Cosa troverai in questo articolo
Informazioni generali sulla razza
- È davvero un cane perfetto per i bambini.
- Senza abbaiare eccessivamente, il Pastore della Brie annuncia l’arrivo di un intruso o di una minaccia con un potente latrato.
- Durante la prima guerra mondiale, questa razza veniva utilizzata per portare messaggi al fronte.
Altri nomi | Cane da pastore di Brie, Briard, Pastore Brie |
Paese d’origine | Gran Bretagna |
Gruppo | Gruppo 1 (cani da pastore e bovari – eccetto bovari svizzeri) |
Sezione | 1 (cani da pastore) |
Altezza al garrese (taglia adulta) | Da 62 a 68 cm per il maschio Da 56 a 64 cm per la femmina |
Peso | Da 30 a 40 kg |
Longevità (aspettativa di vita) | Vive in media tra i 10 ei 14 anni. |
Pelo | Il suo pelo è flessuoso (ondulato in diverse direzioni), lungo e asciutto. Ha anche un leggero sottopelo. |
Colore | Tutti i colori uniformi sono ammessi nello standard di questa razza ad eccezione del bianco, marrone, mogano, fulvo troppo pallido. Sono quindi preferiti i colori scuri ed è consentita una leggera variazione di tonalità alle estremità. |
Tipo di cane | Cane da guardia Cane da pastore Cane da compagnia Cane poliziotto |
Vita in appartamento | La vita in appartamento non è l’ideale per lui in quanto questo cane ha bisogno di un minimo di spazio. Tuttavia, se il livello di attività fisica è sufficiente e sei a casa con lui, sarà in grado sopportarlo. |
FAQ: Domande frequenti sul Pastore della Brie
Quanto costa un cucciolo di Pastore della Brie |
Il costo di un cucciolo di Pastore della Brie dipende da diversi fattori, come il sesso, l’età, la qualità del pedigree, la presenza o meno di caratteristiche conformazionali desiderabili, e altri fattori. In generale, i cuccioli di Pastore della Brie di alta qualità possono avere un prezzo a partire da 900 euro |
Quali sono le caratteristiche distintive del Pastore della Brie? |
Il Briard è ‘un cane di grandi dimensioni, con un pelo lungo e riccio. Ha una corporatura muscolosa e un aspetto robusto, con una testa larga e orecchie lunghe e pendenti. |
Qual è il carattere del Pastore Brie? |
Il Pastore della Brie è un cane molto intelligente, leale e protettivo nei confronti della sua famiglia, ma può essere un po’ diffidente verso gli estranei |
Qual è il livello di attività fisica richiesta dal Pastore della Brie? |
Il Briard è un cane molto attivo e ha bisogno di molto esercizio e stimolazione mentale per essere felice. |
Il Pastore della Brie è una razza adatta ai proprietari di cani alle prime armi? |
Il Pastore della Brie può essere una buona scelta per i proprietari di cani alle prime armi, a patto che siano disposti a impegnarsi a fornirgli l’esercizio e la stimolazione mentale di cui ha bisogno. |
Il Pastore Brie è una razza adatta alle famiglie con bambini? |
Sì, il Pastore della Brie può essere un ottimo compagno per le famiglie con bambini, a patto che venga addestrato e socializzato adeguatamente. Ricordarsi sempre che è comunque un cane di taglia grande. |
Il Pastore della Brie è una razza adatta ai proprietari anziani? |
Il Pastore della Brie può essere una buona scelta per i proprietari anziani, a patto che siano in grado di fornirgli l’esercizio e la stimolazione mentale di cui ha bisogno. Ricordarsi sempre che è comunque un cane di taglia grande. |
Il Pastore Brie abbaia molto? |
No, non abbaia più di altre razze ma in caso di estranei che si avvicinano alla proprietà non esiterà ad avvisare la famiglia |
In sintesi
Adatto come primo cane: 3/5
Affettuosità: 4/5
Tolleranza alla solitudine: 3/5
Convivenza con bambini: 5/5
Convivenza con altri animali: 3/5
Vita in appartamento: 3/5
Propensione per il gioco: 4/5
Necessità di esercizio: 4/5
Facilità nell’addestramento: 4/5
Docilità: 3/5
Tendenza ad abbaiare: 4/5
Facilità di toelettatura: 1/5
Le valutazioni sono date su una scala da 1 a 5, dove 5 indica che una determinata caratteristica è molto presente nei cani. Ricorda sempre che il carattere reale può variare da cane a cane.
Origine del Pastore Brie
Difficile stabilire un momento preciso della sua comparsa. Alcuni trattati lo fanno risalire al Medioevo, altri fanno riferimento al XVI secolo.
Sarebbe il risultato dell’incrocio tra un cane da pastore e un Barbet . Sappiamo che condivide alcuni tratti genealogici anche con il Pastore Bergamasco e che avrebbe un antenato comune con il Bobtail .
Ha assunto la denominazione “Cane da pastore di Brie” dal 1809.
La sua prima presenza in un’esposizione canina risale al 1863 e da quel momento, iniziò ad acquistare prestigio. Il primo standard è stato stabilito nel 1897.

Dieta del Pastore Brie
Questa razza non necessita di seguire diete particolari.
