Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini

E’ proprio di questi giorni la scandalosa notizia che le palline da tennis utilizzate nel famoso torneo di Wimbledon, vengono prodotte nelle Filippine da operai di una fabbrica di proprietà giapponese. Lo scandalo sta nel fatto che gli operai addetti alla produzione sono retribuiti con la incredibile cifra di 6,12 euro al giorno! Ma le palline da tennis in questione portano con sé anche un’altra storia meno triste.
Ogni anno, durante il torneo di Wimbledon, vengono utilizzate un numero incredibile di palline da tennis, oltre 54.000. Il motivo è dovuto al fatto che le palline da tennis vengono sostituite frequentemente durante una partita per assicurarsi che non siano consumate o diventino troppo calde modificando così le dinamiche fisiche.
Ogni anno circa 700 palline usate vengono rivendute agli spettatori come souvenir. Dal 2001, alcune di queste palline vengono donate a varie associazioni animaliste della Gran Bretagna che realizzano graziose casette per topolini “Harvest Mice” di cui abbiamo parlato anche in questo post. Questi topolini di origine euroasiatica, si trovano in genere nei campi di colture cerealicole, come grano e avena. Sono molto graziosi e di piccole dimensioni. Un topo adulto pesa solo 4 grammi. Normalmente costruiscono le loro case con erba e canne sminuzzate. Negli ultimi anni, il loro habitat è diventato sempre più minacciato dai metodi di coltivazione intensivi e da inondazioni annuali, dovute la mutamento climatico, che distruggono anche i loro nidi. Alcune associazioni animaliste hanno scoperto che le palline da tennis, per la loro forma e impermeabilità, sono eccellenti sostitute per le tane naturali di questi piccoli roditori. E’ sufficiente praticare un foro abbastanza grande e attaccarle a un palo alto circa un metro da terra. La distanza dal terreno è importante per mettere i topi al sicuro dai naturali predatori quali donnole e rapaci. Negli ultimi tempi, molti club di tennis su prato in tutto il Regno Unito si sono uniti a questa pratica donando regolarmente palline da tennis usate a varie associazioni per la protezione della fauna selvatica.

Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini
Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini
Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini
Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini
Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini
Le palline da tennis di Wimbledon come case per i topini