Cosa troverai in questo articolo
Del plancton avrete probabilmente sentito parlare ma sicuramente non l’avete mai potuto vedere così come nelle foto di Ryo Minemizu
Il fotografo subacqueo giapponese Ryo Minemizu ha dedicato la sua carriera ventennale alla cattura di alcuni dei più piccoli organismi marini: Il plancton. Minemizu opera principalmente nel mare di Osezaki in Giappone.
Ryo trascorre da due a otto ore sott’acqua ogni giorno, impegnato a fotografare questi piccoli organismi. Poiché misurano in genere tra 2 mm e 40 mm, Minemizu ha dovuto sviluppare tecniche speciali per realizzare le sue incredibili fotografie. Dopo innumerevoli tentativi per prove ed errori, Minemizu ha sviluppato una tecnica denominata” Black Water Dive”. Si tratta di immersioni notturne con una particolare illuminazione in grado di mettere in evidenza il plancton larvale.
Racconta il fotografo in un’intervista: “Il plancton è costituito da creature intriganti e bellissime. Volevo che le persone potessero vederlo nel suo ambiente naturale e non sotto le lenti di un microscopio. Questa è stata la mia prima motivazione per iniziare a fotografarlo sott’acqua ed è stata una vera sfida. La maggior parte del plancton è davvero piccola e i loro movimenti sono difficili da prevedere. Ho dedicato i miei ultimi 20 anni a riprendere questi piccoli esseri e catturare i loro colori e vitalità”.
Le fotografie di Minemizu sono talmente dettagliate che riescono a mettere in risalto la complessità anatomica di questi esseri viventi facendo sorgere il dubbio che possano essere così piccoli.
Maggiori informazioni: sito web | Instagram











Fonte: mymodernmet