Il mio cane può mangiare un’arancia?

Classificazione: Alimento al quale prestare attenzione

L’immagine di un cane che sbava alla vista di una bella arancia è quasi impossibile, ma è un frutto che potresti essere tentato di dargli. Dopotutto, quando arriva il momento di svuotare gli avanzi in frigo, sai che il tuo compagno non è affatto schizzinoso!

Quali sono i rischi e i vantaggi nell’offrire un’arancia al tuo cane? Questo è quello che scopriremo in questo articolo.

Mancanza di benefici nutrizionali

Sfortunatamente, dal momento che i cani sintetizzano autonomamente la vitamina C non c’è nulla di vantaggioso per loro dal punto di vista nutrizionale nel mangiare un’arancia. Il gusto e la consistenza questo frutto possono essere di gradimento del cane, ma gli aspetti positivi finiscono qui.

L’acidità può essere problematica

A causa dei livelli di acidità molto elevati, frutti come arance e mandarini possono destabilizzare lo stomaco del cane e causare diarrea in alcuni casi. Altri frutti come ad esempio le mele, sono molto più salutari. Non dare la buccia dell’arancia da mangiare al cane.

In conclusione

Se decidi ugualmente di dare arance da mangiare al tuo cane, fallo con moderazione e occasionalmente controllando la consistenza delle feci per assicurarti che non abbia reazioni.

Fonte:  https://canigivemydog.com/oranges
Credito fotografico: S. Hermann / F. Richter da Pixabay