Kangal: Un cane forte e protettivo

Informazioni sulla razza

Il Kangal è originario della Turchia ed è stato tradizionalmente utilizzato come cane da pastore per proteggere il bestiame dai predatori.

Il Kangal è considerato uno dei cani più forti al mondo, con una forza nel morso superiore a quella di molte altre razze di cani.

Il Kangal è anche conosciuto per essere un cane molto protettivo e affettuoso con la sua famiglia, ma può essere riservato con estranei e altri animali.

CaratteristicaDescrizione
Altri nomi con cui è conosciutocane della Anatolia, cane da pastore turco, karabash
Paese d’origineTurchia
Gruppo (secondo standard FCI)Cani di tipo Pinscher e Schnauzer – molossoide e bovari del tipo da montagna
Sezione (secondo standard FCI)Cani di tipo da montagna
Altezza al garrese (taglia adulta)Maschi: 75-82 cm; Femmine: 72-79 cm
PesoMaschi: 50-65 kg; Femmine: 40-55 kg
Longevità (aspettativa di vita)10-14 anni
Tipo di peloPelo lungo, folto e spesso
Colore del mantoBeige, grigio scuro, grigio chiaro, nero
Tipo di caneCane da pastore, cane da difesa
Adatto per la vita in appartamento?No, hanno bisogno di spazio all’aperto e molto esercizio fisico
CaratteristicaPunteggio (da 1 a 5)
Affettuosità4
Tolleranza alla solitudine2
Convivenza con bambini4
Convivenza con altri animali3
Vita in appartamento2
Propensione per il gioco3
Necessità di esercizio5
Facilità nell’addestramento3
Docilità4
Tendenza ad abbaiare3
Facilità di toelettatura2
Nota: questi punteggi sono basati sulla media delle caratteristiche della razza e potrebbero variare a seconda dell’individuo specifico.

Origini

Il cane Kangal è originario della Turchia, dove è stato utilizzato per secoli come cane da pastore per proteggere il bestiame dai predatori come i lupi. La razza è stata selezionata per le sue capacità fisiche, come la forza, la resistenza e la velocità, nonché per il suo istinto protettivo.

Il Kangal è una razza antica che risale ai tempi dell’Impero Ottomano e si crede che i suoi antenati siano stati importati in Turchia dalla regione della Mesopotamia (l’attuale Iraq) durante l’epoca babilonese. La razza è stata poi sviluppata e migliorata in Turchia nel corso dei secoli per adattarsi alle esigenze locali.

Il Kangal è diventato un simbolo nazionale in Turchia e oggi è riconosciuto come una delle razze di cane più forti e potenti del mondo. Nonostante sia ancora utilizzato come cane da pastore nella sua terra d’origine, il Kangal sta guadagnando sempre più popolarità come animale da compagnia e cane da difesa in tutto il mondo.

Carattere

Il cane Kangal è conosciuto per il suo carattere affidabile, leale e protettivo. Questa razza è molto intelligente e ha un forte istinto di protezione, e quindi adatta come cane da guardia e da difesa.

Il Kangal è anche un cane molto affettuoso e devoto nei confronti del suo padrone e della sua famiglia, ed è in grado di sviluppare forti legami emotivi con loro. Questa razza è solitamente molto buona con i bambini e con gli altri animali domestici con cui vive in armonia.

Tuttavia, il Kangal è anche un cane molto indipendente e testardo, che richiede un addestramento fermo e costante per evitare comportamenti indesiderati. Questa razza ha anche bisogno di molto esercizio fisico e mentale per mantenere la sua forma fisica e mentale e non è adatta alla vita in appartamento.

In generale, il Kangal è un cane molto rispettoso e protettivo, adatto a una vita attiva e all’aria aperta. Questa razza è consigliabile a un padrone esperto che abbia la capacità e il tempo di fornirle l’addestramento, l’esercizio e la stimolazione di cui ha bisogno.

Aspetto fisico

Il cane Kangal è una razza di taglia grande, con un aspetto imponente e muscoloso. Ha una testa massiccia con un cranio largo, un muso pronunciato e un collo forte e robusto.

Il corpo del Kangal è ben proporzionato e muscoloso, con spalle larghe e un torace profondo. La coda è lunga e spessa e viene solitamente portata in avanti o leggermente curva verso l’alto. Le zampe sono lunghe e muscolose, con un passo elastico e agile.

Il mantello del Kangal è denso e resistente, con un sottopelo morbido e caldo. La lunghezza del pelo può variare da medio a lungo ed è solitamente più lungo sul collo e sulla coda. La maggior parte dei soggetti ha un mantello di colore grigio, ma sono anche presenti altri colori come il beige, il fulvo e il bianco.

In generale, il cane Kangal ha un aspetto forte, robusto e muscoloso piuttosto impressionante caratteristiche queste, che lo rendono facilmente riconoscibile.

Deerhound seduto

Come educare e addestrare il Kangal

L’educazione e l’addestramento del cane Kangal sono importanti per mantenere il suo comportamento equilibrato e per sviluppare una relazione positiva con il suo padrone. Ecco alcuni consigli per l’educazione e l’addestramento di questa razza:

  1. Inizia precocemente: È importante iniziare a lavorare sull’educazione e l’addestramento del Kangal appena possibile, prima che si sviluppino comportamenti indesiderati.
  2. Sii fermo ma gentile: Il Kangal ha bisogno di un addestramento fermo ma gentile per aiutarlo a comprendere le regole e le aspettative. È importante evitare la punizione fisica o verbale eccessiva, che può compromettere la relazione con il cane.
  3. Usa il rinforzo positivo: Il rinforzo positivo, come i premi e le lodi, è un modo efficace per incoraggiare il comportamento desiderato e per costruire una relazione positiva con il cane.
  4. Fornisci molto esercizio: Il Kangal ha bisogno di molto esercizio fisico e mentale per mantenere il suo benessere psicofisico. Assicurati di fornirgli abbastanza esercizio quotidiano per evitare comportamenti distruttivi o aggressivi.
  5. Cura la sua socializzazione: È importante addestrare il Kangal a socializzare con altri cani e persone sin da cucciolo per prevenire comportamenti timidi o aggressivi.
  6. Continua l’addestramento: L’addestramento non finisce mai con il Kangal. Continua a lavorare con il tuo cane per mantenere il suo comportamento equilibrato e per sviluppare una relazione sempre più positiva.

In generale, l’educazione e l’addestramento del Kangal richiedono tempo, pazienza e dedizione da parte del padrone. Tuttavia, con un addestramento adeguato, questa razza può diventare un compagno leale e affidabile.

Leggi anche:

Come educare un cucciolo

Aggressività nei cani

Il mio cane abbaia continuamente

Il mio cane tira al guinzaglio

Dieta

La dieta ideale per il cane Kangal dovrebbe essere equilibrata e bilanciata per soddisfare le sue esigenze nutrizionali. Ecco alcuni consigli sulla dieta per questa razza:

  1. Proteine: La dieta del Kangal dovrebbe essere ricca di proteine di alta qualità per sostenere la sua muscolatura e la sua attività fisica. Le fonti di proteine ideali sono la carne di pollo, di manzo o di agnello, il pesce o le uova.
  2. Carboidrati: I carboidrati sono importanti per fornire energia al cane. Gli alimenti ricchi di carboidrati come riso, avena o patate sono buone fonti di energia per il Kangal.
  3. Grassi: I grassi sono importanti per mantenere la salute della pelle e del pelo del cane. Le fonti di grassi sani sono l’olio di pesce o l’olio di semi di lino.
  4. Frutta e verdura: La frutta e la verdura possono fornire importanti vitamine e minerali al cane. Le verdure come spinaci, carote o broccoli sono un’ottima fonte di nutrienti per il Kangal.
  5. Evitare: È importante evitare di dare alimenti grassi, fritti o trattati al cane, poiché questi possono causare obesità, problemi digestivi o altri problemi di salute. Inoltre, evita di dare al cane cibo per umani, come cioccolato, uva o noci, poiché questi possono essere tossici per i cani.

In generale, la dieta del Kangal dovrebbe essere equilibrata e bilanciata per soddisfare le sue esigenze nutrizionali e mantenerlo in salute. È importante consultare il proprio veterinario per determinare la dieta ideale per il proprio cane, tenendo conto delle sue esigenze individuali e del suo stile di vita.

