Classificazione: Alimento a rischio moderato nocivo a lungo termine
Sicuramente conosci qualcuno che nutre il suo cane con la pancetta e si vanta della salute ferrea del suo compagno. Sarà un vanto che non durerà a lungo così come la salute del suo cane che col passare del tempo andrà via via deteriorandosi.
Sebbene non sia tossica come il cioccolato, questa carne dovrebbe essere evitata! Ecco perché.
Cosa troverai in questo articolo
L’abuso di grasso
La pancetta è estremamente grassa. Questo grasso può causare infiammazioni al pancreas che sarebbero davvero dannose per la sua salute. La pancreatite non è facile da rilevare finché non è in fase avanzata.
Inoltre, l’alto livello di sale nella pancetta fa male alle arterie e all’intestino del cane. Nessuno è immune alle malattie cardiache e all’obesità!
Un’abitudine difficile da interrompere
Dare gli avanzi crea rapidamente un’abitudine nel tuo compagno, che non capirà perché gli è permesso solo occasionalmente. Immagina le sue suppliche, ogni volta che sente il profumo della pancetta. Se mangia una volta la pancetta, sicuramente la vorrà di nuovo.
A meno che tu non abbia una volontà di ferro e sappia resistere ai ricatti, non attivare nessun tipo di abitudine nociva.
Pancetta cruda: da evitare
Oltre ai disturbi di cui sopra, la carne consumata cruda potrebbe causare diarrea e introdurre parassiti, vermi o batteri nel suo organismo.
Fonte: https://canigivemydog.com/bacon
Credito fotografico: ludiarin da Pixabay