Classificazione: Alimento generalmente sicuro ma da assumere con moderazione
Grasso e gustoso, il formaggio è un alimento che ci rende felici e appagati quando lo mangiamo. E al nostro cane? Possiamo far godere anche lui di questa prelibatezza? Come scoprirai sì ma con moderazione.
Cosa troverai in questo articolo
Posso dare il formaggio al mio cane?
Sì, il tuo cane può mangiare il formaggio ma ricordati che ci sono alimenti migliori! Come scoprirai di seguito, alcuni cani hanno difficoltà a digerire questo alimento. Inoltre, poiché il formaggio è ricco di calorie, offrilo con moderazione.
Non tossico, ma…
Alcuni cani sono più sensibili di altri ai latticini. Poiché il tuo cane potrebbe non produrre lattasi, un enzima che aiuta a digerire i latticini, il formaggio potrebbe causare disturbi digestivi. Fai attenzione alla comparsa di flatulenza e diarrea quando lo offri per la prima volta!
Si noti che il formaggio è un po’ più digeribile del latte a causa del suo contenuto inferiore di lattosio.
Che tipo di formaggio preferire?
Stai alla larga dai formaggi ad alto contenuto di sodio, come quelli conservati in salamoia. Troppo grasso potrebbe anche rovinare la dieta del tuo cane e renderlo obeso.
La crema di formaggio dovrebbe essere evitata a causa del suo contenuto di lattosio molto elevato. Il parmigiano, invece, è estremamente salato e va anch’esso escluso.
Mozzarella e ricotta sono quindi due scelte più valide. Anche Cheddar e formaggio svizzero non sono poi così male rispetto alle varietà sopra elencate.
Per concludere, ecco alcuni alimenti molto interessanti che potresti considerare in aggiunta o in sostituzione del formaggio: