Cosa troverai in questo articolo
Informazioni generali sulla razza
- È una delle quattro varietà di pastore belga, insieme a Tervueren, Groenendael e Laekenois.
- E’ un cane con un grande bisogno di movimento e un istinto protettivo molto marcato. Richiede molte attenzioni e un addestramento costante, il che potrebbe mettere in difficoltà chi è alla prima esperienza con i cani.
Altri nomi | Pastore belga malinois, mechelaar |
Paese d’origine | Belgio |
Gruppo | Gruppo 1 (cani da pastore e bovari) |
Sezione | 1 (cani da pastore) |
Altezza al garrese (taglia adulta) | Da 60 a 66 cm per il maschio Da 56 a 62 cm per la femmina |
Peso | Da 25 a 30 kg per il maschio Da 20 a 25 kg per la femmina |
Longevità (aspettativa di vita) | Di solito vive dai 12 ai 14 anni. |
Pelo | Il suo pelo è liscio, corti e ruvido al tatto. Il suo sottopelo è fitto, il che gli offre una buona protezione contro gli agenti atmosferici. Il pelo è un po’ più lungo a livello del collo formando una specie di piccola criniera. |
Colore | Il suo manto è di un color antracite fulvo. Il suo muso nero. |
Tipo di cane | Cane da pastore Cane poliziotto Cane da compagnia Cane da guardia |
Vita in appartamento | Si sconsiglia di farlo vivere in un appartamento poichè il suo bisogno di movimento è generalmente troppo elevato per essere soddisfatto. È preferibile un giardino. |
Origine del Malinois
Le diverse varietà di pastore belga cominciarono a svilupparsi in Belgio verso la fine del XIX secolo .
Il primo standard è stato redatto intorno al 1892 dal professor Adolphe Reul. Vengono riconosciuti tre tipi di cane pastore: a pelo lungo, a pelo corto e a pelo ruvido. Il riconoscimento ufficiale della razza avvenne nel 1901.
FU nella città di Mechelen che venne fondato un club per la promozione dei pastori a pelo corto e fulvo. All’epoca, poiché in Belgio c’erano pochissime pecore, ci si concentrò su alcuni test per valutare specifiche caratteristiche quali l’intelligenza, l’agilità, l’obbedienza e la lealtà dei Malinois. Questi criteri, diventarono in seguito essenziali per stabilire lo standard di questi cani.
Furono anche i primi cani da pastore ad essere utilizzati dalle forze dell’ordine in Belgio.
Durante la guerra, servirono l’esercito come cani per consegnare i messaggi, come cani da soccorso e per trainare i carri con le mitragliatrici.

Dieta del Malinois
Poiché è un grande atleta, la dieta del Malinois deve essere adattata in base all’intensità delle sue attività e dei suoi sforzi.
Sarà essenziale un apporto sufficiente di proteine e carboidrati.
È meglio nutrire il tuo cane suddividendo le razioni in due pasti giornalieri per limitare il rischio di torsione dello stomaco. Per allontanare il rischio di questa patologia, cerca di dividere la sua razione in almeno due pasti e non fargli fare esercizio un’ora prima e un’ora dopo aver mangiato. Esistono alcune ciotole predisposte per rallentare il consumo del cibo. A tale proposito. ti consigliamo di leggere la nostra scheda sui dispenser automatici di cibo per cani.
Le marche di cibo vendute dal veterinario sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:
Hill s science plan cane puppy
Hills science plan cane adulto
Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor , che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di prodotti, all’utilizzo di additivi e altro ancora.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane
Quali alimenti può mangiare il mio cane?
Il mio cane non beve abbastanza acqua
Carattere del Malinois
In famiglia è un cane dal temperamento leale e affettuoso con un buon istinto protettivo.
Sa essere obbediente ed è molto vivace, quindi è necessario mantenerlo impegnato e stimolarlo affinché sia felice.
Come tutti i cani da guardia, è piuttosto diffidente nei confronti degli estranei. Se ben socializzato sin da cucciolo, non dovrebbe essere né aggressivo né troppo riservato.
Va d’accordo con i bambini ma non ama troppo gli altri cani e gatti, a meno che non abbia socializzato con loro in tenera età.
Attività fisica per il Malinois
È un cane perfetto per gli appassionati di sport!
Ha una forma fisica eccezionale che gli permette di godersi lunghe passeggiate nella natura, accompagnarti mentre fai jogging, partecipare a gare di agility dog (dove si comporta molto bene), giocare col frisbee o la palla.
A molti di questi cani piace anche nuotare, ma questo può variare da esemplare a esemplare.
Leggi anche: Sport canini: 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane

Salute del Malinois
Come per tutti i cani di razza, anche il Malinois potrebbe sviluppare malattie ereditarie nel corso della sua vita.
Ecco le patologie più comuni:
Atrofia retinica progress
Cataratta
Displasia dell’anca
Displasia del gomito
Epilessia
Emangiosarcoma (tipo di Tumore)
Cheratite superficiale cronica
Sensibilità all’anestesia
Consulta il tuo allevatore e il veterinario per capire meglio come prenderti cura della salute del tuo nuovo compagno.
Tratta solo con professionisti che effettuano screening sulle condizioni di salute e sulle malattie ereditarie nei cani da riproduzione. Un allevatore serio, sarà in grado di mostrarti i risultati di questi test. Ti dovrebbe essere offerta una solida garanzia sanitaria; in caso contrario, lasciare perdere immediatamente.
Diffida delle offerte eccessivamente basse di chi vende cuccioli di pastore belga e fai molta attenzione se acquisti da un sito di annunci su internet.
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla salute di un cane
Prendersi cura di un cane anziano
Consigli sulla Crescita rapida del cane
Educazione del Malinois
Se sei abituato ad addestrare i cani, per te sarà molto facile raggiungere buoni risultati. Viceversa, se sei inesperto e non hai un carattere fermo, incontrerai non poche difficoltà con questo cane.
Da non confondere la fermezza con la durezza nell’addestramento. Sii gentile con lui ma nello stesso tempo deciso e usa sempre il rinforzo positivo.
Ricordati sempre di curare la sua socializzazione sin dai primi giorni. Abitualo da subito a riconoscere i vari rumori dell’ambiente e a non avere paura. Mettilo a contatto con altri animali (se possibile) e con persone estranee al nucleo familiare.
Leggi anche:
Come educare un cucciolo
Aggressività nei cani
Il mio cane abbaia continuamente
Il mio cane tira al guinzaglio

Toelettatura e accudimento del Malinois
Grazie al suo pelo, questo cane non ha bisogno di grande toelettatura. Una spazzolatura settimanale dovrebbe essere sufficiente per rimuovere il pelo morto e mantenere un bel mantello, ma dovrai impegnarti di più durante i periodi di muta in autunno e primavera.
Oltre a prenderti cura del suo pelo, ricordati di tagliargli le unghie quando necessario e controllare e pulire le orecchie e occhi.
Come per tutti i cani, una particolare attenzione deve essere dedicata alla cura dei suoi denti che devono essere monitorati e puliti in modo che il tartaro non si depositi e favorisca la proliferazione di eventuali batteri. Se non puoi dedicare tanto tempo per l’igiene dei suoi denti, potrebbe essere una buona soluzione quella di acquistare appositi giocattoli da mordere in gomma resistente che svolgono un buona azione di pulizia (anche se non completa) Se vuoi saperne di più su questo genere di articoli, puoi leggere la nostra scheda su Come scegliere i migliori giocattoli per il tuo cane
Ancora una volta, ti invitiamo a leggere le schede di approfondimento che trovate sul sito!
Leggi anche:
Maggiori informazioni sulla toelettatura del cane
Accessori consigliati per il Pastore belga
Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:
Le migliori gabbie per cani | Confronto 2022
I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2022
Le 12 migliori pettorine per cani del 2022
Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2022
Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2022
Le migliori scale o rampe per cani
Crediti fotografici: Katrin B. – Nicole Köhler – Katrin B. da Pixabay