Modulare le sue porzioni in base al livello di attività fisica della giornata e suddividere i pasti del Briard adulto in due porzioni giornaliere.
Come molti cani della sua taglia, è sensibile alla torsione dello stomaco. Evita anche di fargli fare esercizio poco prima o subito dopo un pasto. Una pausa di un’ora dovrebbe bastare. Infine, togli la ciotola tra i pasti per evitare che si rimpinzi, ma lasciagli sempre una ciotola di acqua fresca.
Un cucciolo di Pastore Brie invece, dovrebbe mangiare tre o quattro volte al giorno fino a quando non raggiunge i sei mesi di età. Successivamente, puoi passare ai due pasti più abbondanti. Questo è anche un buon momento per passare dal cibo per cuccioli alla formula per cani adulti di taglia grande.
Invece di optare per le crocchette disponibili nei negozi di alimentari, che spesso contengono ingredienti di riempimento come mais e grano, è meglio scegliere un marchio di qualità superiore, anche se più costoso. In questo modo, il cane potrà essere soddisfatto nutrizionalmente senza dover mangiare quantità eccessive di cibo, che potrebbero danneggiare la sua salute a lungo termine.
Carattere del Pastore della Brie
Il Briard è un cane molto affettuoso, intelligente e coraggioso. È un compagno giocoso che sviluppa ottimi rapporti con i bambini.
È calmo e leale ma conserva i tratti caratteriali dei cani da pastore, il che lo rende un buon cane da guardia.
Mostra una lealtà sconfinata e sarà felice di dedicarsi a te.
Non gli piace affatto la solitudine è può sviluppare sviluppare ansia da separazione se inizi a lasciarlo solo soprattutto se durante la notte.
Inoltre, non accetta atteggiamenti eccessivamente severi o violenti. In questi casi la sua reazione può essere imprevedibile. Al contrario, sarà molto più facile ottenere ciò che vuoi dal pastore Brie grazie alla gentilezza e alle carezze.
Si prega di notare che a questo cane non piace affatto essere legato.
Attività fisica del Pastore Brie
Come tutti gli altri cani da pastore, ha bisogno di esercizio fisico prolungato. Gli piace camminare, fare jogging, trekking in montagna, controllare il bestiame e molte altre attività.
Non è particolarmente bravo a recuperare giochi come il frisbee o la palla. Darà il meglio di sè nelle prove di agilità, obbedienza e altre attività simili.
Non dimenticare che essendo un cane intelligente, ha bisogno di stimolazioni mentali per non annoiarsi.
Leggi anche:
Sport canini: 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane
Salute del Briard
Questo cane pastore ha una salute abbastanza solida, sebbene sia soggetto a diverse malattie ereditarie e altri disturbi di salute. Conoscerli bene ti permetterà di individuarli più facilmente e, a volte, di curarli.
Ecco un elenco non esaustivo:
Cecità notturna congenita
Panosteite
È importante portare il proprio cane dal veterinario regolarmente per controlli di routine e per gestire tempestivamente qualsiasi problema di salute che possa insorgere. Inoltre, è consigliabile fare test di screening per le condizioni di salute comuni nella razza per prevenire o gestire tempestivamente l’insorgenza di eventuali problemi di salute.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla salute di un cane
Prendersi cura di un cane anziano

Educazione del Pastore della Brie
La formazione del Berger de Brie dovrebbe essere ferma per imporgli chiaramente la posizione gerarchica che deve ricoprire all’interno della famiglia. Al contrario, potrebbe rivelarsi un cane piuttosto testardo.
Ancora una volta va fatta una distinzione tra addestramento fermo e addestramento brutale. Nel secondo caso, e in particolare con questa razza, i risultati saranno esattamente opposti a quanto si cerca di insegnargli.
Una volta superato questo ostacolo, non avrai difficoltà a farlo socializzare e ad offrirgli un’istruzione di qualità.
Grazie alla sua intelligenza, la socializzazione e l’addestramento (se ben impartito) risulterà facile e vedrai che imparerà presto a rispondere ai tuoi comandi.
Da non sottovalutare la tendenza a scappare di questa razza. Meglio prevedere per lui degli spazi ben recitati.
Leggi anche:
Il mio cane abbaia continuamente
Il mio cane tira al guinzaglio
Cura e toelettatura del Brie
Dovrà essere spazzolato un paio di volte alla settimana per evitare che il pelo si aggrovigli e per consentirgli di mantenere una consistenza asciutta, simile al pelo di capra, come indicato dallo standard di razza.
A differenza di molte razze, non è soggetto a muta stagionale.
Ispeziona regolarmente le sue orecchie, puliscile ogni settimana e taglia i peli superflui per limitare la comparsa di infezioni alle orecchie.
Si consiglia anche la pulizia settimanale degli occhi, così come il taglio delle unghie quando le sue zampe cominciano a produrre il caratteristico rumore sul pavimento.
Infine, spazzolare i denti del tuo cane due o tre volte alla settimana limiterà l’accumulo di tartaro, un fattore determinante nella comparsa delle malattie del cavo orale.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla toelettatura del cane
Accessori consigliati per il Pastore della Brie
Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:
Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022
I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022
Le 12 migliori pettorine per cani del 2022
Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2022
Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2022
Guida all’acquisto dei migliori collari per cani
Crediti fotografici: