Maltipoo

Informazioni generali sulla razza

  1. Il maltipoo è una razza di cane molto versatile. Non solo è adatto per la vita in appartamento, ma è anche un ottimo compagno per le passeggiate e per fare jogging.
  2. Nonostante le loro piccole dimensioni, i maltipoo hanno un grande “senso dell’umorismo” e sono spesso molto divertenti da guardare. Adorano giocare e faranno di tutto per attirare l’attenzione dei loro proprietari.
  3. I maltipoo sono noti per essere molto intelligenti e facili da addestrare. Hanno una buona memoria e imparano rapidamente nuovi trucchi e comandi. Sono anche molto bravi a imparare a fare i bisogni fuori casa e a camminare al guinzaglio.
Altri nomiMaltipoo toy Poo-Maltese
Paese d’origineStati Uniti
GruppoNon è riconosciuto dalla Federazione Cinofila Internazionale (FCI)
Sezione
Altezza al garrese (taglia adulta)Da 20 a 35 cm per il maschio
PesoDa 2 a 3 kg
Longevità (aspettativa di vita)Vive in media dai 12 ai 15 anni.
PeloIl Maltipoo ha un pelo morbido e setoso che può essere corto o lungo
ColorePossono essere di diverse tonalità di bianco, beige, marrone, nero o grigio
Tipo di caneCane da compagnia
Vita in appartamentoQuesta razza è perfetta per la vita in un appartamento.

In sintesi

Adatto come primo cane: 5/5
Affettuosità: 5/5
Tolleranza alla solitudine: 1/5
Convivenza con bambini: 5/5
Convivenza con altri animali: 3/5
Vita in appartamento: 5/5

Propensione per il gioco: 5/5
Necessità di esercizio: 3/5
Facilità nell’addestramento: 5/5
Docilità: 5/5
Tendenza ad abbaiare: 3/5
Facilità di toelettatura: 3/5

Le valutazioni sono date su una scala da 1 a 5, dove 5 indica che una determinata caratteristica è molto presente nei cani. Ricorda sempre che il carattere reale può variare da cane a cane.

Conosciuto come il “cucciolo eterno”, il Maltipoo è uno dei cani più teneri e affettuosi che esistano. Attualmente viene impiegato come cane da compagnia e nella pet therapy.

Il Cane Maltipoo è il frutto dell’incrocio tra il maltese e il barboncino toy. Questa inedita razza è originaria degli Stati Uniti, è un connubio perfetto che ha dato vita ad un piccolo cane dal carattere dolce, intelligente e devoto alla sua famiglia.

In questo cane si ritrovano le migliori caratteristiche delle razze coinvolte nella sua creazione; ma il Maltipoo ha caratteristiche uniche che lo rendono uno dei cani più richiesti e apprezzati degli ultimi tempi.

Cane razza maltipoo

Maltipoo origini

Il Maltipoo ha fatto la sua prima apparizione negli anni ’90 negli Stati Uniti ed è da considerarsi un “Designer Dog

Il Designer Dog è nuova moda che sta spopolando negli Stati Uniti e in Inghilterra, ma che è approdata di recente anche in Italia.

Un Designer Dog è un incrocio tra due cani di razza pura e a volte i risultati sono davvero originali come nel caso del Maltipoo. Non essendo un cane di razza pura, non è ufficialmente riconosciuto dalla FCI o dal Kennel Club, nonostante ciò, attualmente è uno dei più ricercati cani negli Stati Uniti.

L’idea originale da cui è nato questo incrocio è stata quella di unire la personalità del Maltese con il pelo morbido e setoso del Barboncino, in modo da creare il perfetto cane ipoallergenico, in quanto entrambe le razze hanno un pelo adatto a chi soffre di allergie.

Cane maltipoo sul prato

Maltipoo caratteristiche fisiche

È un cane di piccola taglia, con testa tonda, occhi luminosi e grandi; e orecchie che cadono teneramente ai lati del viso. Il naso può essere di colore nero o rosa. Come accennato in precedenza, è conosciuto come l’ eterno cucciolo, questo è dovuto al suo aspetto fisico e alla sua personalità allegra e adorabile.

Il loro peso varia tra i 2-3 kg , ma si possono trovare alcuni esemplari più robusti che possono raggiungere i 7 kg . Per quanto riguarda l’altezza, può misurare tra 20-35 cm . È un cane dalla corporatura compatta e robusta nonostante la taglia ridotta, ma perfettamente proporzionato ed armonico.

