Il mio cane può mangiare il riso?

Classificazione: Alimento generalmente sicuro

Il riso è un alimento fondamentale per molte persone in tutto il mondo. Nutriente e conveniente, è una prelibatezza che potrebbe anche solleticare le narici e le papille gustative del tuo cane.

Fortunatamente, il riso è un ottimo cibo anche per il tuo cane anche se dovrebbero essere prese alcune precauzioni.

Il mio cane può mangiare il riso?

In generale, il tuo cane può mangiare riso senza troppi pericoli. La presenza di arsenico nel riso, come spiegato di seguito, può essere dannosa, ma il riso è un alimento nutriente che probabilmente fa già parte della dieta del tuo cane se mangia cibo secco.

Il riso può essere tossico per il mio cane?

Se offerto con moderazione, il riso non dovrebbe rappresentare un pericolo per la salute del tuo animale domestico.

La presenza di arsenico nel riso alimenta polemiche da molti anni. Sembra che l’aumento dell’inquinamento globale abbia portato ad un aumento della concentrazione di questo veleno nel nostro riso. Al momento, è impossibile determinare la portata di questo pericolo e la quantità massima che si può ingerire senza correre rischi.

Tuttavia, ci sono modi per ridurre il livello di arsenico nel tuo riso, se vuoi che i rischi diminuiscano. Alcune riviste scientifiche riportano che il riso basmati della California, dell’India o del Bangladesh ha una concentrazione minore di questa sostanza. Oltre a scegliere questo tipo di riso, puoi anche sciacquare il riso o anche lasciarlo in ammollo per 48 ore, sciacquandolo ogni 8 ore come faresti con i fagioli. Infine, cuoci il riso in un volume d’acqua abbondante.

Quali sono i vantaggi di questo alimento?

E’ sempre meglio scegliere riso di buona qualità (lo stesso che compriamo per noi) e, se possibile, riso integrale che contiene più nutrienti.

Fonte:  https://canigivemydog.com/rice (in inglese)