Esistono molte razze di criceti, tutte con comportamenti qualità e bisogni diversi. Se stai pensando di adottare uno di questi piccoli roditori è fondamentale che ti informi prima, in questo modo potrai scoprire qual è quello più adatto a te.
Attualmente nel mondo tutte le razze di criceti sono ben 24 ! Le specie più diffuse nel mercato degli animali domestici però si riducono a 5-6 compreso il criceto europeo.
Ecco una descrizione dettagliata delle razze di criceti più comuni
Cosa troverai in questo articolo
Criceto siriano o criceto comune
Il criceto siriano (noto anche come criceto dorato , orsacchiotto o criceto Winter white) è probabilmente la razze di criceto più popolare come animale domestico.
Sono disponibili in una straordinaria varietà di colori. Questi affascinanti animali sono meravigliosi animali domestici adatti sia per bambini che adulti.

Origini
Il criceto siriano (Mesocricetus auratus) è originario del Medio Oriente (Israele e Siria). Gli antenati di questi criceti possono essere fatti risalire a una madre e ai suoi 12 piccoli catturati ad Aleppo, in Siria, dal professor Aharoni nel 1930.
Intorno agli anni 80 si credeva che il criceto siriano selvatico fosse estinto in natura. Infatti, per molto tempo, non ci furono avvistamenti di criceti siriani selvatici. Tuttavia, nelle spedizioni scientifiche del 1997 e del 1999 alcuni esemplari furono trovati. Ne furono catturati 19 e si diede il via a un programma di riproduzione in cattività in Germania. Il criceto siriano selvatico è considerato comunque a rischio di estinzione.

Caratteristiche del criceto siriano
Il criceto siriano è lungo circa 13 centimetri, anche se alcuni possono essere leggermente più grandi. Le femmine sono più grandi dei maschi. Sono animali robusti con occhi grandi, orecchie a forma di tulipano e una coda molto corta. Il criceto siriano è talvolta conosciuto come “il criceto dorato”. Il colore originale del criceto siriano selvatico è infatti l’oro con segni neri sui due terzi superiori del corpo. La pelle del ventre è bianca . In natura e in cattività sono ferocemente territoriali e attaccheranno qualsiasi altro criceto che si avventura nel loro spazio. La femmina tollera la presenza del maschio solo nel periodo dell’accoppiamento. In natura e in cattività, i criceti siriani sono animali solitari e devono essere allevati separatamente.

Tutte le caratteristiche del criceto siriano o dorato:
Nome scientifico |
Mesocricetus Auratus |
Peso |
120 – 125 g |
Dimensione |
15-17 cm |
Coda |
1 cm |
Occhi |
Rossi o neri |
Pelliccia |
In toni dorati con macchie bianche |
Aspettativa di vita |
2-3 anni |
Carattere |
Sono roditori solitari dal forte carattere territoriale, ma docili e giocherelloni. |
Alimentazione |
Principalmente semi e cereali, integrati con verdure e proteine |
Tipi di mantello
I criceti siriani si possono trovare con quattro differenti tipi di mantello: shorthair, longhair, satin e rex. Il Sirius a pelo lungo è molto bello. La lunghezza del pelo può raggiungere dai 7,5 ai 10 e anche più. Il suo mantello forma una specie di “gonna” intorno alla sua estremità posteriore.
Colori
Molti dei nuovi colori che si sono sviluppati nei criceti siriani sono il risultato di selezioni avvenute durante l’ultima parte del secolo scorso. I colori comunemente disponibili includono oro, bianco, crema, marrone chiaro, zibellino, nero e grigio argento.

Curiosità sul criceto siriano o dorato:
Sulle zampe posteriori hanno 4 dita ben sviluppate, mentre il quinto (il pollice) è rudimentale. Le dita hanno unghie forti che usano per scavare il terreno in cerca di cibo o per costruire la loro tana. D’altra parte, le dita sono abbastanza prensili e le usano per trattenere il cibo mentre mangiano. Ciò consente loro di rompere il guscio dei semi o di rosicchiare le radici più dure e il pane secco. Per fare questo, si siedono sulle zampe posteriori e usano le zampe anteriori come se fossero mani.
Il criceto arancione e bianco non è in grado di camminare in posizione eretta e, quindi, quando deve muoversi, i suoi arti anteriori tornano a funzionare come zampe. Le zampe anteriori sono particolarmente forti e ben sviluppate, poiché non servono solo per trattenere il cibo, ma anche per scavare le gallerie della loro tana e per arrampicarsi.
Un’altra attività essenziale che svolgono con gli arti anteriori è la pulizia . Durante il giorno passano molte ore a pulirsi il pelo.