Ora parliamo del suo bellissimo mantello! In generale ha il classico pelo di un barboncino ma più lungo, è un pelo morbido e soffice, che può essere liscio o ondulato. È considerato un cane di tipo ipoallergenico in quanto perde poco pelo e perciò sparge in giro meno forfora e secrezioni. Lo possiamo trovare nei seguenti colori :

  • Bianco
  • Beige
  • Marrone
  • Nero
  • Blu
  • Argento
  • Bicolore

Ricordati che per mantenere in buono stato il pelo del tuo cane, sarà necessario spazzolarlo quasi quotidianamente per evitare la formazione di nodi.

Cane maltipoo che si scuote

Maltipoo carattere

Il Maltipoo è un cane energico, socievole e allegro, una scelta eccellente per proprietari principianti o inesperti, poiché è obbediente e facile da addestrare.  Cerca di giocare spesso con lui e portalo a fare passeggiate quotidiane perchè è un cane abbastanza attivo.

Può tranquillamente  adattarsi a vivere in un appartamento in città o in una casa in campagna. È un animale assolutamente adatto a qualunque tipo di famiglia, ideale per convivere con gli anziani e quindi un ottimo cane da compagnia . Da notare che per la sua personalità socievole e giocosa, non è il migliore dei cani da guardia, anzi, cercherà di stabilire legami di amicizia con qualsiasi essere umano o animale che incontra.

Il piccolo Maltipoo soffre di ansia da separazione e solitudine, motivo per cui, non è un cane adatto per chi si assenta molte ore da casa lasciandolo solo.

Dieta del Maltipoo

Un cucciolo di Maltipoo dovrebbe mangiare tre o quattro volte al giorno fino a quando non raggiunge i sei mesi di età. Successivamente, puoi passare a due pasti più abbondanti. Questo è anche un buon momento per passare dal cibo per cuccioli alla formula per cani di piccola taglia.

Tenendo conto che sono cani carichi di energia e con tendenza a soffrire di obesità, si consiglia una dieta ricca di proteine e povera di carboidrati quindi cibo umido o la dieta BARF cioè l’alimentazione con carne cruda, ossa edibili ed organi . Un altro aspetto da tenere a mente è che dovresti incoraggiare l’assunzione di acqua in modo da non farlo disidratare.

Invece di optare per le crocchette disponibili nei negozi di alimentari, che spesso contengono ingredienti di riempimento come mais e grano, è meglio scegliere un marchio di qualità superiore, anche se più costoso. In questo modo, il cane potrà essere soddisfatto nutrizionalmente senza dover mangiare quantità eccessive di cibo, che potrebbero danneggiare la sua salute a lungo termine.

Acquistare cibo online

Le marche di cibo vendute dal veterinario sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:

Hill s science plan cane

Hill s science plan cane puppy

Hills science plan cane adulto

Purina one cani

Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor , che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di prodotti, all’utilizzo di additivi e altro ancora.

Leggi anche:

Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane

Alimenti velenosi per cani

Quali alimenti può mangiare il mio cane?

Il mio cane non beve abbastanza acqua

Educazione

L’educazione del Maltipoo dovrebbe iniziare presto, appena arrivato a casa, per favorire l’apprendimento delle regole e dei comportamenti desiderati. Ecco alcune linee guida generali per l’educazione del Maltipoo:

  1. Sii coerente: stabilisci delle regole chiare e seguile sempre, in modo che il cane possa imparare cosa è permesso e cosa non lo è.
  2. Sii gentile ma fermo: utilizza metodi di addestramento positivi, premiando il cane quando si comporta bene e ignorando i comportamenti indesiderati. Evita di usare metodi di addestramento brutali o punitivi, in quanto possono causare ansia e paura nel cane.
  3. Inizia presto: inizia a insegnare al cane i comandi di base, come “seduto”, “terra” e “vieni qui”, non appena arriva a casa.
  4. Sii paziente: il Maltipoo è una razza intelligente e impara rapidamente, ma potrebbe richiedere del tempo per padroneggiare nuovi comandi o abilità. Sii paziente e non aspettarti troppo dal cane troppo presto.
  5. Fai esercizio: assicurati che il Maltipoo riceva abbastanza esercizio fisico e mentalmente stimolante per mantenerlo sano e felice.

Seguendo queste linee guida, potrai aiutare il tuo Maltipoo a diventare un cane ben educato e ben comportato. Ricorda sempre di essere paziente e di utilizzare metodi di addestramento positivi per ottenere i migliori risultati.

