Se il tuo cane respira molto velocemente, è perché qualcosa non va in lui? Questo disturbo respiratorio è chiamato tachipnea e può essere un segno che qualcosa non va nel suo apparato respiratorio. Se vuoi saperne di più continua a leggere!

Cosa troverai in questo articolo
Perché il mio cane respira troppo velocemente?
La respirazione rapida temporanea non è un problema. E’ ciò che accade anche a noi a causa di uno sforzo fisico, per il caldo caldo, paura, tensione, ansia o per l’assunzione di alcuni farmaci.
Tuttavia, quando la respirazione rapida è persistente, può essere dovuto a qualche problema respiratorio, come bronchite, polmonite, ostruzione delle vie aeree, cancro. Ci sono anche malattie non direttamente legate alla respirazione che possono causare tachipnea, come il diabete, il morbo di Cushing, aritmie, ingrossamento degli organi. In questi casi, la tachipnea è accompagnata da vomito, diarrea, febbre, affaticamento, letargia e altri sintomi legati alla particolare patologia.
Se il tuo cane respira molto velocemente senza una ragione apparente, vai subito dal veterinario!

Diagnosi di tachipnea nei cani
La diagnosi ovviamente la potrà fare solo il veterinario che eseguirà un esame fisico e tutti i test ritenuti necessari per diagnosticare il problema che causa la respirazione rapida. Alcuni di essi sono:
- Esame del sangue
- Analisi delle urine
- Profilo biochimico
- Radiografia del torace
- Ecografia del cuore e del torace
- Toracentesi
- Rinoscopia

Sulla base delle risultanze dei test, il veterinario prescriverà un trattamento per ciò che sta causando la respirazione rapida del tuo cane. L’importante è intervenire per tempo! Potrebbero essere necessari antibiotici, antinfiammatori, fluidoterapia, ossigeno.
Non dimenticare! Se il tuo cane ha difficoltà a respirare, è importante andare dal veterinario il prima possibile. Se il problema non viene trattato subito, potrebbe diventare qualcosa di serio! Non medicare nemmeno che in casi come questi, solo il veterinario professionista può intervenire con efficacia e curarlo. Se seguirai le la sua guida e i suoi e consigli, vedrai come il tuo amico potrà presto guarire o migliorare.