Cosa troverai in questo articolo
Ai piedi del monte Fuji si trova un parco tematico dedicato al celebre personaggio di Gulliver. Nato per entusiasmare grandi è piccini ora è abbandonato e il paesaggio incute una certa angoscia.
Situato a due ore di distanza da Tokyo, in Giappone, il parco tematico ora abbandonato “il Regno di Gulliver” è un parco che si ispira al celebre romanzo “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift. Ora è chiuso e in stato d’abbandono e l’atmosfera che si respira visitandolo è piuttosto inquietante.

La caratteristica di spicco del parco è la statua lunga 45 metri di Lemuel Gulliver , raffigurante il momento in cui il gigante viene catturato dai minuscoli abitanti di Liliput.

Il parco è stato inaugurato nel 1997 e chiuso poco dopo, nel 2001 , a causa dello scarso afflusso di visitatori in aggiunta a problemi finanziari. Il “regno di Gulliver” fu finanziato da una banca la “Niigata Chuo Bank” che in seguito fallì a causa di errati investimenti finanziari. Alla banca, nel tentativo di salvarsi dal fallimento, fu imposto di disfarsi di tutti quei beni non redditizi che possedeva e tra questi il parco tematico.

Ma al di là del fallimento della banca, lo scarso successo dell’attrazione turistica del parco, fu determinato da alcune scelte sbagliate. Prima fra tutte, la decisione di costruire il parco a ridosso di un’area tristemente nota come “la foresta dei suicidi”. La “foresta dei sucidi” è considerata la località al secondo posto mondo con il più alto numero di suicidi dopo il Golden Gate Bridge a San Francisco. Ma non è tutto. La vicina città Kamikuishiki, a pochi metri dal parco, è famosa per essere la sede dell’antica setta Aum Shinrikyo, responsabile dell’attacco alla metropolitana di Tokyo nel 1995 con il gas letale sarin. Nell’attentato ci furono 13 vittime 1.100 feriti . Insomma non proprio il posto ideale per il divertimento delle famiglie giapponesi.

Dopo 6 anni di abbandono, il Regno di Gulliver è stato parzialmente demolito nel 2007. Tra i pochi resti si aggirano ancora curiosi in cerca di qualche brivido.