Acquistare cibo online

Le marche di cibo vendute dal veterinario sono generalmente disponibili online a buoni prezzi. Su Amazon, Hill’s Science Diet, ad esempio, offre sconti sul primo acquisto e ulteriori sconti sull’abbonamento mensile. Acquista online il tuo marchio alimentare preferito:

Hill s science plan cane

Hill s science plan cane puppy

Hills science plan cane adulto

Purina one cani

Zibaldoneweb non sostiene nessuna particolare marca di cibo per cani. Se vuoi approfondire, puoi vedere la valutazione assegnata a ciascuna azienda da DogFoodAdvisor, che esprime un giudizio obiettivo in base al valore nutrizionale degli ingredienti, agli eventuali richiami di prodotti, all’utilizzo di additivi e altro ancora.

Leggi anche:

Maggiori informazioni sull’alimentazione di un cane

Alimenti velenosi per cani

Quali alimenti può mangiare il mio cane?

Il mio cane non beve abbastanza acqua

Attività fisica

Il Kangal è un cane attivo che ha bisogno di molto esercizio fisico per mantenersi in forma e soddisfare le sue esigenze. Questa razza era originariamente utilizzata come cane da pastore, il che significa che conserva nei suoi geni una spiccata predisposizione all’esercizio fisico. Ecco alcuni consigli sull’attività fisica per il cane Kangal:

  1. Lunghe passeggiate: Il Kangal ha bisogno di lunghe passeggiate quotidiane per mantenere la sua forma fisica e mentale.
  2. Corse: Il Kangal ha bisogno di correre e di giocare per sfogare l’energia accumulata. Puoi portare il tuo cane in una zona dove può correre liberamente o in un parco giochi riservato ai cani.
  3. Attività fisiche specifiche: Il Kangal può anche essere addestrato per effettuare attività fisiche specifiche come l’agility dog o giochi di riporto. Queste attività possono aiutare a soddisfare il suo bisogno di attività fisica e a sfogare l’energia accumulata.

In generale, il Kangal ha bisogno di molto esercizio fisico per mantenere la sua forma fisica e per soddisfare il suo bisogno di muoversi. È importante che gli esercizi fisici vengano effettuati quotidianamente almeno una volta al giorno. È importante che l’attività fisica sia adeguata alle capacità fisiche del cane e che non venga eseguita troppo intensamente o per un periodo di tempo troppo lungo. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare il proprio veterinario per determinare l’attività fisica ideale per il proprio cane.

Leggi anche:

Sport canini: 9 attività che potresti svolgere con il tuo cane

Kangal muso

Salute

Tra i cani di grossa taglia, il Kangal è una delle razze con una salute di ferro.

Tuttavia, come per tutti i cani, non è del tutto immune ad alcune malattie

Ecco le patologie più comuni:

Allergie

Tumore

Cardiomiopatia dilatativa

Displasia dell’anca

Displasia del gomito

Entropion

Epilessia

Ipotiroidismo

Osteocondrite

Osteodistrofia ipertrofica

Panosteite

Torsione dello stomaco

Cura e toelettatura del cane Kangal

Il cane Kangal ha un mantello folto e resistente che richiede comunque una toelettatura regolare per mantenere la salute della pelle e del pelo. Ecco le principali cure di cui ha bisogno:

  1. Spazzolatura: il cane Kangal ha bisogno di essere spazzolato regolarmente per evitare la formazione di nodi e per mantenere il pelo pulito e lucido. È necessario spazzolare il cane almeno una volta a settimana.
  2. Bagni: il cane Kangal non ha bisogno di frequenti bagni, ma se necessario, è importante utilizzare prodotti specifici per cani con mantello folto per evitare di danneggiare il pelo.
  3. Taglio del pelo: il cane Kangal non ha bisogno di essere tagliato regolarmente, ma se il mantello diventa troppo lungo o se ci sono nodi irrisolvibili, allora è bene procedere con il taglio meglio se eseguito da un professionista.

In generale, la toelettatura del cane Kangal richiede un impegno regolare per mantenere il pelo sano e pulito, ma non è un compito difficile. Con una spazzolatura regolare e un taglio del pelo occasionale, il cane Kangal sarà sempre presentabile e in salute.

