Classificazione: Rischio moderato o non consigliato
Alcuni alimenti sono noti per essere tossici per i cani e dovrebbero essere evitati a tutti i cost come ad esempio uva, cioccolato e birra .
Per quanto riguarda l’aglio, è un alimento con aspetti positivi e altri negativi. Quindi, devi stare molto attento se decidi di offrirlo al tuo compagno. Diamo un’occhiata al motivo per cui è meglio essere cauti con questo alimento.
Cosa troverai in questo articolo
L’aglio è tossico per un cane?
Secondo alcuni veterinari, ci sono cani che possono essere allergici a questo alimento. L’aglio può anche danneggiare i globuli rossi e portare all’anemia o, in rari casi, alla morte.
Diventa molto pericoloso se somministrato ad un animale già anemico o ad un cucciolo.
Ci sono anche benefici nutrizionali?
Questo alimento non ha solo aspetti negativi. In particolare, può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, combattere alcune infezioni, sostenere il lavoro del fegato e allontanare zecche e pulci.
Quanto aglio posso dare al mio cane?
Limiterai i rischi per la salute del tuo compagno se ti limiti a un dosaggio minimo. Ecco d seguito una tabelle di riferimento in rapporto al peso del cane.
Da 4 a 6 kili: mezzo spicchio
DA 9 a 18 kili: 1 spicchio
Da 20 a 30 kili: 2 spicchi
Da 35 a 40 kili: 2,5 spicchi
Oltre 45 kili: 3 spicchi
Queste sono le razioni giornaliere di massima raccomandate. Per sicurezza, meglio offrire prima una piccola quantità e vedere come reagisce il tuo animale domestico prima di aumentare la quantità.
E se il mio cane mangiasse l’aglio?
Osserva il comportamento del tuo cane e cerca di individuare eventuali reazioni dovute ad allergie. In linea di massima non dovrebbe accadergli nulla ma se hai qualche dubbio chiama subito il veterinario per un consiglio.
Fonte 1: https://canigivemydog.com/garlic
Fonte 2: https://www.petguide.com/health/dog/the-shocking-truth-about-dogs-and-garlic/
Credito fotografico: Steve Buissinne da Pixabay