Il mio cane può mangiare un’albicocca?

Classificazione: Rischio moderato o non consigliato

A differenza dei gatti a cui non piace troppo lo zucchero, i cani sono in grado di mangiare determinati frutti, come lamponi , mango , anguria … E le albicocche?

Sebbene il frutto in sé non sia dannoso per il cane, è necessario prestare molta attenzione nel rimuovere il nocciolo, il gambo e le foglie, che sono velenosi. Quindi controlla i suggerimenti di seguito prima di andare oltre.

Come preparare l’albicocca per il cane?

Non dargli un’albicocca intera! È essenziale rimuovere il nocciolo, le foglie e il gambo, che contengono cianuro e possono essere molto pericolosi per il tuo cane. Taglia poi l’albicocca a pezzetti in modo che il tuo cane non si soffochi ed evita di dargliene troppo per non rischiare problemi di digestione. Puoi eventualmente dargli marmellata di albicocche o albicocche secche (tagliate ancora a pezzetti)… ma non troppe, perché questi alimenti contengono molto zucchero!

Il mio cane ha mangiato un nocciolo di albicocca: Cosa devo fare?

Se il tuo cane ingoia le foglie, il nocciolo o il gambo dell’albicocca, la sua vita potrebbe essere in pericolo. Potrebbe mostrare i seguenti sintomi dopo circa 15 minuti. Chiama subito un veterinario se lo vedi mangiare un nocciolo di albicocca o se osservi questi sintomi.

  • Difficoltà respiratorie
  • Pupille dilatate
  • Gengive rosse
  • Affanno
  • Letargia
  • Inoltre, il tuo cane rischia ovviamente di soffocare se ingoia il nocciolo. Quindi fai attenzione quando gli offri questo frutto.

Fonte: https://doghealthcoach.com/food/can-dogs-eat-apricots/

Credito fotografico: Couleur da Pixabay