Inemuri, l’arte giapponese del dormire al lavoro

Inemuri in giapponese significa “essere presente mentre dormi” ed è la pratica diffusa di dormire sul posto di lavoro.

Tra le tante stranezze del Giappone oltre alle riproduzioni in plastica del cibo, c’è anche quella di dormire sul luogo del lavoro. Nella maggior parte dei paesi occidentali, addormentarsi al lavoro non è solo un momento imbarazzante ma potrebbe anche costare caro. Non è così in Giappone dove, dormire in ufficio, è pratica comune e socialmente accettata. Infatti, è spesso visto come un segno di diligenza, in quanto è la dimostrazione che l’individuo ha lavorato così tanto ed è così stanco da cedere al sonno.

In effetti bisogna ammettere che i giapponesi sono un popolo di grandi lavoratori e tra i più bisognosi di recuperare le ore di sonno “rubate” dal lavoro. Da una recente indagine è emerso che un giapponese in media dorme solo 6 ore e 35 minuti ogni notte. E’ quindi comprensibile, come la maggior parte dei giapponesi, si addormentino mentre sono in viaggio, al lavoro, nei parchi, nelle caffetterie, nelle librerie, nei centri commerciali e in qualsiasi altro luogo pubblico. I giapponesi sono soliti fare riferimento a questa pratica così diffusa col termine “Inemuri” che può essere tradotto come “essere presente mentre dormi”

Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro
Questo costume è stato studiato in maniera approfondita dalla dottoressa Brigitte Steger, accademica dell’Università di Cambridge ed esperta in cultura giapponese. La Steger, ha conosciuto questa usanza quando ha visitato il Giappone alla fine del 1980. In quel periodo il paese era ai vertici dell’economia mondiale. I lavoratori erano così tanto occupati nello svolgimento delle loro attività che non avevano il tempo di dormire nelle loro case
Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro
Fu durante questo periodo di boom economico che la nazione si guadagnò la reputazione di essere uno dei paesi così laboriosi da non avere tempo per dormire . La gente lavorava per tantissime ore e poi si riposava durante il viaggio di ritorno a casa generalmente molto lungo. Allo stesso modo gli studenti rimanevano in piedi fino alle prime ore del mattino per studiare, per poi crollare durante le ore di lezione in classe o durante il viaggio. E’ fondamentalmente per questi motivi che i giapponesi non solo tollerano, ma addirittura accettano, questa condotta che ormai fa parte della loro cultura.
Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro
Esistono comunque delle regole e non tutti possono per praticare l’inemuri. Per poter dormire durante il lavoro devi dimostrare di avere prodotto e contribuito all’attività dell’azienda. In poche parole se sei un lavoratore stimato e riconosciuto o se rivesti un ruolo di prestigio hai maggiore diritto di dormire ovunque e in qualunque momento

Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro Inemuri l'arte giapponese del dormire al lavoro