Incendi in Australia Le immagini più scioccanti

I recenti incendi in Australia hanno distrutto 5 miliardi di ettari di terreno e ucciso più di un miliardo di animali di tutte le specie. Ecco alcune immagini di questa tragedia

Il 2019 è stato l’anno più secco e il più caldo che l’Australia abbia mai sperimentato. La primavera ha portato meno precipitazioni del solito e le alte temperature hanno raggiunto numeri record con ondate di caldo torrido. A settembre 2019, sono scoppiati i primi fuochi dando origine a una delle stagioni degli incendi più aggressive che l’Australia abbia mai subito.

Gli eventi climatici stanno peggiorando a causa dell’aumento globale delle temperature. In Australia, dove il 17% del territorio è costituito da aree forestali, nell’ultimo anno sono stati bruciati 10 milioni di ettari, metà dei quali solo negli ultimi mesi.

Le conseguenze sono state devastanti, soprattutto per la flora e la fauna. Un miliardo di animali sarebbe stato ucciso soprattutto i koala che risulta essere la specie animale più fragile e indifesa Alcune agenzie per la protezione e difesa del territorio ritengono che la popolazione di koala abbia subito una perdita talmente grave da rischiare l’estinzione.

Per quanto riguarda le perdite umane, ci sarebbero state 26 vittime ma migliaia di persone hanno perso la casa. I vigili del fuoco, i governi e le ONG lavorano per settimane per spegnere gli incendi e per aiutare le persone colpite.

In questo contesto, gli attivisti climatici stanno protestando nei confronti del governo australiano che si ostina nel negare la relazione di questo disastro con il mutamento climatico della terra. Lo stesso accade in altre parti del pianeta, dove si accentuano anche altri eventi oltre agli incendi come alluvioni devastanti e tornado.

Ecco di seguito alcune delle immagini spettacolari ma nello stesso tempo drammatiche di questa catastrofe ambientale.

Incendi in Australia

Canguro intrappolato tra le fiamme

Un canguro fugge dal 15 novembre 2019 a Colo Heights, in Australia. Circa 5 milioni di ettari di terra sono stati bruciati a causa degli incendi boschivi in ​​tutta l’Australia dall’inizio degli incendi. In totale, nel corso del 2019 sono stati calcinati 10 milioni di ettari.

Foto: Brett Hemmings / Getty Images

Vigili del fuoco Australia

Gli eroi anonimi

Un membro della CFA (Country Fire Authority) al lavoro per domare gli incendi lungo Putty Road il 14 novembre 2019 a Sydney.

Foto: Brett Hemmings / Getty Images

Incendi in Australia

Pericolosamente vicino al fuoco

I vigili del fuoco si preparano mentre un incendio boschivo si avvicina alle case alla periferia della città di Bargo il 21 dicembre 2019 a Sydney, in Australia.

Foto: David Gray / Getty Images

Auto tra le fiamme in Australia

La calma dopo la tempesta

I resti di un’auto che è distrutta dagli incendi boschivi vicino a una casa nella città di Balmoral il 30 dicembre 2019 a Sydney, in Australia

Foto: David Gray / Getty Images

Incendi in Australia

Un paese che sanguina

La bandiera dell’Australia sventola sotto il cielo rosso per gli incendi il 4 gennaio 2020 a Bruthen Australia. 26 persone sono morte e migliaia di loro hanno perso la casa.

Foto: Darrian Traynor / Getty Images

Koala soccorso in Australia

I koala, le grandi vittime

Un koala ferito viene curato al Kangaroo Island Wildlife Zoo il 10 gennaio 2020 a Kangaroo Island. Si stima che il 30% della popolazione dei koala sia morto a causa degli incendi.

Foto: Lisa Maree Williams / Getty Images

Incendi in Australia

Il Koala “Paul” si riprende dalle sue ustioni

Un koala di nome Paul della Innes Lake Nature Reserve si sta riprendendo dalle sue ustioni all’ICU presso il Koala Hospital di Port Macquarie il 29 novembre 2019 a Port Macquarie, in Australia.

I volontari del Koala Hospital lavorano a fianco dei team del National Parks and Wildlife Service alla ricerca di koala dopo mesi di devastanti incendi boschivi nel New South Wales e nel Queensland.

Foto: Nathan Edwards / Getty Images

Koala nello zoo In australia

Centri di conservazione della fauna selvatica

Un koala salvato e portato nel Taronga Zoo Wildlife Hospital presso lo Taronga Zoo il 14 gennaio 2020 a Sydney. Il governo federale ha assegnato un milione di dollari a giardini zoologici come Taronga per aiutare a preservare la fauna selvatica ferita e sfollata a seguito dell’attuale crisi per gli incendi boschivi in Australia.

Foto: Jenny Evans / Getty Images

Incendi in Australia

I residenti combattono le fiamme

Un residente lancia acqua su un albero fumante nella sua proprietà il 6 gennaio 2020 ad Wingello, in Australia.

Foto: Brett Hemmings / Getty Images

Turiste durante gli incendi in Australia

Sydney, coperta di polvere

I turisti tedeschi Julia Wasmiller e Jessica Pryor indossano mascherine per proteggersi dal fumo acre il 19 dicembre 2019 a Sydney, in Australia

Foto: Jenny Evans / Getty Images

Incendi in Australia

Il fuoco devasta le Blue Mountains dell’Australia

Le fiamme degli incendi boschivi il 4 dicembre 2019 a Katoomba, in Australia. Si stima che il 20% dell’area patrimonio dell’umanità Blue Mountains, sia stata distrutta dagli incendi boschivi nel Nuovo Galles del Sud.

Foto: Brett Hemmings / Getty Images

Incendi in Australia

Centinaia di milioni di animali di ogni specie hanno trovato la morte negli incendi

Un Wallaby, una specie di marsupiale , giace morto nella Foresta Statale di Wingello il 6 gennaio 2020 a Wingello, in Australia.

Foto: Brett Hemmings / Getty Images

Propteste per il clima in Australia

Una crisi climatica di portata mondiale

Questo graffito è stato fotografato il 3 gennaio 2020 a Bairnsdale, in Australia. L’aggressività degli incendi in Australia, dove gli incendi sono comuni, è particolarmente elevata.

Gli scienziati ritengono che ciò sia dovuto all’aumento globale delle temperature e alla carenza di precipitazioni in primavera.

Foto di Darrian Traynor / Getty Images

Incendi in Australia

Gli attivisti chiedono ulteriori misure per mitigare i cambiamenti climatici

Un uomo vestito da Koala protesta con gli attivisti perché si prendano misure urgenti per contrastare il mutamento climatico in corso. Municipio di Sydney l’11 dicembre 2019.

Foto: / Getty Images

Incendi in Australia

Incendi boschivi visti dallo spazio

Questa immagine mostra gli alti livelli di carbonio emessi dagli incendi boschivi all’inizio di novembre 2019. Secondo la NASA, le colonne di fumo sono salite fino a 12-13 chilometri nel cielo.

Immagine: NASA