Perché a volte di notte siamo assaliti da un appetito irresistibile?

Ma perchè qualche volta ci svegliamo di notte e siamo assaliti da un appetito irresistibile? Forse c’è una spiegazione fisiologica.

Recenti studi sulla relazione tra mancanza di sonno e aumento dell’appetito concludono che dormire male aumenta la voracità e il sovrappeso. Il fenomeno è spiegato da una diminuzione dei livelli di leptina in parallelo ad un aumento dei livelli di grelina e di altri ormoni come il cortisolo. Per l’epidemiologo James Gangwisch della American University of Columbia, questo sistema di regolazione potebbe essere interpretato come ” una strategia per gli esseri umani per immagazzinare grasso durante l’estate, quando le notti sono più brevi e il cibo è più abbondante, e quindi preparare il corpo per i mesi invernali “. La riduzione di ore di sonno per il corpo equivale al segnale che è tempo di iniziare a immagazzinare grasso.

Perché a volte di notte siamo assaliti da un appetito irresistibile?

Dirversa la spiegazione suggerita della Yale University (USA) che attribuisce la responsabiltà di questo impulso allo stress. La condizione di stress mentale o ambientale stimola i neuroni dell’ipotalamo causando insonnia e aumento dell’appetito. In conclusione se soffri di insonnia e sei in sovrappeso, combatti lo stress prima di assumere farmaci.