Il mio cane può mangiare le prugne?

Classificazione: Alimento a rischio moderato

Se il tuo cane è stitico, in questo momento probabilmente stai pensando di dargli delle prugne secche per aiutarlo. In effetti, questo alimento aiuta a stimolare il transito intestinale nell’uomo.

Ma ha lo stesso effetto sui cani? Ci sono dei rischi nell’offrire al tuo cane prugne secche? Questo è ciò che scopriremo in questo articolo.

I pericoli delle prugne

La prugna non è un alimento che normalmente il cane in natura mangerebbe. Il suo metabolismo infatti non è predisposto per gestire gli effetti delle prugne o del loro succo. Pertanto, se la mangiano, la sua condizione può passare da un estremo all’altro. Non sarà più stitico, ma potrebbe avere la diarrea. Detto questo, i rischi sono bassi se il tuo compagno ne ha ingerito una piccola quantità.

Il succo di prugna è meglio?

Per quanto riguarda il succo di prugna, non è consigliabile darlo al tuo cane. È meglio limitarsi all’acqua, che lo aiuterà a mantenere un buon transito intestinale favorendo l’eliminazione del cibo che mangiano. Qualsiasi altro liquido, anche ricco di fibre, non farà che disidratare il tuo cane e peggiorerà la stitichezza.

I migliori rimedi per la stitichezza

Alcuni danno ai loro cani riso cotto per la stitichezza, o purea di zucca, ma la soluzione migliore è avere pazienza e lasciare che la natura faccia il suo corso.

Infine, se hai l’impressione che l’intestino del tuo cane sia bloccato, dovresti contattare il veterinario. In questo blog possiamo solo dare informazioni generali, ma solo il tuo veterinario conosce la storia clinica del tuo cane, la sua taglia, a quale razza appartiene, ed è quindi nella posizione migliore per curarlo.

Fonte:  http://canigivemydog.com/prunes
Credito fotografico: congerdesign da Pixabay