Classificazione: Cibo fortemente sconsigliato
Che siano mangiate al fast food o preparate in casa, le patatine fritte sono irresistibili per molti noi. Croccanti e deliziose, possono sembrare la ricompensa preferita per quello shih-tzu che ti fissa con gli occhi sgranati! Quindi sorge spontanea la domanda: il tuo cane può mangiare patatine fritte senza mettere a rischio la sua salute?
Cosa troverai in questo articolo
Pericolose per il peso e le arterie
I condimenti e l’alto contenuto di grassi delle patatine fritte possono avere diversi impatti negativi sulla salute del tuo cane.
Grassi: con il loro contenuto di grassi saturi e persino acidi grassi trans, le patatine fritte causano un rapido aumento di peso. Questo grasso danneggerà anche il pancreas e potrebbe favorire l’insorgenza di altre malattie.
Sodio: generalmente molto salate, le patatine fritte possono causare ipertensione e portare ad altre complicazioni come diarrea, vomito, sete eccessiva e altro ancora.
Basso potere nutritivo: impedendo al tuo cane di mangiare cibi più proteici come pesce o manzo, avrà bisogno di mangiarne di più per soddisfare le sue esigenze nutrizionali.
Di solito non c’è nulla di cui preoccuparsi se il tuo animale domestico ha mangiato alcune patatine fritte, ma non inserirle nella dieta regolare.
Le patatine fritte possono essere tossiche?
Le patatine non sono di per sè tossiche purchè non le si mangi con la buccia o crude. La patata contiene anche solanina, che può danneggiare il sistema nervoso canino.
E la patata?
Anche le patate normali (al forno per esempio) non sono molto migliori. Alle patate dolci vengono attribuiti alcuni benefici per la salute per la presenza di antiossidanti e alcune vitamine ma puoi trovarne alimenti alternativi migliori.
Fonti:
https://canigivemydog.com/potatoes
Credito fotografico: