Il mio cane può mangiare una mela?

Classificazione: Alimento a rischio moderato

La mela è un frutto succoso e rinfrescante ideale da mangiare in una bella giornata estiva. Contiene inoltre diversi nutrienti che possono contribuire alla buona salute generale dell’uomo, anche se il cane, che è carnivoro, non ne ha tanto bisogno.

Quindi, sorge una domanda spontanea: posso dare al mio cane una mela come ricompensa o come spuntino? La risposta nel seguito di questo articolo.

Tossicità della mela: eliminare il seme e le foglie

Il seme e la foglia della mela contengono una piccola quantità di cianuro, un veleno che si rivela fatale per l’organismo se ingerito in quantità molto grandi. La concentrazione è così bassa che il rischio è nullo nell’uomo. Negli animali, invece, il rischio di tossicità si rivela un po’ più minaccioso.

Ridurre il rischio con la corretta preparazione del cibo

Il nocciolo, oltre a contenere cianuro, porta con sè un altro pericolo e cioè il soffocamento. Se il cane ingoia il nocciolo intero, corre il rischio che questo ostruisca le vie respiratorie con conseguente soffocamento. Quindi, tagliate a fette la parte edibile e buttate il resto nella spazzatura.

Prestare sempre attenzione ed essere vigili

Poiché l’apparato digerente del cane non è abituato a questo frutto, se dai una mela al tuo cane, potrebbe avvertire disturbi allo stomaco o diarrea. Occhio alle feci dell’animale: se hanno un aspetto un po’ diverso dal solito, è segno che non la tollera molto bene.

In conclusione, la mela non è pericolosa per il cane se viene offerta in modo responsabile e in modica quantità.

Fonte:  https://canigivemydog.com/apples
Credito fotografico: Rebekka D da Pixabay