Il mio cane può mangiare il pane?

Classificazione: Alimento generalmente sicuro, ma a basso contenuto nutritivo

Il pane è uno degli alimenti più comuni consumati in tutto il mondo. Talvolta avanza sulla tavola e la tentazione di dare qualche boccone al cane è spesso inevitabile magari con la convinzione che sia innocuo e privo di pericoli.

È davvero così? Anche se non creerai problemi tuo animale domestico con un pezzetto di pane molto piccolo, in questo articolo scoprirai che ci sono cibi molto più validi da offrirgli.

Posso dare il pane al mio cane?

Sì, il tuo cane può mangiare il pane senza troppe preoccupazioni da parte tua. D’altra parte, è un alimento che ha pochissimo valore nutritivo e che contribuirà semplicemente al suo aumento di peso. Non cedere ai suoi grandi occhi supplicanti e scegli qualche alimento più sano.

Il pane è tossico?

Fortunatamente, il pane cotto non è tossico. Questo prodotto non contiene ingredienti che possono mettere in pericolo la vita del cane. A differenza di cipolle , uva e cioccolato, che hanno il potenziale di portare alla morte il tuo compagno, in questo caso non hai nulla da temere.

Il mio cane può mangiare la pasta di pane?

È pericoloso per il cane mangiare pasta di pane. Questo impasto di solito contiene lievito, i cui enzimi possono convertire lo zucchero in etanolo (alcol) e anidride carbonica. La reazione chimica nello stomaco del tuo cane è molto pericolosa!

In primo luogo, la pasta potrebbe aumentare di volume nel suo stomaco e distenderlo, con effetti simili alla torsione dello stomaco. Inoltre, questa fermentazione dell’alcol può portare all’intossicazione del cane. I sintomi includono atassia, perdita del controllo della vescica, comportamento insolito, problemi respiratori e talvolta arresto cardiaco. Non appena sospetti che il tuo cane abbia mangiato la pasta, chiama il veterinario.

Mancanza di valore nutritivo

Come detto, ci sono pochi nutrienti presenti nel pane. Le varietà commerciali più comuni contengono anche molto zucchero e sale, il che le rende un pessimo alimento su cui basare una dieta canina. Il boccone occasionale non darà problemi al cane, ma se ne diventa dipendente, potrebbe ingrassare abbastanza rapidamente.

Pane morbido o pane duro?

Il pane morbido è più difficile da masticare per il cane e potrebbe causare un piccolo rischio di soffocamento. Al contrario, offrire pane duro e agevola la masticazione del cane e favorisce l’igiene dei denti.

Attenzione al pane speciale!

Alcune varietà di pane contengono noci, uvetta e cioccolato. In nessun caso dovresti dare queste tipologie di pane al tuo compagno!

Non esiste solo il pane come alimento che rende felice il tuo cane. Puoi provare anche con questi:

Una banana
Fragole o lamponi
Qualche pesce
Uova
Cubetti di ghiaccio
Burro di arachidi
… e altro!

Fonte:  https://canigivemydog.com/bread
Credito fotografico: Couleur da Pixabay