Classificazione: Alimento generalmente sicuro
Omega 3, aminoacidi… il pesce contiene una miriade di sostanze nutritive eccellenti per la dieta umana. È lo stesso per gli animali? Ci sono rischi se dai del pesce alt tuo cane?
Leggendo l’articolo scoprirai che questo è un alimento abbastanza sicuro per il cane. Non per niente, in commercio puoi trovare crocchette per cani fatte con il pesce! Ovviamente, a causa del mercurio e delle lische, ci sono delle precauzioni da prendere.
Cosa troverai in questo articolo
Gli effetti benefici del pesce
Le crocchette a base di pesce dovrebbero essere sufficienti per soddisfare le esigenze nutrizionali del cane, ma offrire pesce fresco è anche un’ottima alternativa. Gli acidi grassi contenuti nel pesce possono avere diversi effetti benefici come la riduzione delle infiammazioni.
Per i cani con allergie , è anche un ottimo sostituto proteico!
Quale tipo di pesce scegliere?
La maggior parte dei pesci è un valido alimento: sardine, salmone, merluzzo, luccio, tutti vanno bene… purché ben preparati.
Il tonno andrebbe offerto con molta cautela per l’alto livello di mercurio che contiene. Secondo la FDA, altre varietà come lo squalo e il pesce spada hanno livelli di mercurio allarmanti. Tieni presente che la massa corporea di un cane anche di grandi dimensioni, è più piccolo di quello di un uomo: I metalli pesanti raggiungeranno concentrazioni tossiche molto più velocemente.
Precauzioni da prendere
Innanzitutto, tieni presente che carne e pesce, se crudi, possono rappresentare un rischio per la salute del tuo compagno. Non correre rischi e cuoci sempre il tuo pesce prima di darglielo.
In secondo luogo, le lische possono ostruire il suo esofago o addirittura perforare i suoi organi interni. Pulisci sempre il pesce prima di somministrarglielo e consulta un professionista in caso di ingestione accidentale.
Infine, offri quantità ragionevoli, alcune volte alla settimana, per evitare l’avvelenamento da mercurio.
Fonte: https://canigivemydog.com/fish (in inglese)