- Gabbia a tre piani, per piccoli roditori, realizzata in plastica resistente.
- Include 2 ruote piroettanti, mangiatoia e abbeveratoio, pavimento, scivolo a tubo e terrazza esterna.
- Perfetto per tutti i tipi di piccoli roditori domestici.
Criceto nano
Esistono quattro razze di criceti note come “criceti nani”. Di queste, solo tre possono essere considerate criceti nani: il criceto nano russo Campbell, il criceto bianco siberiano invernale e il criceto nano Roborovski. I criceti nani cinesi assomigliano più a un topo e infatti appartengono al gruppo “Rat-Like Hamster”
Sebbene questi ultimi si differenzino notevolmente dagli altri, la maggior parte degli allevatori li presenta come criceti nani. Sono diversi per dimensioni, personalità, aspetto, abitudini e attività di allevamento. I criceti nani sono originari delle aride regioni desertiche della Siberia, della Mongolia, della Manciuria e della Cina settentrionale. Poiché queste aree sono costituite principalmente da pianure, prati e dune di sabbia, i criceti nani sono talvolta chiamati “criceti del deserto”.
- La gabbia Mayfair è ideale per ratti, gerbilli, criceti, cincillà e altri animali di piccola taglia
- La gabbia è dotata di due ripiani e due scale che formano un sistema a più piani (come da immagine)
- Tutti gli accessori mostrati sono inclusi (casetta, ruota e ciotola)
Criceto russo o siberiano o wintew white : nani russi
Il termine “criceto russo” può riferirsi a due diverse razze di criceti. Da un lato la variante Phodopues Campbell , meglio conosciuta come criceto di Campbell e il criceto nano russo P. sungorus. Questi due piccoli criceti crescono fino a 8 o 10 centimetri di lunghezza e sono simili nell’aspetto. I nani russi sono più socievoli con la loro stessa specie rispetto ai criceti più grandi e preferiscono vivere in gruppo anche se non sono esclusi combattimenti soprattutto dopo le 5-8 settimane di età.
Il criceto russo o siberiano appartiene alla famiglia dei Cricetidi e proviene dal territorio del Kazakistan e della Siberia , un fatto che giustifica il fatto che sia anche popolarmente conosciuto come criceto siberiano. Attualmente, i criceti russi vengono allevati in cattività e grazie al loro habitat naturale nei climi freddi, resistono abbastanza bene alle basse temperature.
Hanno dimensioni simili al criceto nano cinese, tra i 7 e i 10 cm di lunghezza, e anche nel peso, inferiore a 50 grammi. Tuttavia, una delle caratteristiche che praticamente condividono le cinque specie di questa famiglia di roditori è la forma del loro corpo. Sono piuttosto grassocci con zampe minuscole e una coda solitamente corta e sottile. Nella scelta della gabbia, si consiglia di utilizzare vasche da terrario al posto delle tradizionali gabbie con le sbarre. Questi piccoli roditori siberiani tendono a rosicchiare tutto e alla fine a causa delle loro dimensioni possono facilmente passare tra le sbarre e scappare.

Caratteristiche delle razze criceti russi:
Una delle caratteristiche più evidente dei piccoli criceti russi, è la varietà di colori della loro pelliccia. Si va dai toni grigiastri e blu fino all’arancio o al nero. I più comuni sono i colori grigiastri e biancastri. Inoltre, con l’arrivo del gelo, la loro pelliccia assume tonalità più chiare.
La cura di questo criceto grigio è semplice e poco impegnativa. Si tratta di dedicare qualche minuto al giorno per controllare la sua dieta e fare in modo che abbia sempre acqua a disposizione. Non bisogna dimenticare di mantenere sempre pulito il suo habitat. Se ben curato, la vita di un criceto russo nero può arrivare fino a 2 anni di vita.

