La capra pigmea come animale domestico

È chiaro che per molte persone accontentarsi di avere un cane o un gatto come animale domestico non basta. Per questo scelgono altri animali curiosi come compagni pelosi. Sapevi che la capra nana come animale domestico sta guadagnando molta fama? Sicuramente se leggerai questo articolo e la conoscerai un po’ meglio, capirai bene i motivi!

Com’è la capra nana?

Capra pigmea marrone

Hai mai pensato di avere una capra pigmea come animale domestico? Forse alcuni di voi non sapevano nemmeno dell’esistenza di questo adorabile animaletto!

Esistono varie razze di capre pigmee, ma è la capra nana africana o pigmea quella più conosciuta.

Si ritiene che la nascita di capre di piccola taglia nell’Africa occidentale, sia dovuto al fatto che le temperature estreme, così come altre condizioni nel loro luogo di origine, hanno impedito il corretto sviluppo di alcune capre.

Successivamente, l’allevamento selettivo di queste capre di dimensioni inferiori al normale, portò alla diffusione in tutto il mondo delle capre nane che conosciamo oggi.

Ma… come può una capra, qualcosa che è normalmente associato al bestiame e all’ambiente rurale, diventare un animale domestico?

Negli anni ’50 , diversi esemplari furono trasportati negli Stati Uniti per essere esposti negli zoo.

L’animale attirò l’attenzione di molti per via del suo aspetto adorabile facendole guadagnare una certa fama. Successivamente si diffuse in Europa e oggi è conosciuta in quasi tutto il mondo.

Il suo carattere, affabile e socievole ha fatto il resto, rendendola un animale domestico amatissimo da molti.

Caratteristiche della capra pigmea

Capra nana cucciolo

Come suggerisce il nome, la caratteristica principale di questo animale è la sua piccola taglia. Di solito non supera i 45 centimetri di altezza.

Queste piccole dimensioni sono coerenti con il suo peso che oscilla tra i 18 ei 30 chili.

Il pelo della capra nana è corto con macchie di diverse tonalità di colori (grigio, bianco, marrone, nero, ecc.).

Sia i maschi che le femmine hanno le corna e orecchie corte che normalmente sono erette.

Per quanto riguarda il loro carattere, c’è da dire che sono davvero socievoli. Non solo amano la compagnia di altre capre, ma sono anche affettuosi e giocherelloni anche con le persone.

Suggerimenti su come accudire una capra pigmea come animale domestico

Capra nana con bambina

Se quello che hai letto finora ha attirato la tua attenzione al punto che stai pensando di avere una capra pigmea come animale domestico, leggi bene ciò che segue.

Come ogni animale, anche la capretta ha esigenze specifiche che devono essere assicurate per garantirne il benessere.

Ecco le cose più importanti da sapere:

1 La capra pigmea ha bisogno di spazio

Il fatto che si parli di una capra nana non significa che si possa mettere l’animale in un piccolo appartamento o in una casa anche grande. Per quanto grande possa essere la casa, non le darà mai la possibilità di fare le stesse cose che può fare all’aperto.

Quindi, la cosa più importante è che la capra viva all’aperto in un luogo molto spazioso che le permetta di saltare e correre quando ne ha voglia. Non è come un cane che corre e gioca solo due o tre volte al giorno quando usciamo per le passeggiate.

Questo spazio deve essere recintato per impedire all’animale di scappare. Inoltre, deve avere vegetazione a disposizione in modo che possa pascolare.

Dovresti garantirle anche uno spazio coperto dove possa riposare, mangiare, bere e dove possa anche ripararsi da pioggia, vento o temperature estreme.

Tenendo conto di queste esigenze, possiamo dedurre che la città non sia esattamente il posto migliore in cui far vivere questo animale.

2 Alimentazione

La dieta di questa capra è molto varia. È costituita principalmente da fieno, erba medica, cereali e ortaggi.

Per garantire la sua salute, devi prendere in considerazione l’apporto extra di minerali di cui ha bisogno. Uno dei più importanti è il sale, necessario per il suo corretto sviluppo.

3 Cure

È importante che le capre siano controllate di tanto in tanto da un veterinario per verificare che il loro stato di salute sia ottimale.

Gli zoccoli dovrebbero essere tagliati ogni 6 settimane per evitare la crescita eccessiva.

Spazzolare i peli della capra con una certa frequenza aiuterà a rimuovere lo sporco superficiale dal suo corpo. Quando il pelo è troppo lungo bisognerà provvedere alla tosatura.

4 Altri consigli

Essendo un animale sociale, preferisce stare in compagnia piuttosto che da sola.

Per questo, è necessario che tu condivida momenti quotidiani con la tua capra nana, che ci giochi e che la stimoli mentalmente, poiché è attiva e curiosa. L’ideale sarebbe quello di permetterle di avere la compagnia di almeno un’altra capra.

Nel caso in cui prima dell’arrivo di questo animale nella tua famiglia ci sia già un cane, tieni conto del suo carattere. Se il cane non è adeguatamente addestrato, la capra pigmea può diventare una facile preda per lui.

Con le cure adeguate, una capra nana può vivere tra i 10 ei 15 anni. Naturalmente, prima di avventurarti nell’adozione di questo piccolo animale, dovresti prima assicurarti di poter soddisfare tutte le richieste di cui ti abbiamo parlato.

Capra nana bianca cucciolo