Il mio cane può mangiare una pesca?

Classificazione: Alimento a rischio moderato

Deliziosa e rinfrescante, la pesca è molto apprezzata da noi umani. Oltre ad avere una consistenza piacevole, questo frutto contiene alcuni nutrienti che possono contribuire al benessere del tuo animale domestico!

Tuttavia, devi stare attento affinché questa bella leccornia non si trasformi in un incubo. Ma allora, puoi dare una pesca al tuo cane?

Tossicità della pesca: nocciolo da evitare

Il nocciolo della pesca è piuttosto pericoloso poiché contiene cianuro, un veleno mortale se ingerito in grandi dosi. Un singolo nocciolo potrebbe non uccidere il tuo animale domestico, ma l’accumulo sarà dannoso.

Se ha ingoiato un nocciolo di pesca, fai attenzione ai seguenti sintomi:

  • Pupille dilatate
  • Eccessiva salivazione
  • Stordimento

La situazione può peggiorare e portare allo svenimento. Chiama subito un veterinario se noti questi sintomi.

Pulire il frutto per ridurre il rischio

Il nocciolo della pesca oltre a contenere cianuro, può anche soffocare il cane se ingerito. Se proprio vuoi dare una perca al tuo cane, ricordati sempre di togliere il nocciolo e buttarlo in un posto fuori dalla sua portata.

Stai alla larga anche dalle pesche sciroppate in quanto gli zuccheri e i conservanti aggiunti possono essere dannosi per il cane.

Gli effetti nutrizionali

Una pesca contiene alcuni nutrienti interessanti come fibre e vitamina A. Potrebbe essere d’aiuto per l’intestino e combattere alcune infezioni ma ricordarsi sempre di offrirla in piccole quantità per evitare la diarrea nel tuo cane.

Fonte:  https://canigivemydog.com/peaches
Credito fotografico: Couleur da Pixabay