Nome scientifico |
Phodopus sungorus |
Peso |
35-50 g |
Dimensione |
7-10 cm |
Coda |
Molto corta |
Occhi |
Grandi e neri |
Pelliccia |
Varia notevolmente da criceto a criceto, ma nella maggior parte dei casi il suo mantello è grigiastro con macchie biancastre. |
Aspettativa di vita |
1,5 – 2 anni |
Carattere |
Docile e amichevole |
Alimentazione |
Semi, cereali, germogli verdi e insetti, integrati con piccole quantità di carote, mele o broccoli. |
Comportamento del criceto russo:
È un criceto eccezionalmente docile e socievole , forse uno dei motivi per cui molti genitori lo scelgono come animale domestico per i propri figli. Sebbene sia un criceto amichevole e simpatico, non è consigliabile far convivere coppie dello stesso sesso, poiché sono tra i più territoriali della loro specie.
Come tutte le razze di criceti, sono più attivi di notte. Durante il giorno, tuttavia, possono anche svegliarsi svolgere attività.
Una caratteristica del criceto russo da tenere a presente è che va in letargo , anche se di solito non si verifica in cattività. Nel caso accadesse, lo vedrai passare anche un’intera settimana senza lasciare il nido. Ma stai tranquillo.. non è morto!. Nei periodi di letargo, è possibile che tu assista anche a un fenomeno piuttosto raro che consiste nel cambio della sua pelliccia che diventa più chiara.

- Habitat grande per piccoli animali come conigli, porcellini d’India o cincillà
- Parte superiore in rete metallica e base in polipropilene; apertura superiore e anteriore ampie per un facile accesso all’interno
- Include beverino antigoccia, mangiatoia per fieno, balcone con rampa d’accesso e ciotola anti-rovesciamento
Criceto russo bianco nano invernale:
L’aspetto del criceto russo bianco invernale nano assomiglia a una piccola palla di pelo, rendendolo uno dei roditori preferiti dagli appassionati di questa specie. Il suo corpo è paffuto e corto , poiché la sua lunghezza è in media di 7-9 cm . Il peso si aggira sui 43 grammi. La testa è arrotondata, come le orecchie e gli occhi piccoli, di tonalità scura.
I colori che presenta in natura sono il marrone, il bianco e il grigio, ma gli allevatori hanno selezionato esemplari con toni color seppia, perla, arancio e cannella. Sul dorso è presente una sottile linea nera che si estende su tutto il dorso. Il loro pelo è fine, soffice e corto.
Presentano ghiandole odorose nella pancia che sono rilevanti come mezzo di comunicazione sociale. Di solito non sono molto agili nell’arrampicarsi o nel saltare. Questi mammiferi roditori vivono in colonie e il loro sistema di coesistenza è basato sulla gerarchia.
Il suo mantello assume la colorazione bianca in concomitanza con la stagione invernale. Questo si verifica soprattutto in natura, ovvero quando deve affrontare temperature più rigide, da cui il nome: criceto nano bianco russo invernale.

Criceto cinese: tra le razze di criceti più facili da addomesticare
Il criceto cinese è un altro dei dodici tipi di criceti comuni come animali domestici. Proveniente dai deserti della Cina settentrionale e della Mongolia, questa razza di criceti iniziò ad essere allevata nel ventesimo secolo principalmente come animale da laboratorio.
La caratteristica più peculiare del criceto cinese o anche detto criceto nano (criceto scimmia) è la sua taglia, in relazione al resto delle specie della sua famiglia. In realtà, le dimensioni di questa razza di criceto corrispondono alla metà delle dimensioni di un criceto siriano ed è leggermente più lungo della razza Roborowski.
Quando si sceglie la gabbia, è importante sapere che i criceti nani cinesi sono in grado di vivere da sia da soli che con altri. Per farli convivere è importante che siano abituati sin da piccoli. In caso contrario, ci saranno combattimenti per il territorio.
Per quanto riguarda il loro comportamento, sono piccoli roditori facili da addomesticare e presto si sentiranno a loro agio e vorranno giocare. Devi solo seguire le linee guida generali per la cura di qualsiasi criceto. La principale fonte di cibo per questi tipi di criceti sono i semi, sebbene si nutrano anche di piante e insetti, puoi dargli anche frutta e verdura in piccole quantità. Da evitare assolutamente gli agrumi.

Caratteristiche del criceto cinese
Il criceto nano cinese è estremamente attivo. Pertanto, se lo porti fuori dalla gabbia, è una buona idea metterlo in un box o in una palla per criceti. Inoltre, a causa della sua velocità, può essere molto difficile per i bambini piccoli (di età inferiore ai 7 anni) gestire un criceto cinese.
Vale anche la pena ricordare che come tutti i criceti, è un animale notturno e come tale dorme di giorno ed è attivo di notte. La sua attività inizia intorno alle 18:00 e con l’avvicinarsi della notte.
Infine, un criceto cinese può vivere da solo ma può anche coesistere con altri criceti cinesi. Se non hai mai avuto un criceto prima, ti consigliamo di tenere un solo un criceto cinese per iniziare.

