Cosa troverai in questo articolo
Informazioni generali sulla razza
- Il suo aspetto unico non lascerà nessuno indifferente: può piacere o meno!
- Sebbene possa spaventare, il mantello del pastore bergamasco richiede pochissima manutenzione. È solo durante il passaggio all’età adulta, tra 1 e 3 anni, che dovrai fare impegnarti davvero per la sua cura.
Altri nomi | Pastore bergamasco, cane de pastore bergamasco, bergamasco |
Paese d’origine | Italia |
Gruppo | Gruppo 1 (cani da pastore e bovari – eccetto bovari svizzeri) |
Sezione | 1 (cani da pastore) |
Altezza al garrese (taglia adulta) | Da 58 a 62 cm per il maschio Da 54 a 58 cm per la femmina |
Peso | Da 32 a 38 kg per il maschio Da 26 a 32 kg per la femmina |
Longevità (aspettativa di vita) | Vive in media dai 11 ai 15 anni. |
Pelo | Il suo pelo è molto abbondante e molto lungo. È ruvido e forma come degli stoppini chiamati bioccoli. Il suo sottopelo è molto corto e molto fitto. |
Colore | Il colore di questo cane è grigio, fulvo chiaro o nero. |
Tipo di cane | Cane da guardia Cane da pastore Cane da compagnia |
Vita in appartamento | Il suo aspetto rustico e il suo amore per i grandi spazi aperti non è compatibile con la vita in appartamento. È più un cane di campagna! |
FAQ: Domande frequenti sul Pastore Bergamasco
Quanto costa un cucciolo di pastore Bergamasco? |
Il costo di un cucciolo di pastore bergamasco dipende da diversi fattori, come il sesso, l’età, la qualità del pedigree, la presenza o meno di caratteristiche conformazionali desiderabili, e altri fattori. In generale, i cuccioli di pastore bergamasco di alta qualità possono avere un prezzo che va da 800 a 1.300 euro |
Quali sono le caratteristiche distintive del pastore bergamasco? |
Il pastore bergamasco è caratterizzato dal suo mantello a tre colori (grigio, nero, e marrone), che consiste in una serie di ciocche di pelo duro e impermeabile disposte a strati. Ha anche un muso allungato e una coda lunga e arricciata. |
Qual è il carattere del pastore bergamasco? |
Il pastore bergamasco è un cane intelligente, leale e affettuoso. È anche molto protettivo nei confronti della sua famiglia, e può essere timido o riservato con gli estranei. |
Qual è il livello di attività fisica richiesta dal pastore bergamasco? |
Il pastore bergamasco ha bisogno di esercizio fisico regolare per mantenere la forma fisica e la salute mentale. Tuttavia, non ha bisogno di grandi quantità di esercizio |
Il pastore bergamasco è una razza adatta ai proprietari di cani alle prime armi? |
Il pastore bergamasco può essere una buona scelta per i proprietari di cani alle prime armi a patto che siano disposti a dedicare tempo e impegno al suo addestramento e socializzazione. |
Il pastore bergamasco è una razza adatta alle famiglie con bambini? |
Sì, il pastore bergamasco può essere un ottimo compagno per le famiglie con bambini, a patto che venga addestrato e socializzato adeguatamente. |
Il pastore bergamasco è una razza adatta ai proprietari anziani? |
Sì, il pastore bergamasco può essere una buona scelta per i proprietari anziani in quanto possiede le qualità adatte per l’interazione con bambini, ragazzi, persone diversamente abili, malati e anziani. |
Il pastore bergamasco è una razza costosa da mantenere? |
Il costo di un cucciolo di pastore bergamasco si aggira tra gli 800 e 1.300 euro ma a questi bisogna aggiungere circa 70 al mese per il cibo più le visite periodiche dal veterinario. Non ha necessità di un professionista per la toelettatura. |
Il pastore bergamasco abbaia molto? |
E’ una razza di cane che può essere più propensa ad abbaiare rispetto ad altre razze. Tuttavia, come per qualsiasi altra razza, è possibile addestrare il pastore bergamasco a non abbaiare in modo eccessivo o indesiderato. |
Può soffrire di displasia dell’anca? |
Sì, questo cane come molti altri di taglia media può soffrire di Displasia dell’anca |
In sintesi
Adatto come primo cane: 3/5
Affettuosità: 4/5
Tolleranza alla solitudine: 4/5
Convivenza con bambini: 3/5
Convivenza con altri animali: 3/5
Vita in appartamento: 1/5
Propensione per il gioco: 4/5
Necessità di esercizio: 4/5
Facilità nell’addestramento: 3/5
Docilità: 4/5
Tendenza ad abbaiare: 4/5
Facilità di toelettatura: 4/5
Le valutazioni sono date su una scala da 1 a 5, dove 5 indica che una determinata caratteristica è molto presente nei cani. Ricorda sempre che il carattere reale può variare da cane a cane.

