La razza di capra conosciuta come capra di Damasco è davvero carina quando è piccola ma quando diventa adulta il suo aspetto finale è mostruoso.
Un paio di mesi fa circolava su internet un video che mostrava un animale dall’aspetto mostruoso definito “l’animale più brutto del mondo”. L’animale in questione è una rara capra chiamata capra di Damasco, conosciuta anche come Shami.
Attualmente questa rara razza è diventata estremamente preziosa e, secondo gli intenditori , il loro prezzo può arrivare fino a 67.000 dollari. Questa razza ha ricevuto molte attenzioni nel 2008, quando in Arabia Saudita si è aggiudicata il premio “Capra più bella” (secondo i gusti locali immaginiamo).
La capra di damasco viene allevata principalmente per la produzione di latte, ma anche per la carne e il cuoio. Ciò che colpisce di questi animali è il loro cambiamento di aspetto con la crescita. Quando sono giovani il loro aspetto risulta alquanto carino e buffo soprattutto per via delle orecchie incredibilmente lunghe. Diventate adulte si trasformano in mostruosità con un grande naso sporgente e una bocca deforme. Verifica anche tu nelle immagini che seguono.
Origini
La capra di Damasco è una razza relativamente rara che proviene dalla Siria e da altri paesi del Vicino Oriente . Molti esemplari si possono trovare anche a Cipro esportata dagli inglesi a metà del XIX secolo.
Col passare del tempo e con l’intensificarsi degli allevamenti, il numero di esemplari è cresciuto anche se resta comunque un animare abbastanza raro. Una caratteristica della capra di Damasco è quella che una volta incrociata, trasmette i suoi geni con estrema facilità
Caratteristiche fisiche
La caratteristica principale della capra di Damasco sono le sue enormi orecchie. I piccoli, infatti, sono animali adorabili
Quando diventano adulte, le capre di Damasco mantengono le loro lunghe orecchie ma, nello stesso tempo, il loro muso assume forme che la rendono davvero impressionante nell’aspetto.
Alcune di loro, sviluppano un gene che appiattisce il loro muso, conferendogli un aspetto ancora più mostruoso. Curiosamente, questi esemplari sono i più apprezzati dai contadini delle fiere. Alcuni sono specializzati nella selezione di questi esemplari e nell’allevamento cercando di mantenere il gene in questione.
Una pratica controversa, che d’altra parte è solitamente abbastanza comune per gli animali domestici, è quello di tagliare le orecchie per conferirgli un aspetto più conforme allo standard estetico più ricercato.