisce, quindi è facile trovarli a riposare sopra un termosifone, così come sul router Internet se emette calore.
- Cercano posti riparati. Dormire in posti riparati trasmette a questi animali molta tranquillità. Per questo motivo, ogni spazio della casa che possa assomigliare a un rifugio o una tana, può diventare il loro posto preferito per dormire. Potrebbe essere la loro cuccia ma anche una semplice scatola di cartone o una borsa. In questo i gatti non hanno grandi pretese.
- Anche il tuo letto è un altro posto dove il tuo gatto può scegliere di dormire. Questa scelta, oltre ad essere una grande dimostrazione d’amore da parte del tuo animale domestico, porta anche benefici per la tua salute psichica.

Perché il tuo gatto dorme ai piedi del tuo letto?
Ci sono diversi motivi che possono spiegare perché un gatto dorme ai piedi del letto del suo proprietario.
Senso di protezione
Quando i gatti dormono, abbassano la guardia. Per questo motivo, dormire accanto al loro essere umano preferito li farà sentire più protetti e, allo stesso tempo, se sono loro a rilevare il pericolo, potranno allertare il suo padrone.
Inoltre, a questi animali piace riposare con la schiena appoggiata contro qualcosa. Se lo fanno accoccolandosi contro le tue gambe o i tuoi piedi, considereranno la loro schiena ben protetta.
Per evitare incidenti
Se il tuo gatto dorme con te da molto tempo, avrà sicuramente sperimentato vari punti del letto e avrà constatato che ,dormire ai piedi del letto è il posto più sicuro per evitare incidenti se tu ti giri durante il sonno.
Appartenenza al clan
I gatti sono animali socievoli ma anche molto territoriali. Una volta accolti in casa e ambientati, considereranno la casa stessa come loro territorio. Ma non solo. Riconosceranno l’intera famiglia che la abita come membri del loro clan.
Tuttavia, ci sarà sempre una persona che sarà per loro quella preferita (capo clan) con la quale saranno più affettuosi che con gli altri. Sarà proprio quella la persona con cui il gatto dormirà ai piedi del letto, sempre che, questo sia il luogo di riposo prescelto.

Ci sono problemi se il gatto dorme ai piedi del tuo letto?
Per questa domanda solo tu puoi dare una risposta soprattutto in relazione alla tua salute.
Ci sono persone allergiche ai gatti, anche in minima parte, e in tal caso non sarebbe appropriato.
D’altra parte, un altro problema che dovresti valutare è quella igienica. Se il tuo gatto ha accesso all’esterno della casa tutti i giorni, non importa quanto si pulisca, porterà con sè tracce di terra, polvere o insetti dalla strada, giardino, terrazzo, ecc. che finiranno sulle tue lenzuola.
Inoltre, tieni presente che se il tuo gatto dorme sempre ai piedi del tuo letto e, per qualsiasi motivo, improvvisamente un giorno decidi di non dormire più lì, sarà difficile per lui capire il perchè di questo cambiamento. Potrebbe reagire con miagolii e graffi alla tua porta di protesta. Tutti i gatti fanno fatica a rinunciare ad abitudini consolidate.
Ad ogni modo, ci sono due regole che devi sempre rispettare sei il tuo gatto dorme ai piedi del letto:
- Non disturbarlo mentre dorme. Proprio come il sonno è essenziale per te, lo è anche per il tuo animale domestico.
- Non chiudere mai la porta della stanza. Questo può causargli molto stress e, inoltre, può essere molto dannoso se non gli permetti di accedere al cibo o all’acqua quando ne ha bisogno.