Origine del Pastore Bergamasco
Originario delle Alpi italiane, il pastore bergamasco ha origini antiche poiché sarebbe stato utilizzato fin dall’epoca romana, per governare le greggi e proteggerle dai lupi. La razza eccelleva quindi principalmente nelle attività di pastorizia ma in seguito conquistò anche il riconoscimento delle famiglie assumendo il ruolo di cane da guardia. Questa razza non ha conosciuto solo giorni felici. Fu vicino all’estinzione durante la seconda guerra mondiale ma si salvò grazie all’intervento dell’allevatrice e genetista Dott.ssa Maria Andreoli che sviluppò i programmi di allevamento mirati e recuperò la razza. Non ha mai raggiunto una popolarità travolgente, ancora oggi il pastore bergamasco stenta a convincere gli amanti dei cani, in particolare per via del suo particolare manto. Tuttavia, quest’ultimo è più facile da mantenere di quanto si pensi, perché in linea di principio questo cane non ha bisogno di essere curato.
Dieta del Pastore Bergamasco
Come tutti i cani, richiede una dieta compatibile con il suo livello di attività, le sue condizioni fisiche e il suo stile di vita.
Un cucciolo di Pastore bergamasco dovrebbe mangiare tre o quattro volte al giorno fino a quando non raggiunge i sei mesi di età. Successivamente, puoi passare a due pasti più abbondanti. Questo è anche un buon momento per passare dal cibo per cuccioli alla formula per cani adulti di taglia media.
Invece di optare per le crocchette disponibili nei negozi di alimentari, che spesso contengono ingredienti di riempimento come mais e grano, è meglio scegliere un marchio di qualità superiore, anche se più costoso. In questo modo, il cane potrà essere soddisfatto nutrizionalmente senza dover mangiare quantità eccessive di cibo, che potrebbero danneggiare la sua salute a lungo termine.
Acquistare cibo online
Le marche di cibo vendute dal veterinario sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:
Hill s science plan cane puppy
Hills science plan cane adulto
Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor , che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di prodotti, all’utilizzo di additivi e altro ancora.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane
Quali alimenti può mangiare il mio cane?
Il mio cane non beve abbastanza acqua
Carattere del Pastore Bergamasco
Questo cane da pastore è un buon cane da guardia ma non è aggressivo.
È molto coraggioso e non esita a difendere il suo padrone in situazioni di pericolo. È anche un cane molto giocherellone che ama passare il tempo con i bambini o con altri animali.
Non mostra lo stesso entusiasmo per gli estranei, verso i quali è molto più riservato.
Da sottolineare la sua grande docilità e anche intelligenza.
Attività fisica del Pastore Bergamasco
Questo cane avrà bisogno di una buona dose giornaliera di attività fisico per sentirsi appagato. Idealmente, ha bisogno di ampi spazi per dar sfogo alle sue energie.
Leggi anche:
Sport canini: 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane
Salute del Pastore Bergamasco
Questa razza rustica ha una salute di ferro. Non dovrai preoccuparti troppo delle malattie ereditarie che di solito affliggono i cani di razza perché la sua scarsa popolarità limita l’allevamento indiscriminato di questa razza.
Tuttavia, chiedi informazioni al tuo allevatore circa i possibili rischi di displasia dell’anca e malattie degli occhi.
Ovviamente, per farlo rimanere in salute, dovrai garantirgli attività fisica, una corretta alimentazione e un’igiene adeguata.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla salute di un cane
Prendersi cura di un cane anziano

Educazione del Pastore Bergamasco
È necessario mostrare fermezza per addestrare con successo il tuo pastore bergamasco.
Questo limiterà la sua naturale tendenza a dominare.
Una buona socializzazione sarà fondamentale per fargli accettare gli estranei e altri animali. Fin dalla tenera età, fallo interagire nel maggior numero possibile di ambienti diversi: portalo a fare un giro in macchina, esponilo a vari rumori e chiedi a estranei di interagire con lui, sempre con delicatezza e rispetto, ovviamente.
Diventerà più tranquillo in età adulta.
Leggi anche:
Il mio cane abbaia continuamente
Il mio cane tira al guinzaglio
Cura e mantenimento del Pastore Bergamasco
Contrariamente a quanto si possa pensare, non c’è bisogno di spazzolare questo cane. Soltanto durante il suo passaggio all’età adulta, saranno necessarie cure speciali per facilitare la transizione.
Limita i bagni e utilizza solo shampoo specifico per cani per non rimuovere la protezione naturale della sua pelle.
Taglia le sue unghie quando necessario e cioè quando senti che le sue zampe producono il tipico rumore quando cammina su superfici lisce come il pavimento.
Ispeziona le sue orecchie e puliscile settimanalmente per limitare le infezioni.
Infine, meglio lavargli i denti due o tre volte alla settimana per limitare il rischio di malattie del cavo orale come la gengivite, tipica dei cani adulti con una cattiva igiene.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla toelettatura del cane
Accessori consigliati per il Pastore Bergamasco
Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:
Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022
I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022
Le 12 migliori pettorine per cani del 2022
Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2022
Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2022
Guida all’acquisto dei migliori collari per cani
Crediti fotografici: Wikimedia Commons Wie Weet