Nome scientifico |
Cricetulus griseus |
Peso |
35-50 g |
Dimensione |
5-7 cm |
Coda |
1 cm |
Occhi |
Grandi e scuri |
Pelliccia |
Marrone grigiastro e marrone rossastro |
Aspettativa di vita |
2-2,5 anni |
Carattere |
Molto socievoli e facili da addomesticare, non ci vuole molto per guadagnare la loro fiducia. |
Alimentazione |
Onnivoro: piante, insetti e semi |
Comportamento del criceto cinese:
I criceti cinesi sono facilmente addomesticabili e il loro rapporto con l’uomo è abbastanza buono. Entrano in confidenza in poco tempo e si lasciano manipolare, motivo per cui, sono animali domestici molto divertenti e socievoli.
Tuttavia, la loro relazione con altri criceti può essere alquanto imprevedibile. Sono abbastanza territoriali e solitari quindi, possono litigare con altri membri della loro specie, soprattutto se sono di sesso diverso. Le aggressioni tra criceti che vivono nella stessa gabbia sono comuni, così come le cucciolate. Devi essere attento!

Il criceto cinese in natura
Vive in zone aride, pianeggianti con vegetazione erbacea, zone semi desertiche, può frequentare anche terreni adibiti a colture agricole ed anche aree urbane. Predilige rifugiarsi in cunicoli con una lunghezza di circa 1 metro una profondità non superiore a 50 cm.
Scava tane con scomparti per la nidificazione e la conservazione del cibo. Sono animali di gruppo, tuttavia, la comunità non supero le 8 unità. Di solito entrano in un periodo di letargo quando le condizioni climatiche diventano rigide.
Sono mammiferi roditori molto prolifici che possono avere da 2 a 5 cucciolate all’anno. Le cucciolate sono numerose. Alcune femmine danno alla luce fino a 10 piccoli per parto, anche se il numero è solitamente inferiore. In natura, è stata registrata una longevità media tra 1 e 2 anni.

- Adatta per criceti.
- Costruzione plastica con tetto trasparente e rete a maglie sulla parte superiore.
- Completa di utili accessori tra cui palchetto, scala, tana, ruota e tubi trasparenti.
Roborowski o criceto del deserto: il più piccolo della famiglia
Il Roborovski o criceto del deserto è il più piccolo della razza appartiene ai cricetidi. E’ originario delle regioni della Mongolia e della Cina settentrionale, quindi la sua presenza nei paesi dell’Europa è da considerarsi scarsa.
Il Roborovski o Desert Hamster, pesa solo 14-20 grammi e la sua lunghezza è di circa 5 cm. Malgrado abbia grandi somiglianze con il resto delle specie della sua famiglia, il Roborowski si distingue nel mondo dei roditori miomorfi per essere il più piccolo di tutti.
Nonostante le sue piccole dimensioni, il criceto Roborovski è caratterizzato da grandi occhi neri, in proporzione al suo corpo, e straordinari lunghi baffi bianchi. Le sue zampe e la coda sono corti. I colori del suo mantello dalla testa alla schiena, richiamano quelli del suo habitat naturale: il deserto. La sua parte inferiore invece è tipicamente bianca.
La vita media di questi piccoli roditori varia tra i 3 ei 3,5 anni di vita, purché si seguano le cure necessarie alla loro sopravvivenza e si nutrano correttamente.
A tale proposito è raccomandato fargli seguire una dieta a base di avena e semi e, secondariamente, frutta, ma attenzione, sempre in quantità minime.

