Cavalier King Charles Spaniel Vi presentiamo la razza

Il Cavalier King Charles Spaniel è uno dei cani più iconici e famosi al mondo, oltre ad essere adorato da molti. Vuoi conoscere la sua storia e sapere di cosa ha bisogno un cane di questa razza come animale domestico? Continua a leggere!

La prima cosa che dovresti sapere sul Cavalier King Charles Spaniel è:

  • Altezza: 32-36 cm.
  • Peso: da 5 a 9 kg.
  • Aspettativa di vita: 10-15 anni.
  • Stile di vita : animali domestici, famiglie, case, appartamenti.

Storia del Cavalier King Charles Spaniel

Storia del Cavalier King Charles Spaniel

Questo cane, da non confondere con il King Charles Spaniel, deve il suo nome al re Carlo II d’Inghilterra, che adorava questa razza. Dormiva con i suoi cani, li portava con sé ovunque ha perfino dato loro il diritto legale di entrare in qualsiasi luogo pubblico!

Nel periodo rinascimentale, le diverse razze di cani spaniel iniziarono a veder crescere la loro popolarità e tra questi c’erano anche gli antenati del cane di cui parliamo oggi, il Cavalier King Charles Spaniel. Tuttavia, non erano le uniche razze popolari, anche i Carlini, i Pechinesi e gli Spaniel giapponesi erano molto apprezzati dall’aristocrazia inglese. Ciò rendeva inevitabile che i cavalier finissero per incrociarsi con queste tre razze fino a dare origine al Cavalier King Charles Spaniel che conosciamo oggi.

All’inizio dell’800 l’aspetto dei cani cavalier era il seguente: muso allungato, cranio piatto, stop leggermente pronunciato. Queste caratteristiche definirono lo standard ufficiale di razza del Cavalier King Charles Spaniel.

Questo cane è caratterizzato dall’avere un cranio molto piatto con occhi molto grandi e sorprendentemente espressivi. Un’altra qualità estetica speciale di questa razza sono le sue lunghe orecchie, inserite nella parte superiore della testa e completamente ricoperte di pelo.

Il suo corpo è piccolo e molto ben proporzionato. Il Cavalier King Charles Spaniel ha gambe molto agili, robuste e dritte. Anche il mantello è bello; è lungo e setoso e può assumere diversi colori. Quelli ufficialmente riconosciuti sono: rosso, nero focato, rosso e bianco, o una combinazione tricolore di nero, focato e bianco.

Temperamento del Cavalier King Charles Spaniel

Temperamento del Cavalier King Charles Spaniel

Se stai cercando un cane fedele, dolce, divertente e affettuoso, il Cavalier King Charles Spaniel fa per te. È un cane molto socievole e ama giocare con tutti. Inoltre, gli piace molto imparare comandi e trucchi ed è molto intelligente, il che rende molto facile educarlo.

È un cane che gode della compagnia della famiglia e vivere in casa. Va d’accordo anche con i bambini, ma ricorda che se hai bambini in casa devi insegnare loro a giocare correttamente con il cane in modo che non gli facciano male involontariamente.

Se trascorri troppo tempo lontano da casa, il Cavalier King Charles Spaniel potrebbe non essere la razza più adatta a te. Non tollerano stare da soli per periodi di tempo molto lunghi.

Come prendersi cura di un Cavalier King Charles Spaniel

Come prendersi cura di un Cavalier King Charles Spaniel

Come cura specifica per questa razza, possiamo evidenziare la necessità di districarne spesso il pelo. Essendo lungo e setoso, se non viene pettinato si formeranno dei nodi molto complicati da disfare. D’altra parte, come dicevamo, non sopporta molto la solitudine, se resta in casa senza compagnia per molte ore può annoiarsi o deprimersi e diventare dispettoso.

Inoltre, questo cane ha bisogno delle stesse cure di base di qualsiasi altro cane. Affinché cresca in salute e abbia una buona qualità di vita, è importante che gli offri cibo di alta qualità e che si eserciti ogni giorno per mantenersi in forma. È anche essenziale che ricevano una buona educazione fin dalla tenera età in modo che la convivenza sia soddisfacente.

La salute del Cavalier King Charles Spaniel

La salute del Cavalier King Charles Spaniel

I cani di questa razza sono generalmente abbastanza resistenti e non ci sono malattie genetiche ad essi correlate. Tuttavia, per mantenersi in buona salute, è importante prestare attenzione alla loro igiene, in particolare alle orecchie, agli occhi e alla pelle.

Ricorda che dovresti sempre vaccinare e sverminare il tuo animale domestico e andare dal veterinario in caso di sintomi di malattia o comportamenti insoliti.