Hai appena portato a casa uno splendido gattino e non sai come insegnargli a usare la lettiera? Segui i nostri consigli passo passo e vedrai che non ci saranno problemi.
Uno dei maggiori vantaggi nell’avere un gattino come animale domestico è che i gatti sono per natura animali molto puliti anche per quanto riguarda i loro bisogni. Ovviamente, tu devi agevolarli. Offrendo loro una lettiera puoi evitare di trovare piccoli regali in tutta la casa. Normalmente, una volta fatta vedere la lettiera, saranno loro stessi ad usarla istintivamente ma a volte, devi insegnarglielo. Se vuoi sapere come procedere, segui paso passo i consigli che ti daremo.
Cosa troverai in questo articolo
Insegnare a un gatto a usare la lettiera: istruzioni

1 Scegli il luogo più adatto dove mettere la lettiera
Il luogo in cui decidi di mettere la lettiera del tuo gatto è abbastanza importante.
Prima di tutto scegli un posto lontano dal cibo e dall’acqua e se possibile, un luogo il più intimo e tranquillo possibile.
2 Presta attenzione nella scelta del tipo di lettiera

La prima cosa da fare è scegliere una vaschetta che sia adatta e comoda per il tuo gatto. Ad esempio, le lettiere dovrebbero essere profonde in modo che, quando si tratta scavare e poi di nascondere le feci, il gatto non disperda la sabbia fuori dalla lettiera con le zampette. Tuttavia, se il tuo gattino è molto piccolo, la sua lettiera non dovrà essere troppo profonda perchè non devi dimenticare che deve essere facilmente accessibile. Quando crescerà prenderai una lettiera più adatta alle sue dimensioni.
Soprattutto quando il gatto è ancora piccolo e deve imparare l’uso della lettiera, scegli un tipo di sabbia per gatti che non sia profumata. Il profumo della sabbia, coprendo l’odore delle sue feci. Questo potrebbe confonderlo facendogli dimenticare qual è la vera funzione della lettiera.
Meglio un tipo di sabbia compatta, che non sollevi troppa polvere quando viene rimossa, poiché potrebbe causare allergie al tuo gatto.
3 Procedi con calma

Per insegnare a un gatto a usare la lettiera ci vuole anche un po’ di pazienza.
Può capitare che il tuo gatto abbia più difficoltà di altri ad imparare a usare la lettiera correttamente, quindi dovrai aiutarlo ed è per questo che ti stiamo dando questi suggerimenti.
La prima cosa da fare se vedi il tuo gatto fare i suoi bisogni fuori dalla lettiera, è quello di prenderlo delicatamente e metterlo dentro la vaschetta in modo che continui a fare i suoi bisogni nella sabbia. Ricordati.. delicatamente e con calma! Se lo fai bruscamente, finirà per associare la lettiera a qualcosa di negativo.
4. Mostragli il vassoio e la lettiera
Una volta deciso dove posizionare la lettiera, mostrala al tuo gatto. Fa in modo che ti guardi e scava con le mani delle piccole buche in modo che capisca cosa può fare. Se ti imita, vorrà dire che ha capito che quello è il posto perfetto per nascondere le sue feci, cosa che i gatti fanno istintivamente per evitare di attirare i predatori con il loro odore.
5 Sposta la lettiera in un posto migliore se necessario
Quando scegli il posto dove collocare la vaschetta, questo dovrebbe rimanere lo stesso definitivamente. Se il tuo gatto però continua a fare i suoi bisogni fuori dalla lettiera e li fa sempre nello stesso posto, considera l’opzione di mettere lì la vaschetta (quando possibile). Può darsi che per lui questa sia la posizione migliore. Forse quel posto dà al tuo gatto maggior privacy rispetto a dove avevi deciso tu.
6 Usa sempre il rinforzo positivo come metodo di apprendimento
Il rinforzo positivo è l’insegnamento basato sulle ricompense. Se il tuo gatto non ha usato la lettiera e ora sta imparando, non fa male premiarlo ogni volta che si comporta bene. In questo modo, questo comportamento positivo si consoliderà definitivamente.
7 Altri suggerimenti

- Dovresti rimuovere le feci del tuo gatto ogni giorno dalla lettiera. Inoltre, una volta alla settimana dovresti cambiare la sabbia e pulire il vassoio. Per pulirlo rimuovere tutta la sabbia e utilizzare acqua calda e un detersivo, ma non prodotti con forti odori, in quanto potrebbero essere tossici per lui. Un vassoio molto sporco è molto sgradevole per loro (ma anche per noi!) e potrebbe spingerli a non usarlo.
- Se hai due gatti in casa , è consigliabile che ognuno abbia la sua lettiera. I gatti sono animali molto territoriali e questo può generare grandi conflitti. Una lettiera per gatto è uno dei consigli fondamentali da seguire per far andare d’accordo due gatti .
- Se il tuo gatto ha sempre usato la lettiera e improvvisamente smette di usarla, vuol dire che qualcosa che non va. Può essere stress, gelosia o qualche tipo di malattia. Presta attenzione al comportamento del tuo gatto e verifica se presenta evidenti sintomi di disagio, come smettere di mangiare o altri cambiamenti comportamentali. In questi casi non titubare, consulta il tuo veterinario di fiducia!.
Ora sai come insegnare a un gatto a usare la lettiera!
Potrebbe interessarti: