Nota: Esistono quattro varietà di pastore belga: il Malinois, il Groenendael, il Tervueren e il Laekenois.
Questa scheda vuole essere una sintesi generale delle caratteristiche dei cani da pastore belga, ma sarà necessario consultare le singole schede (in arrivo) per saperne di più sulle specificità di ciascun tipo.
Cosa troverai in questo articolo
Informazioni generali sulla razza
- Questi cani sono spesso impiegati nelle forze dell’ordine. I Malinois e i Tervueren sono particolarmente versatili e possono essere addestrati come cani per la polizia o per il soccorso.
- Il Malinois è spesso utilizzato dagli agenti doganali in quanto molto abile nel rintracciare le droghe!
- Il Tervueren è particolarmente predisposto per essere impiegato come cane guida per i non vedenti.
Altri nomi | Malinois, Tervueren, Groenendael, Laekenois |
Paese d’origine | Belgio |
Gruppo | Gruppo 1 (Cani da pastore e bovari – esclusi i bovari svizzeri) |
Sezione | 1 (cani da pastore) |
Altezza al garrese (taglia adulta) | Da 60 a 66 cm per il maschio Da 56 a 62 cm per la femmina |
Peso | Da 25 a 30 kg per il maschio Da 20 a 25 kg per la femmina |
Longevità (aspettativa di vita) | Di solito vive dai 10 ai 15 anni. |
Pelo | Il suo pelo può essere sia corto che lungo |
Colore | Il Pastore Belga esiste in diversi colori. Alcuni sono completamente neri mentre altri sono fulvo, fulvo antracite o grigio antracite. Questo, ovviamente, dipenderà dalla sottorazza scelta! |
Tipo di cane | Cane da pastore Cane poliziotto Cane guida Cane da compagnia Cane da guardia |
Vita in appartamento | Farlo vivere in appartamento è da evitare il più possibile. Questo cane preferisce sicuramente gli ampi spazi, o almeno la vita in giardino! |
Origine del pastore belga
I cani da pastore, discendenti dei cani dell’Europa centrale, sono sempre esistiti in Belgio. In effetti, questa razza condivide antenati comuni con altre razze strettamente imparentate, come il poco conosciuto cane pastore olandese. Questi pastori, erano stati selezionati principalmente per la loro capacità di controllare le greggi. In epoca medievale i cani da pastore belga erano più robusti degli attuali, poiché il loro compito non era solo quello di guidare le pecore o radunarle, ma dovevano anche proteggerle dai lupi che abbondavano nei boschi e anche nei dintorni di Bruxelles.
Successivamente, a partire dal diciassettesimo secolo, la diffusione dei lupi in Europa diminuì e la selezione dei cani da pastore belga li portò a divenire più snelli, poiché non avevano bisogno della loro grande taglia per affrontare gli attacchi di questi predatori. Nacque quindi l’esigenza di un cane intelligente, veloce e agile facilmente addestrabile e ubbidiente. Non bisogna dimenticare che i cani da pastore sono quelli che hanno un senso del “dovere” e del lavoro molto radicato.
Con l’avvento dell’età moderna, il declino dell’industria laniera e la sua modernizzazione, fecero diminuire drasticamente il numero dei cani da pastore. In generale, i cani belgi erano di taglia media, a pelo ruvido e di colore rosso o nero, sebbene non esistesse uno standard preciso. Nel diciannovesimo secolo, un professore universitario e veterinario Adolphe Reul, decise di creare un programma di allevamento e selezione dei migliori pastori belgi. Lo scopo, era quello di stabilire uno standard di razza preciso ed è così che ha avuto origine l’attuale Pastore Belga.
Si può affermare con una certa sicurezza, che la razza del Pastore Belga ha più di cento anni, poiché nel 1891 venne fondato il Club du Chien du Berger Belge, che nel 1892 stabilì il primo standard per il Pastore Belga.

Greenendael
Dieta del pastore belga
Mentre il cucciolo dovrebbe mangiare dalle tre alle quattro volte al giorno, a partire dai sei mesi il tuo pastore belga si accontenterà di due pasti più abbondanti.
Il veterinario e l’allevatore potranno aiutarti a determinare la giusta quantità di cibo da offrire al tuo cane, a seconda della razza e del suo livello di attività fisica.
Tieni presente che questo cane non tollera molto gli alimenti commerciali con più del 16% di grassi
Offrigli crocchette di buona qualità! In questo modo avrà bisogno di mangiare di meno ma otterrà gli stessi nutrienti e il suo fabbisogno alimentare sarà garantito. Ricordati di rimuovere la sua ciotola dopo ogni pasto, ma lascia l’acqua fresca disponibile in ogni momento
Questo cane è noto per la sua predisposizione alla torsione dello stomaco. Per allontanare il rischio di questa patologia, cerca di dividere la sua razione in almeno due pasti e non fargli fare esercizio un’ora prima e un’ora dopo aver mangiato. Esistono alcune ciotole predisposte per rallentare il consumo del cibo. A tale proposito. ti consigliamo di leggere la nostra scheda sui dispenser automatici di cibo per cani.