Nome scientifico |
Phodopus Roborovskii |
Peso |
14-20 g |
Taglia |
5 cm |
Coda |
7 mm |
Occhi |
Grande in rapporto alle dimensioni del tuo corpo; neri. |
Pelliccia |
Colore sabbia e bianco |
Aspettativa di vita |
3-3,5 anni |
Carattere |
Attivo e sveglio, tende a fuggire se trova aperture nella gabbia. |
Alimentazione |
Base della dieta: semi e avena non zuccherata e una piccola porzione di frutta. Questa dieta dovrebbe essere integrata con piccole quantità di proteine: uovo sodo |
Carattere della razza di criceto Roborovski:
La personalità dei criceti Roborovski è varia . Ci sono alcuni che sono docili, giocherelloni, si lasciano amare e amano giocare con il loro padrone. Altri sono molto indipendenti, non si lasciano nemmeno toccare e sono un po ‘più aggressivi. Comunque, indipendentemente dal loro carattere, sono molto svegli e dobbiamo stare attenti a non farli scappare perché a causa delle loro dimensioni sarà molto difficile trovarli.

Come prendersi cura di loro?
Non sorprende che i criceti roborosky siano una delle razze di criceti preferite da molte famiglie in tutto il mondo. È uno dei roditori più piccoli, quindi è anche uno dei più consigliati da avere ovunque. Non richiede cure particolari e la sua gestione è molto semplice. È sufficiente garantire una buona pulizia della sua gabbia per evitare cattivi odori. Questo lo terrà al sicuro da eventuali malattie tipiche dei criceti dovute a batteri, virus o funghi.
Come altri piccoli roditori, sono molto puliti e non emanano odori forti. Sono l’opzione ideale per chi vuole avere la compagnia di un animale domestico e non ha tanto tempo da dedicargli o non vuole avere cattivi odori di animali in casa.
Grazie al loro carattere docile e socievole, l’animale domestico ideale se si ha un bambino piccolo. Per il bene dell’animale, si consiglia di non prenderlo spesso in mano fuori dalla gabbia. Il rischio è quello di farlo cadere a terra. Essendo molto piccolo, è facile che sfugga dalle mani e cadendo a terra, potrebbe restare ferito. Inoltre, potrebbe anche scappare poiché è molto agile e veloce.

- Gabbia di grande capacità, spazio sufficiente per muoversi liberamente.
- Un materiale molto comodo da disinfettare. È molto comodo da pulire.
- Gabbia per criceti realizzata in metallo e plastica dalla forma quadrata disponibile in vari colori.
Criceto di Campbell: quello con le orecchie piccole
Questa varietà di Criceto Miomorfo della famiglia Cricetidae deve il suo nome al biologo Charles William Campbell, il primo a catturare una delle sue specie nella regione di Tuva (Siberia meridionale). Conosciuto anche come criceto nano di Campbell, è un’altra delle razze di criceti più diffuse tra gli animali domestici.
Il criceto Campbell è facilmente riconoscibile per via dei suoi piedi pelosi e le orecchie molto piccole. Il suo mantello mescola i toni del beige sui lati con la parte bianca del ventre.

Le cure di cui ha bisogno non si differenziano molto da quelle per le altre razze di criceti. Devi solo stare attento che la gabbia sia ben arieggiata e igienizzata per garantirgli una buona salute. Anche loro sono onnivori. La loro dieta sarà a base di semi, cereali e verdure, evitando sempre quegli alimenti che possono provocare il bruciore di stomaco come gli agrumi.
Le gabbie con sbarre sono sconsigliate per questi tipi di criceti perché, date le loro piccole dimensioni, potrebbero fuggire con facilità. Pertanto, i terrari sarebbero il loro habitat migliore. Guadagna la loro fiducia per goderti la compagnia e l’amore che questi adorabili roditori possono offrirti.

Caratteristiche del criceto Campbell
Nome scientifico |
Phodopus campbelli |
Peso |
30-50 g |
Dimensione |
6-11 cm |
Coda |
Corta, ha una somiglianza con quella del criceto russo |
Occhi |
Grandi e neri |
Pelliccia |
Di colore grigio con una striscia dorsale più larga rispetto ad altre razze di criceto |
Aspettativa di vita |
1,5 – 2 anni |
Carattere |
Irrequieto, attivo, con un comportamento un po ‘aggressivo |
Alimentazione |
Cereali, semi e ortaggi |
Carattere del criceto Campbell
Questa razza di criceto è ideale da avere come animale domestico a casa a causa delle sue piccole dimensioni rispetto ad altre razze di criceto più grandi. Tuttavia, dovresti sapere che il Campbell è solitamente più aggressivo delle altre razze di criceti. Se questa è la tua prima esperienza con un criceto come animale domestico oppure dovrà interagire con un bambino, ti consiglio di valutare altre razze di criceto più calme e docili, come il criceto siriano o il criceto dorato.