Leggi anche:

Maggiori informazioni sulla toelettatura del cane

Accessori consigliati per il Kangal

Quando si accoglie per la prima volta un cane, è normale dover acquistare degli accessori per soddisfare i suoi bisogni e favorire la convivenza. Alcuni potrebbero andare in confusione di fronte a tutte le scelte possibili. Potresti aver paura di acquistare un prodotto che si rompe troppo in fretta (nonostante il prezzo elevato!), o addirittura temere di mettere a rischio l’incolumità del tuo cane. Per questo Zibaldoneweb ha scritto delle guide aiutarti nell’acquisto dei principali accessori per cani, come ad esempio:

Le migliori gabbie per cani | Confronto 2023

I 9 migliori letti per cani (grandi, medi e piccoli) del 2023

Le 12 migliori pettorine per cani del 2023

Gli 8 migliori dispenser di cibo per cani del 2023

Migliori abbeveratoi e fontanelle per gatti e cani del 2023

Guida all’acquisto dei migliori collari per cani

Domande frequenti sul Kangal

  1. Quali sono le caratteristiche del cane Kangal?
    Il cane Kangal è una razza forte, coraggiosa e protettiva, utilizzata originariamente per la guardia del bestiame. Ha un mantello folto e resistente e un’intelligenza vivace.
  2. Quali sono le dimensioni del cane Kangal?
     Il cane Kangal è un cane di taglia grande, con un’altezza media che varia dai 75 agli 82 cm al garrese e un peso medio che può variare tra i 5 e i 65 kg.
  3. Il cane Kangal è adatto per la vita in appartamento?
     Il cane Kangal ha bisogno di molto spazio per muoversi e di esercizio fisico regolare, quindi potrebbe non essere la scelta migliore per la vita in appartamento. Questa razza è più adatta a una casa con un giardino o a un’area aperta dove poter correre e giocare.
  4. Il cane Kangal è adatto per le famiglie con bambini?
     Il cane Kangal è molto protettivo e attento con i membri della sua famiglia, compresi i bambini. Tuttavia, come per qualsiasi razza di cane di taglia grande, è importante insegnare i bambini un comportamento rispettoso e responsabile nei confronti del cane, per evitare eventuali incidenti. In generale, il cane Kangal può essere un ottimo compagno per le famiglie con bambini se addestrato e socializzato adeguatamente.

Il cane Kangal ha bisogno di molte cure e toelettatura?
Il mantello folto del cane Kangal richiede regolari cure per mantenere la sua bellezza e salute. È necessario spazzolarlo regolarmente per evitare nodi e fare un bagno ogni tanto. Il cane Kangal non ha bisogno di molte altre cure o toelettatura specifiche.

Qual è il temperamento del cane Kangal?
 Il cane Kangal è una razza molto protettiva e coraggiosa, ma anche affettuosa e leale con la sua famiglia. Questa razza è molto intelligente e facile da addestrare se socializzata correttamente. Tuttavia, il suo istinto di protezione può rendere necessario un addestramento per evitare comportamenti aggressivi verso estranei o altri animali.

Coppia di Kangal

Quanto costa un cane Kangal?

Il costo di un cane Kangal può variare in base a molteplici fattori, come la provenienza, la qualità genealogica della cucciolata e la popolarità della razza nel paese dove viene acquistato. In generale, in Italia i cuccioli di cane Kangal possono costare tra i 1000 e i 1800 euro, ma in alcuni casi il prezzo può essere anche più alto.

È importante tenere presente che il costo iniziale di un cane Kangal è solo una piccola parte dei costi totali associati alla sua cura a lungo termine. Bisogna considerare anche costi come il cibo, le cure veterinarie, le attrezzature e l’addestramento.

Si raccomanda di acquistare sempre un cane da un allevatore responsabile e di verificare la salute e il benessere del cane prima dell’acquisto. In questo modo si può essere certi di ottenere un cane sano e felice che sarà un compagno leale per molti anni.

 

Crediti fotografici:

Anatolian Shepherd Dog | Jon Mountjoy | Flickr

Adult Fawn Kangal · Free Stock Photo