Conrad Maldives Rangali Island, un lussuoso resort a cinque stelle, ha annunciato che ha iniziato la costruzione della prima residenza sottomarina al mondo. Questo progetto rivoluzionario consentirà ai turisti delle Maldive l’esperienza unica di essere veramente immersi nella bellezza naturale dell’Oceano Indiano.
Il complesso sottomarino, che si chiamerà Muraka (che significa “corallo” in Dhivehi, la lingua locale delle Maldive), è stato appositamente progettato per offrire agli ospiti un’esperienza intima e coinvolgente in uno degli ambienti marini più mozzafiato della Terra . Muraka sarà perfettamente integrato con l’ambiente, dando agli ospiti una vista impareggiabile dell’Oceano. Con i suoi colori vivaci e una variegata gamma di fauna marina, i residenti del Muraka potranno dormire circondati dalle meraviglie dell’abbondante e colorata flora e fauna marina che popola il mare.
La residenza è strutturata su due piani ed è stata progettata da MJ Murphy , una società con sede in Nuova Zelanda.
Il piano superiore è composto una camera da letto con letti singoli e un bagno, una camera da letto matrimoniale anch’essa con bagno, un bagno di servizio, una palestra, alloggi per maggiordomo, alloggi privati per il personale di sicurezza, soggiorno, cucina, bar e sala da pranzo e una terrazza esposta a ovest che garantisce la visione di splendidi tramonti. Il lato opposto della villa dispone di una terrazza relax esposta a est, completa di piscina.
La suite sottomarina ospita una camera da letto matrimoniale, una zona soggiorno, un bagno e una scala a chiocciola che conduce al soggiorno di livello superiore, il tutto con una vista privilegiata sulla vita sottomarina.
In totale, la residenza può accogliere fino a nove ospiti. Dovrebbe essere completata alla fine del 2018.
Ma quanto costerà?, ti starai chiedendo. Beh, a quanto pare non è ancora possibile saperlo ma considerando che la sua costruzione costerà 15 milioni di dollari non sarà per tutti (o meglio sarà per pochi). Se tu sei tra quei pochi, allora ti puoi permettere di fare le cose in grande e raggiungere il resort noleggiando un Boeing 787-8 Dreamliner come già raccontato in questo post.






Fonte: urdesignmag