Cane Pastore belga Malinois
Acquistare cibo online
Le marche di cibo vendute dal veterinario sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:
Hill s science plan cane puppy
Hills science plan cane adulto
Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor , che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di prodotti, all’utilizzo di additivi e altro ancora.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane
Quali alimenti può mangiare il mio cane?
Il mio cane non beve abbastanza acqua
Carattere del pastore belga
Il Pastore Belga è un cane estremamente intelligente e sicuramente non è la razza migliore per un proprietario inesperto. Sono cani con un livello di energia molto elevato, atletici, attivi, agili ed eleganti. Può capitare di vederli in continuo movimento, a volte descrivendo dei cerchi, senza fermarsi un secondo (questo è il comportamento tipico dei cani da pastore).
Sono giocherelloni, sempre pronti per un po’ di divertimento, e molti di loro hanno un carattere dolce e molto affettuoso con i loro proprietari.
Attività fisica del pastore belga
Le persone pigre avranno parecchi problemi con questo cane!
Il pastore belga ama l’attività fisica e odia la vita in un piccolo appartamento. Il suo bisogno di sport richiede un po’ di tempo libero da parte del maestro: devi assolutamente tenerne conto!
La sua resistenza è impressionante e può praticare tutti i tipi di attività, dalle esposizioni canine, ai giochi con la palla, alla corsa, alle passeggiate in montagna.
Leggi anche: Sport canini: 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane

Pastore belga Laekenois
Salute del pastore belga
Sono cani con una buona aspettativa di vita, il che non li mette al riparo dalla possibilità di incorrere in alcune malattie congenite.
Ecco le patologie più comuni per le quattro varietà:
Allergie
Atrofia retinica progressiva
Tumore
Cataratta
Displasia dell’anca ( sebbene la sua incidenza sia inferiore rispetto ad altre razze della stessa taglia )
Displasia del gomito
Epilessia
Consulta il tuo allevatore e il veterinario per capire meglio come prenderti cura della salute del tuo nuovo compagno.
Tratta solo con professionisti che effettuano screening sulle condizioni di salute e sulle malattie ereditarie nei cani da riproduzione. Un allevatore serio, sarà in grado di mostrarti i risultati di questi test. Ti dovrebbe essere offerta una solida garanzia sanitaria; in caso contrario, lasciare perdere immediatamente.
Diffida delle offerte eccessivamente basse di chi vende cuccioli di pastore belga e fai molta attenzione se acquisti da un sito di annunci su internet.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla salute di un cane
Prendersi cura di un cane anziano
Educazione del pastore belga
Addestrare questi cani è abbastanza facile purchè tu non sia alle prime armi e sia capace di avere un atteggiamento fermo. Dovrai stabilire subito la sua collocazione gerarchica e farti riconoscere come capo branco.
Per questa razza, è di fondamentale importanza una socializzazione precoce al fine di mitigare il suo naturale istinto sospettoso e abituarlo a convivere con gli estranei e gli altri animali.
Leggi anche:
Come educare un cucciolo
Aggressività nei cani
Il mio cane abbaia continuamente
Il mio cane tira al guinzaglio
Toelettatura e accudimento del pastore belga
La toelettatura varia in modo significativo a seconda della specie di cane che scegli. Alcuni hanno il pelo lungo e richiedono più impegno mentre altri con il pelo corto non necessitano di eccessive cure.
Ancora una volta vi invitiamo a leggere le schede di approfondimento che trovate sul sito!
Come per tutti i cani, una particolare attenzione deve essere dedicata alla cura dei suoi denti che devono essere monitorati e puliti in modo che il tartaro non si depositi e favorisca la proliferazione di eventuali batteri.
Se non puoi dedicare tanto tempo per l’igiene dei suoi denti, potrebbe essere una buona soluzione quella di acquistare appositi giocattoli da mordere in gomma resistente che svolgono un buona azione di pulizia (anche se non completa) Se vuoi saperne di più su questo genere di articoli, puoi leggere la nostra scheda su Come scegliere i migliori giocattoli per il tuo cane
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla toelettatura del cane
Accessori consigliati per il Pastore belga
Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:
Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022
I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022
Le 12 migliori pettorine per cani del 2022
Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2022
Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2022
Le migliori scale o rampe per cani
Crediti fotografici: luc marchal da Pixabay – pxhere.com