Il Campbell è un animale molto meticoloso e maniaco nella sua igiene personale. L’ideale per chi vuole un animale domestico pulito. Con una buona manutenzione e pulizia della sua gabbia, non avrai problemi di cattivi odori in casa. Inoltre, sono roditori che non richiedono grandi cure quindi, sono animali domestici molto economici e facili nella gestione.

Criceto europeo
Il criceto europeo ( Cricetus cricetus ) è noto anche come criceto eurasiatico, criceto dal ventre nero o criceto comune. È originario di una vasta area dell’ Eurasia, che si estende dal Belgio ai monti Altai e al fiume Yenisey in Russia.
Il criceto europeo è il più grande criceto del mondo e vive allo stato selvatico. Può essere trovato anche in Germania, Francia, Austria e altri paesi europei. Gli agricoltori in queste aree ricevono persino incentivi e denaro dai loro governi per favorire la loro riproduzione.
Questo roditore è uno dei meno conosciuti ed è il più grande della famiglia. Mediamente il criceto europeo è lungo tra i 20 ei 35 cm e pesa dai 100 ai 900 grammi. Ce ne sono alcuni con pelo totalmente nero e altri con parti rosse e bianche ma il ventre nero. I maschi sono più grandi delle femmine.
Quasi tutti hanno gli occhi totalmente scuri. Come i topi hanno orecchie e coda senza peli. Le loro zampe sono estremamente corte ma quando si alzano in piedi sembrano molto più grnadi. Questa è una tecnica per spaventare potenziali predatori o nella lotta tra simili. Possono iniziare a riprodursi a partire dai 42 giorni di età. Una cucciolata può essere dai 4 a i 12 piccoli. Sono molto intelligenti e se addomesticati, sono facilmente addestrabili.
In natura, a differenza delle altre razze di criceti, non hanno molti predatori. Ciò e dovuto probabilmente a causa delle loro dimensioni e della loro intelligenza e agilità. Nonostante ciò, questo roditore è in pericolo di estinzione. Per tale motivo, in alcuni paesi la loro caccia e il loro commercio sono vietati.

Caratteristiche del criceto europeo
Nome scientifico |
Cricetuus cricetus |
Peso |
100-900 g |
Dimensione |
Da 20 a 35 cm |
Coda |
Da 2 a 5 cm |
Occhi |
Per lo più di colore nero |
Pelliccia |
Di colore nero e rosso e bianco con pancia nera |
Aspettativa di vita |
5-8 anni |
Tempo di gestazione |
20 giorni |
Alimentazione |
Si nutre di semi, legumi, ortaggi e alcune piante erbacee |
Come prendersi cura del criceto europeo
Come le altre razze di criceti, questi roditori possono essere addomesticati ma questo deve essere fatto sin dalla loro tenerà età. Gestire un criceto europeo adulto sarebbe davvero molto difficile a causa del loro carattere.
Ricorda che non sono uguali agli altri. Per questa razza di criceti, una gabbia non sarà sufficiente. Avrà bisogno uno spazio molto più ampio come a d esempio un giardino o un cortile recintato.
Sono anche molto giocosi, quindi possiamo dargli giocattoli e altre oggetti per farli divertire. A loro non piace essere disturbati e non cercare metterli assieme ad altri criceti poiché sono molto territoriali e combattivi.

La dieta del criceto europeo
Questo roditore mangia molta frutta, noci, semi, verdure, insetti. A differenza delle altrerazze di criceti, può mangiare anche lucertole, piccoli topi e uccelli appena nati. Le sue guance possono contenere fino a un quarto del suo peso corporeo!
In natura il criceto comune è solitario. Sebbene sia raro trovare un criceto europeo come animale addomesticato, si è scoperto che in cattività la sua aspettativa di vita abbastanza lunga, circa 8 anni.

Il criceto europeo è a rischio estinzione
Nel 2018 il criceto europeo o il criceto comune è stato dichiarato a rischio estinzione. Il loro numero di esemplari sta diminuendo così rapidamente che è molto probabile che scompaia prima del 2050. Alcuni dati prevedono la loro estinzione addirittura entro il 2038. Alcuni stati europei si sono attivati per scongiurare questo evento. Sono state finanziati allevamenti e incentivati gli agricoltori affinché preservino il loro habitat naturale

Per saperne di più sui criceti puoi anche leggere:
Ultimo aggiornamento 2023-05-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API