Il mio Il mio cane ha la diarrea, cosa devo fare?

Può succedere che il tuo cane abbia un piccolo… problema di digestione. In altre parole, diarrea. Potrebbe anche essere un sintomo di diversi problemi di salute. Quando preoccuparsi e come risolvere il problema? Ti spieghiamo tutto.

Le “normali” cause di diarrea nei cani

Non è mai piacevole scoprire che il tuo cane ha la diarrea, ma è un problema abbastanza comune. Innanzitutto, il tuo cane potrebbe avere la diarrea per aver mangiato troppa erba, cosa solitamente normale purchè non capiti troppo di frequente. Inoltre, i cani a volte tendono a mangiare un po’ di tutto, compresi i prodotti avariati, per esempio. Questo può causare diarrea. A meno che non duri per più di due o tre giorni o il tuo cane non mostri altri sintomi, non hai nulla di cui preoccuparti. Se hai appena cambiato casa o accolto a casa un nuovo animale domestico, oppure se le abitudini del tuo cane sono state interrotte, anche queste situazioni possono stressarlo al punto da fargli venire la diarrea.

Diarrea nei cani: quando diventa un problema preoccupante? (Vomito e altri sintomi)

In alcuni casi, la diarrea può essere collegata a un problema più grave, come una malattia o un avvelenamento (da cibo o altro). Il tuo cane mostrerà quindi altri sintomi. I sintomi tipici di un’intossicazione alimentare sono:

Anche l’ingestione di un corpo estraneo (ciottoli, giocattoli, calzini) può causare diarrea nei cani, così come diverse malattie. Il parvovirus o il coronavirus, ad esempio, sono infezioni che il tuo cane può contrarre nei luoghi in cui sono presenti molti animali (ambulatorio veterinario, canile, ecc.) e che possono causare diarrea. Entrambe le malattie causano anche vomito, affaticamento, perdita di appetito, ecc. Se il coronavirus è raramente pericoloso per l’animale, il parvovirus, che i cani contraggono nel contatto con feci infette, può progredire molto rapidamente e diventare fatale. Meglio rivolgersi ad un veterinario se il vostro cane ha la diarrea e vomita.

Infine, la diarrea può essere causata dai vermi; in questo caso, potrai osservare la presenza di uova (che ricordano i chicchi di riso) nelle sue feci Una cura adeguata con un prodotto per eliminare i vermi risolverà il problema!

La diarrea del mio cane è gialla o contiene sangue

Se le feci del tuo cane contengono sangue, portalo dal veterinario. Potrebbe essere un sintomo di avvelenamento, ma anche di altre malattie, incluso il parvovirus. Inoltre, il sangue nella diarrea del tuo cane può essere collegato alla gastroenterite emorragica. Questa condizione, che colpisce più spesso i cani di piccola taglia, disidrata gravemente il cane e può essere fatale se non trattata. Un intervento tempestivo può salvare la vita del tuo cane e farlo riprendere rapidamente. Anche le feci gialle, verdastre o nere sono anormali nei cani.

Diarrea nei cuccioli

I cuccioli sono più suscettibili alle malattie e hanno maggiori probabilità di contrarre i vermi rispetto ai cani adulti; devono quindi essere monitorati più da vicino. Hanno anche maggiori probabilità di avere la diarrea dopo una semplice indigestione: se la diarrea del tuo cucciolo non dura più di qualche giorno e non mostra altri sintomi e non ti sembra particolarmente giù, probabilmente non avrà niente di grave . Tuttavia, non esitare a chiamare il tuo veterinario in caso di dubbio, poiché la diarrea del cucciolo può essere molto problematica, soprattutto se il tuo cucciolo ha avuto la diarrea per più di due giorni.

Diarrea nel cane adulto

Se la diarrea del tuo cane passa entro un giorno o due, non c’è molto che tu possa fare, tranne forse monitorare più da vicino la sua dieta o ridurre possibili fonti di stress. Se sospetti un’intossicazione alimentare, puoi metterlo a digiuno per 12-24 ore, ma dagli molta acqua. Se invece dura diversi giorni, e soprattutto se ci sono altri sintomi (vomito, sangue nelle feci, debolezza, perdita di appetito o sete), chiama il veterinario.

Riso per la diarrea del mio cane

In caso di diarrea, alcuni consigliano di somministrare riso (senza condimenti) e acqua di cottura del riso dopo le 24 ore di dieta, oltre alla carne rossa. Successivamente si potrà reintrodurre gradualmente la sua dieta normale. Questo metodo può effettivamente essere efficace, ma se la diarrea persiste o il tuo cane ha altri sintomi, avrà bisogno di cure mediche adeguate.

Posso dare l’Imodium a un cane con diarrea?

Alcuni proprietari somministrano Imodium al proprio cane in caso di diarrea; tuttavia, questo farmaco non è sempre appropriato e può, in alcuni casi, peggiorare il problema. Chiedi sempre consiglio al tuo veterinario prima di somministrare qualsiasi farmaco al tuo cane!

Nota: i nostri articoli sulla salute degli animali non sostituiscono in alcun modo l’esperienza o la diagnosi di un veterinario. Il loro scopo è rendere pubbliche le informazioni mediche, aiutarti a fare scelte responsabili e comprendere meglio le implicazioni di ogni problema di salute.