Cosa troverai in questo articolo
Se pensate di programmare o avete già programmato un viaggio a Parigi sicuramente vorrete sapere cosa vedere.
Parigi, la città della luce, è una delle capitali più visitate al mondo . La città è orgogliosa dei suoi numerosi monumenti, dall’emblematica Torre Eiffel all’alta cattedrale di Notre-Dame (purtroppo andata a fuoco di recente) fino al maestoso Arco di Trionfo. Questa è senza dubbio una tra le capitali più affascinanti d’Europa! Ecco la nostra lista dei 10 monumenti più famosi di Parigi:
10.- Palazzo del Lussemburgo (Palais du Luxembourg)
Il palazzo del Lussemburgo, circondato da splendidi giardini, fu costruito nel 1617. Deve il suo nome al duca di Piney-Lussemburgo, proprietario di un dominio che fu successivamente acquisito da María de Médici, vedova del re di Francia, Enrico IV. La regina nata in Italia voleva creare una residenza che somigliasse a Palazzo Pitti e istituire giardini che rievocassero quelli di Boboli a Firenze. L’architetto Solomon de la Brosse fu incaricato della costruzione del palazzo. Attualmente, il Palazzo del Lussemburgo ospita il Senato francese, la camera alta del Parlamento.
9.- Centro Pompidou (Centre Pompidou)
Il Centro Pompidou nel distretto di Beaubourg, è uno dei musei più visitati in Francia. Non lontano dalla vivace zona commerciale di Les Halles, il centro Pompidou è stato progettato nello stile dell’architettura high-tech. Con i suoi tubi e condotti colorati, il design di questo museo di arte moderna è stato fonte di molte controversie sin dalla sua costruzione. Inaugurato nel 1977, alcuni lo vedono come un pugno nell’occhio, mentre altri lodano la sua audacia architettonica.
8.- Palazzo Nazionale degli Invalidi (Hôtel des Invalides)
Il grande complesso del Palazzo Nazionale degli Invalidi è facilmente riconoscibile dalla sua magnifica cupola dorata che raggiunge i 107 metri di altezza . Fu costruito da Luigi XIV per ospitare i veterani senzatetto e feriti dell’esercito del re. Oggi il palazzo è famoso per ospitare la tomba dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte. Inoltre, ospita tre musei: Museo dell’Esercito, Museo dell’Ordine della Liberazione e Museo di Storia Contemporanea.
7.- Opera Garnier (Palais Garnier)
Charles Garnier costruì l’opulenta Opera di Parigi (Opera Garnier) dal 1861 al 1875 durante il regno di Napoleone III. Fa parte della grande ricostruzione di Parigi da parte del barone Haussmann durante il Secondo Impero. L’auditorium può ospitare quasi 2.000 persone e ha un grande lampadario, una scala spettacolare e uno squisito dipinto a soffitto di Marc Chagall.
6.- Pantheon
Situato nel Quartiere Latino, il Pantheon si trova sulla cima della collina di Sainte-Geneviève. Una massiccia cupola sorretta da colonne incorona il monumento bianco di stile neoclassico. Originariamente una chiesa, il Pantheon divenne una necropoli per i più grandi cittadini della Francia e un popolare monumento nazionale.
5.- Basilica del Sacro Cuore (Basilique du Sacré-Cœur)
Visibile da molte parti di Parigi, la Basilica del Sacro Cuore si erge come una chiesa color crema in cima alla collina di Montmartre . Con il suo stile romanico-bizantino, la chiesa condivide più somiglianze con il Taj Mahal in India che con la cattedrale gotica di Notre-Dame. La basilica fu costruita tra il 1875 e il 1914 dall’architetto Paul Abadie e ospita la più grande campana di Francia, La Savoia, del peso di 18 tonnellate. La vista panoramica di Parigi dalla cima della cupola è semplicemente mozzafiato, soprattutto al tramonto!
4.- Cattedrale di Notre Dame
Come sicuramente saprete, un incendio avvenuto nella cattedrale di Notre-Dame di Parigi nel tardo pomeriggio del 15 aprile 2019, ha provocato all’edificio danni significativi, tra cui il crollo della flèche e del tetto.
L’ingresso alla cattedrale, le sue torri, il suo tesoro e la sua cripta sono al momento.
Attualmente intorno alla cattedrale sono presenti delle transenne ed è vietato l’accesso al parvis e all’area circostante.
Informazioni sulle visite
La cattedrale di Notre-Dame a Parigi è un gioiello dell’architettura gotica e si potrebbe dire che è una delle più belle chiese in Europa. Costruita a partire dal Medioevo, la cattedrale è il palcoscenico principale di «Il gobbo di Notre-Dame», un romanzo del XIX secolo scritto dallo scrittore francese Victor Hugo. Salendo le 380 scale verso la Torre Sud, potrai vedere le numerose chimere e doccioni che “sorvegliano” la città di Parigi giorno e notte .
3.- Museo del Louvre
Si dice che il Louvre sia il più grande museo del mondo. Che sia vero o no, è classificato come uno dei palazzi più maestosi d’Europa. Questa era l’antica residenza dei re di Francia. Oggi il museo del Louvre espone oltre 38.000 opere d’arte. Alcuni dei più famosi sono la “Gioconda”, la “Venere di Milo” e il dipinto di Delacroix “La libertà che guida il popolo”
2.- Arco di Trionfo (Arc de Triomf)
L’Arco di Trionfo è un arco monumentale che si trova in cima alla prestigiosa Avenue of the Champs Elysees. Fu costruito nel centro di Place de l’Étoile (o Place du Général Charles de Gaulle) da cui si “irradiano” 12 viali. L’Arco di Trionfo fu costruito in onore dell’esercito imperiale francese di Napoleone.
1.- Torre Eiffel (Tour Eiffel)
Tra i monumenti più famosi di Parigi, la Torre Eiffel è senza dubbio il più popolare. La “signora di ferro” è conosciuta in tutto il mondo. Ma … sapevi che la famosa torre di metallo fu costruita per l’Esposizione Internazionale di Parigi nel 1889 in occasione del centenario della Rivoluzione francese? Al momento della sua inaugurazione, era il monumento più alto del mondo. Ora accoglie oltre 7 milioni di visitatori ogni anno e si stima che oltre 250 milioni di persone abbiano visitato la torre da quando è stata eretta. Oggi la Torre Eiffel è il monumento tra i più visitati al mondo.