L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte

L’ars topiara, in inglese meglio conosciuta come “Tree Shaping” è la tecnica mediante la quale si “modellano” le piante per farle assumere forme particolari. E’ un’arte molto antica che si fa risalire ai tempi dell’impero romano ed è stata molto in auge fra il XVI e il XVIII secolo in particolare per la creazione di aiole a disegni geometrici ornamentali dei giardini. La parte più spettacolare di quest’arte riguarda principalmente gli alberi. E’ una tecnica piuttosto difficile che richiede tempo e pazienza. Per ottenere queste “sculture vegetali” vengono impiegate svariate specie vegetali, perlopiù sempreverdi a crescita contenuta: L’alloro, cipresso e conifere sono fra le più diffuse. Per far assumere alla pianta una determinata forma ci sono varie modalità. La prima, molto simile alla tecnica usata per i bonsai, consiste nell’avvalersi di supporti in metallo modellabili come ad esempio il fil di ferro con i quali le piante vengono “legate”. Questi supporti seguono e guidano la pianta nella sua crescita Una volta raggiunta la forma desiderata i supporti vengono tolti. Ma esistono tecniche molto più complesse che consentono di raggiungere risultati anche più impressionanti. Quella più usata è quella dell’innesto tra più piante. In pratica le piante vengono “unite” tra loro con innesti e poi crescono insieme seguendo le più svariate forme come archi curve o angoli. Il più famoso artista in questo campo rimane Axel Erlandson. Di origine svedese ma emigrato negli Stati Uniti nel 1901. Erlandson diventò un “modellatore di alberi” nel 1925 per hobby. Le sue forme spaziavano dagli anelli ai cuori fino alle saette. Questa sua abilità si rivelò una fortuna per lui anche in termini economici poiché l’interesse per le sue opere e le sue tecniche si diffuse col tempo in tutto il mondo.

L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte
L’ars topiara ovvero come far diventare un albero un’opera d’arte