Il mio cane può mangiare le uova?

Classificazione: Alimento generalmente sicuro

Ecco un altro alimento che sicuramente avrà fatto sorgere qualche dubbio anche a te circa la sua commestibilità per il tuo amico a quatto zampe: Le uova

Sebbene questo alimento sia generalmente considerato sicuro per il tuo animale domestico, ci sono ancora alcune cose da considerare prima di includerlo nella dieta quotidiana di un cane.

I benefici nutrizionali delle uova

Nelle uova si possono trovare diversi nutrienti: Parliamo in particolare di vitamina D ed E, calcio, ferro, selenio, colina, riboflavina e acidi grassi. Oltre ai benefici di questi nutrienti per pelle e ossa , l’alto contenuto proteico aiuterà anche a dargli energia.

Attenzione però, consumarne troppo potrebbe portare ad un aumento di peso o danneggiare il pancreas in quanto i cibi grassi sono più difficili da metabolizzare bene per il cane. D’altra parte, a seconda delle dimensioni dell’animale, poche uova alla settimana non dovrebbero creare alcun problema.

I rischi associati alle uova

Ci sono due fattori da considerare quando si parla di rischio per le uova:

E. coli e salmonellosi: Le uova crude presentano un piccolo rischio di contaminazione. I casi saranno meno frequenti rispetto agli esseri umani perché il sistema digestivo del cane è corto e il suo stomaco è molto acido, condizioni che non favoriscono l’avvelenamento. D’altra parte, i cani con un sistema immunitario più debole dovrebbero consumare solo cibo cotto.

Inibitori della biotina e della tripsina: Un bianco d’uovo crudo contiene avidina, una sostanza che si lega alla biotina che si trova nello stomaco del cane. Contiene anche inibitori della tripsina, che alla fine possono danneggiare la salute della pelle, causare uno scarso assorbimento di alcuni nutrienti e danneggiare il sistema digestivo. D’altra parte, solo le uova crude sono problematiche e il consumo occasionale non dovrebbe nuocere alla salute del cane.

In conclusione, è generalmente sicuro offrire uova crude ma per stare tranquilli è preferibile cucinare il cibo, soprattutto se non si conosce la freschezza e la provenienza dei prodotti.

Può mangiare il guscio d’uovo?

Meglio di no poichè potrebbe soffocare. Puoi invece bollirlo e ridurlo in polvere, che puoi poi utilizzare come integratore alimentare nelle sue razioni quotidiane.

Fonte:
canigivemydog

pets.thenest