Leggi anche:

Come educare un cucciolo

Aggressività nei cani

Il mio cane abbaia continuamente

Il mio cane tira al guinzaglio

Cure e toelettatura

Il Maltipoo ha bisogno di cure e toelettatura regolari per mantenere il pelo in buona salute e per prevenire problemi di pelle. Ecco alcune linee guida per la cura e la toelettatura del Maltipoo:

  1. Spazzola il pelo del Maltipoo regolarmente: il Maltipoo ha un pelo morbido e setoso che può essere corto o lungo. Spazzola il pelo del tuo Maltipoo regolarmente per prevenire nodi e grovigli e per mantenere il pelo in buona salute.
  2. Fai il bagno al tuo Maltipoo con regolarità o quando è necessario. Tieni presente che il Maltipoo ha una pelle sensibile, quindi utilizza uno shampoo per cani specifico per i cani di piccola taglia e risciacqua bene il pelo del cane per evitare irritazioni della pelle.
  3. Tieni pulite le sue orecchie: il Maltipoo ha le orecchie lunghe e pendenti che possono facilmente accumulare sporcizia e umidità. Controlla le sue orecchie regolarmente e tienile pulite per prevenire infezioni.
  4. Taglia le unghie: le unghie del Maltipoo dovrebbero essere tagliate regolarmente per evitare che diventino troppo lunghe e possano causare dolore al cane. Se non sei sicuro su come tagliare le unghie del tuo Maltipoo, chiedi al tuo veterinario o a un toelettatore professionista di mostrarti come farlo oppure leggi la nostra guida “Come tagliare le unghie del cane“.
  5. Pulisci i denti del Maltipoo: è importante pulire i denti del tuo Maltipoo regolarmente per prevenire la formazione di tartaro e per mantenere in buona salute le gengive. Puoi utilizzare uno spazzolino da denti per cani e un dentifricio per cani o delle salviette dentali specifiche per cani. Leggi la nostra guida su “Come pulire i denti del cane

Leggi anche:

Maggiori informazioni sulla toelettatura del cane

Accessori consigliati per il Cane da Pastore di Beauce

Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:

Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022

I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022

Le 12 migliori pettorine per cani del 2022

Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2022

Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2022

Guida all’acquisto dei migliori collari per cani

Maltipoo salute

Come con qualsiasi razza di cane, il Maltipoo può essere predisposto a determinati problemi di salute. Alcuni problemi di salute comuni nei Maltipoo sono:

Devi anche prestare particolare attenzione alla sua igiene dentale, per evitare infezioni, accumulo di tartaro e gengiviti.

È importante portare il proprio cane dal veterinario regolarmente per controlli di routine e per gestire tempestivamente qualsiasi problema di salute che possa insorgere. Inoltre, è consigliabile fare test di screening per le condizioni di salute comuni nella razza per prevenire o gestire tempestivamente l’insorgenza di eventuali problemi di salute.

Leggi anche:

Come pulire i denti del cane

Maggiori informazioni sulla salute di un cane

Cuccioli maltipoo
Cuccioli maltipoo

Maltipoo prezzo

I cuccioli Maltipoo possono costare tra gli 800 e 1000 euro circa poichè un Designer Dog può costare lo stesso o anche più di una razza riconosciuta e ufficiale.

Presso i privati è possibile trovarlo anche a prezzi notevolmente inferiori, circa 250 euro. In questo caso, assicurati sulla serietà del venditore.

È comunque consigliabile acquistare da un allevatore di fiducia in modo che tu possa essere sicuro che il tuo cucciolo sia stato:

  • Cresciuto per buona salute e temperamento;
  • Ben selezionato (i suoi genitori sono stati scelti senza malattie genetiche);
  • Adeguatamente socializzato, in modo che non sia né troppo timoroso né troppo aggressivo;
  • Vaccinato e ben curato.

Inoltre, se adotti un cucciolo, l’allevatore di fiducia ti rilascerà un certificato veterinario, in cui si garantirà che l’animale viene consegnato sverminato e completamente sano.

Tuttavia, è importante notare che il prezzo di un cucciolo di Maltipoo non dovrebbe essere l’unico fattore da considerare quando si acquista un cane. Infatti, l’acquisto di un cane comporta anche altre spese, come il cibo, le vaccinazioni, le cure veterinarie e le spese per la toelettatura.